Giardini scolastici: al via la riqualificazione per una didattica più a contatto con la natura

Il progetto di riqualificazione dei giardini scolatici ha preso il via con l’installazione di 2 gazebo, collocati alla Scuola Primaria "Niccolò Machiavelli" e alla Scuola Secondaria di primo grado "Renato Fucini" nel capoluogo, con l’obiettivo di favorire l'utilizzo dello spazio esterno per la didattica quotidiana a contatto con la natura.
Data:

09/04/2021

Descrizione

Il progetto di riqualificazione dei giardini scolatici ha preso il via con l’installazione di 2 gazebo, collocati alla Scuola Primaria "Niccolò Machiavelli" e alla Scuola Secondaria di primo grado "Renato Fucini" nel capoluogo, con l’obiettivo di favorire l'utilizzo dello spazio esterno per la didattica quotidiana a contatto con la natura.

La riflessione pedagogica, condivisa tra Amministrazione e Istituto comprensivo, si è sviluppata partendo dall’importanza dell’educazione all’aperto (outdoor education), rivolta a privilegiare l’uso dell’ambiente esterno sia come laboratorio didattico, sia come campo di esperienze per lo sviluppo di molte altre competenze.

Il progetto di riqualificazione, che coinvolgerà tutti i giardini delle scuole (compreso il nido d’infanzia), prevede la creazione di apposite aree di gioco all’interno dei giardini con l’obiettivo di permettere nuove forme di uso degli spazi all’aperto.

La sfida dell'Amministrazione sarà quella di riempire i giardini di materiali naturali convertendoli in spazi di osservazione dei fenomeni della natura, di esplorazione oltre che per attività didattiche, sportive e ricreative.

Un grande impegno che ci eravamo presi nei confronti dei nostri giovani cittadini e che la nostra Amministrazione sta portando avanti con l’obiettivo di riprogettare i giardini scolastici come veri e propri ambienti di apprendimento che valorizzano il rapporto tra bambini e la natura. Oggi le cose stanno cambiando e i nuovi modelli pedagogici ci invitano a varcare i confini fisici delle aule e a ripensare gli spazi esterni delle nostre scuole, come luogo di apprendimento in continuità con l’apprendimento in aula.” dichiara l'Assessore all'Istruzione, Daniela Di Lorenzo.

Con il rientro a scuola di questa settimana gli studenti hanno già iniziato a prendere confidenza con queste nuove aree e gli insegnanti hanno iniziato a organizzare la didattica utilizzando gli spazi all'aperto.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito