Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Cittadini e Comune di Montespertoli più vicini, arriva l'app Municipium

Il Comune di Montespertoli si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare con un'applicazione per smartphone; si tratta della soluzione app Municipium del gruppo Maggioli, già attiva con successo in più di 600 enti italiani e disponibile per iOS e Android.

Data di pubblicazione: 12/03/2021

Ulteriori dettagli

La forza delle idee in Comune: una co-progettazione di otto Comuni nell'Empolese Valdelsa per lo sviluppo delle politiche educative.

Nelle settimane scorse è stata firmata, da parte dei Sindaci di otto Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa, una convenzione per aderire all’avviso pubblico indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia - “Educare in Comune”, finalizzato al contrasto della povertà educativa ed al sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Data di pubblicazione: 09/03/2021

Ulteriori dettagli

Riapertura della piscina di Montespertoli, sopralluogo del Sindaco

Venerdì 5 marzo il Sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini ha fatto un sopralluogo alla piscina comunale di Molino del Ponte (Baccaiano) insieme al vicesindaco Marco Pierini e all'Assessore allo Sport Paolo Vignozzi.

Data di pubblicazione: 06/03/2021

Ulteriori dettagli

Piazze Wi-Fi gratuite, il Comune di Montespertoli aderisce a Wi-Fi Italia

Il Comune di Montespertoli ha ufficialmente aderito a “Wi-Fi Italia”, il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico che intende consentire a tutti i cittadini di connettersi gratuitamente - esclusivamente su smartphone e tablet e tramite app dedicata - a una rete WiFi pubblica che è diffusa su tutto il territorio nazionale in oltre 3000 tra Comuni e ospedali italiani, oltre che negli uffici postali.

Data di pubblicazione: 05/03/2021

Ulteriori dettagli

Semplificazione e certezza: più facile ottenere agevolazioni ISEE per i servizi scolastici a Montespertoli

Il Comune di Montespertoli ha approvato una forte semplificazione per ottenere le tariffe agevolate dei servizi scolastici di refezione e trasporto. La nuova modalità non prevede più la presentazione del modello ISEE all'URP del Comune ma basterà, per ottenere l'applicazione delle agevolazioni, aver fatto la certificazione ISEE, presso i soggetti autorizzati a rilasciarla, entro il 31 luglio. Sarà l'Ufficio Scuola del Comune a verificare direttamente sul sito dell'INPS la certificazione applicando direttamente le tariffe agevolate in base alle fasce di reddito.

Data di pubblicazione: 03/03/2021

Ulteriori dettagli

Disservizi di TIM sulla connettività, scende in campo il Comune di Montespertoli

La situazione della connettività a Montespertoli è un tema annoso che crea non poche difficoltà ai residenti di alcune frazioni. Per questa ragione il Comune di Montespertoli si è da tempo impegnato in un’intensa campagna di sollecitazione rivolta a TIM SpA per richiedere adeguati investimenti sul territorio comunale, anche grazie all’intermediazione preziosa di Regione Toscana.

Data di pubblicazione: 02/03/2021

Ulteriori dettagli

Arriva anche nell’Empolese Valdelsa il Numero Unico di Emergenza. Per chiedere aiuto comporre solo il 112

Una centrale operativa a Firenze dirotterà le richieste a Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria. C’è anche un’app per i cittadini. Sarà attivo da domani, martedì 2 marzo 2021

Data di pubblicazione: 02/03/2021

Ulteriori dettagli

Cresce e cambia l'area di San Donato a Livizzano

Nel Consiglio Comunale di ieri sera è stato adottato, con delibera, il Piano di recupero dell'area di San Donato a Livizzano. L'area sarà oggetto di interventi di ampliamento per la chiesa e sostituzione edilizia dei locali parrocchiali a destinazione di circolo ricreativo.

Data di pubblicazione: 26/02/2021

Ulteriori dettagli

Quando la pandemia non ferma la comunità

Taglio del nastro ai nuovi ambulatori di Rete Pas, in viale Risorgimento a Montespertoli. Stamattina, alla presenza del Sindaco Alessio Mugnaini, della Presidente del Consiglio Comunale Giulia Pippucci, dell’Assessore al sociale Daniela Di Lorenzo, del Vicesindaco Marco Pierini, del presidente della Croce d’oro di Montespertoli Mariano Falcini e del presidente della Fondazione Pas Mario Pacinotti sono stati inaugurati i nuovi ambulatori delle seguenti discipline specialistiche: cardiologia, dermatologia, dietistica, ecografia, ematologia, endocrinologia, medicina dello sport, oculistica, otorinolaringoiatria, psicologia, podologia e medicina dei trasporti con il rinnovo delle patenti.

Data di pubblicazione: 24/02/2021

Ulteriori dettagli

Dopo la pubblicazione delle date della Mostra del Chianti ecco quelle di "A Veglia sulle Aie" e di "Estate in cantina"

"Vogliamo continuare a valorizzare le esperienze che si possono fare nel nostro territorio aprendo le porte di aziende agricole e cantine per far scoprire in modo diretto la bellezza di questi posti e la bontà dei prodotti che queste producono. Territorio, bellezza e produzioni di qualità sono il biglietto da visita della nostra estate." dichiara il Sindaco Alessio Mugnaini.

Data di pubblicazione: 22/02/2021

Ulteriori dettagli

La Casina dei cuori verdi: tutti i sabati in Piazza del Popolo

L'Amministrazione comunale ha concesso il patrocinio e l'utilizzo gratuito di una delle casine di legno in Piazza del Popolo al Comitato Alberi e Natura al fine di promuovere attività, incontri ed eventi che aiutino ad essere cittadini sempre più consapevoli, responsabili ed attivi nel mantenere sano e bello l'ambiente che ci circonda.

Data di pubblicazione: 17/02/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli in formato famiglia, nasce il “Giardino della Nuova Vita”

La Giunta Comunale di Montespertoli sta per approvare la richiesta di patrocinio e contributo dell’Associazione FaremoForesta, associazione del territorio impegnata nella riforestazione secondo natura, per la realizzazione del “Giardino della Nuova Vita”. L’idea – nata come concretizzazione del progetto “un albero per ogni nuovo nato” inserito all’interno del Kit Nascita del Comune di Montespertoli – consiste nel realizzare spazi che celebrino la vita, la fertilità della terra e dell’uomo attraverso la messa a dimora di piante, alberi da frutto, arbusti da fiore e da bacca, cespugli aromatici, erbe in quantità pari al numero di nuovi nati sul territorio comunale.

Data di pubblicazione: 15/02/2021

Ulteriori dettagli

Continua la storia d'amore tra Montespertoli e la Mostra del Chianti

Dopo l'annullamento dello scorso anno dovuto all'emergenza sanitaria, la Mostra del Chianti riparte. L'Amministrazione Comunale non si è mai fermata ed ha lavorato tutto l'anno per definire il progetto per un maggior coinvolgimento delle aziende vinicole e delle associazioni collocandole al centro dell'evento.

Data di pubblicazione: 14/02/2021

Ulteriori dettagli

L'Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani" di Montespertoli aderisce al progetto Sheep Italia

Sheep Italia è un progetto nato da un'idea di Saverio Tommasi, noto giornalista e scrittore toscano.
Sheep è un'associazione, senza fine di lucro, che ha lo scopo di divulgare il vero significato di solidarietà e di aiuto. In pratica l'associazione si occupa di insegnare l'arte del lavorare la lana, creando cappelli, maglioni, sciarpe o altro, ma grazie all'aiuto di tanti volontari vengono creati piccoli quadrati di lana che, una volta assemblati, formano una grande coperta. Questa coperta, insieme a tante altre, una volta recuperata viene donata ai senzatetto o ai più bisognosi.

Data di pubblicazione: 11/02/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli si racconta online: territorio e prodotti a disposizione di tutti

I progetti www.visitmontespertoli.it e www.montespertoli.shop sono adesso realtà.
L'Amministrazione Comunale sta lavorando senza sosta per proseguire con il progetto di marketing territoriale e altri tasselli di questo grande puzzle sono stati allocati proprio in questi ultimi giorni. Due i siti internet su cui l'Amministrazione e le attività del territorio credono molto

Data di pubblicazione: 10/02/2021

Ulteriori dettagli

Procedono spediti i lavori per il nuovo percorso pedonale di Ortimino

Da qualche settimana sono partiti i lavori per la realizzazione del percorso pedonale nella frazione di Ortimino, a Montespertoli.
Il nuovo marciapiede sarà concluso a primavera e verrà realizzato lungo la Via Volterrana Sud a partire dalla località Marango fino all'incrocio con Via Ortimino e il costo dei lavori è di 221.000 €. Questo progetto risponde alla richiesta dei cittadini di Ortimino di migliorare la vivibilità della zona e di garantire minore velocità di percorrenza con maggiore sicurezza lungo la strada.

Data di pubblicazione: 09/02/2021

Ulteriori dettagli

Auto aiuto nell'Empolese Valdelsa con 'Il tè delle mamme'

Si chiama ‘Il tè delle mamme’ e vuol essere un modo per sostenere le nuove madri mamme attraverso un confronto e uno scambio di idee sul difficile e imprevedibile cammino che si apre con l’arrivo di un bebè.
Una volta sarebbe stato fatto con un incontro di persone, magari in una bella sala, con un tè e qualche cuscino comodo per il confronto e le confidenze. Oggi, per il momento saranno videoconferenze.

Data di pubblicazione: 09/02/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli: proseguono i lavori di estensione fognaria

Investimento da 4.7 milioni di euro per eliminare gli scarichi diretti in ambiente.
Sarà rivoluzionato il sistema di raccolta e trattamento dei reflui. Fine lavori entro il 2022.

Data di pubblicazione: 08/02/2021

Ulteriori dettagli

Laurearsi in Sala del Consiglio a Montespertoli

Nel Consiglio Comunale dello scorso giovedì è stata approvata all'unanimità la mozione, presentata dal gruppo consigliare Vivo Montespertoli, che chiede la possibilità di aprire le porte della Sala del Consiglio a chi deve sostenere la laurea o esami in remoto.

Data di pubblicazione: 01/02/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli cresce: nuove abitazioni e percorso pedociclabile a Poggio a Sala

Nel Consiglio Comunale di giovedì 28 gennaio è stato approvato il piano attuativo di “Poggio a Sala” nel Capoluogo.

Poggio a Sala è una zona che si sviluppa sul versante sud del Capoluogo di Montespertoli e per la quale il regolamento urbanistico comunale prevede la realizzazione di un intervento di edilizia residenziale con la costruzione di quattro edifici ad alta efficienza energetica e minor impatto ambientale possibile.

Data di pubblicazione: 30/01/2021

Ulteriori dettagli

Occupazioni stagionali e agevolazioni con il nuovo canone unico patrimoniale per suolo pubblico, pubblicità e mercati.

Nella seduta di ieri il Consiglio Comunale di Montespertoli ha approvato l'istituzione del canone unico patrimoniale e del canone di concessione dei mercati che andranno a sostituire cosap e pubblicità.

Data di pubblicazione: 29/01/2021

Ulteriori dettagli

Giornata della Memoria, il direttore degli Uffizi in visita al Castello di Montegufoni e al Museo d'Arte Sacra di Montespertoli

Il maniero durante la seconda guerra mondiale accolse capolavori delle collezioni fiorentine per nasconderli dalle truppe naziste. Schmidt: "la difesa eroica di queste opere ci ricorda il dovere di riportare a casa i tesori che ancora mancano all'appello"

Eike Schmidt, il Direttore degli Uffizi di Firenze, ha appena concluso il suo sopralluogo a Montespertoli. Il programma ha visto come prima tappa la visita al Castello di Montegufoni, situato sulle colline appena sopra il paese, e successivamente la visita al Museo d'Arte Sacra situato a fianco della canonica di San Piero in Mercato.

Data di pubblicazione: 27/01/2021

Ulteriori dettagli

"Isola che c'è": 1 anno di Servizio Civile al Comune di Montespertoli. Aperte le candidature.

“L’isola che c'è. Sostegni e percorsi di socialità per bambini e adolescenti” è il titolo del nuovo progetto dedicato al Servizio Civile Universale che si svolgerà nel Comune di Montespertoli. É di pochi giorni fa il saluto del Sindaco e della Giunta ai ragazzi che hanno appena concluso il proprio servizio nell'ambito del progetto del 2020 e il Comune, tramite il supporto di Anci Toscana è di nuovo alla ricerca di tre giovani per la nuova programmazione.

Data di pubblicazione: 25/01/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli, aiuti per 180 famiglie con il "Fondo Famiglie 2020". Si replica a primavera.

Si è da poco conclusa l'erogazione dei contributi del "Fondo Famiglie", una misura straordinaria messa in campo dal Comune di Montespertoli a sostegno delle famiglie in difficoltà dal punto di vista economico a causa della crisi dovuta all'emergenza sanitaria in corso. Sono state infatti 181 le famiglie che nel periodo di apertura del bando, tra Novembre e Dicembre, hanno fatto richiesta ed ottenuto il contributo, per un importo complessivo di 36.200 euro, erogato direttamente sul conto corrente dei beneficiari.

Data di pubblicazione: 20/01/2021

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito