Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Nuovo manto stradale e nuovi marciapiedi, in partenza il cantiere di via Marconi

MONTESPERTOLI – Si aprono nuovi cantieri a Montespertoli grazie agli investimenti dell’Amministrazione Comunale su strade e mobilità dolce. Stanno infatti per partire i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e di messa in sicurezza stradale di via Guglielmo Marconi, nel capoluogo. Nel pacchetto di interventi già approvati e consegnati per la realizzazione all’azienda vincitrice della gara per la manutenzione straordinaria delle strade comunali c’è anche il rifacimento di via Meucci, a Montagnana. Entrambe le progettazioni sono state realizzate internamente dai tecnici del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Montespertoli

Data di pubblicazione: 11/10/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli punta sulla promozione del territorio: nuove iniziative per attrarre turismo

Lo scorso 25 settembre è stata inaugurata la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra a Montespertoli e l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere in atto nuove strategie per attrarre il turismo e promuovere l’iniziativa legata agli Uffizi Diffusi.

Data di pubblicazione: 08/10/2021

Ulteriori dettagli

Decine di eventi e di azioni per sensibilizzare la cittadinanza e le donne verso la ricerca e lotta al tumore al seno. Si parte domenica al Parco di Serravalle di Empoli con un ‘Aperitivo’ al green ba...

‘Ottobre Rosa – prevenire per sconfiggere’ ha sempre rappresentato tutta una serie di eventi promossi da A.S.T.R.O. onlus, associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia onlus, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa e i Comuni del Valdarno, con lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno, sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

Data di pubblicazione: 07/10/2021

Ulteriori dettagli

Al via il progetto APPIL a Montespertoli: un servizio di accompagnamento al lavoro

Nella scorsa Giunta Comunale è stata approvata una convenzione con la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa per aderire al progetto sociale denominato APPIL: acronimo di Autonomia Partecipazione per l'Inclusione Lavorativa accompagnamento di soggetti disabili e persone vulnerabili.

Data di pubblicazione: 07/10/2021

Ulteriori dettagli

Lunedì 11 ottobre possibili disagi per lo sciopero generale indetto da alcune organizzazioni sindacali

Alia Servizi Ambientali SpA informa gli utenti che le organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB, SINDACATO GENERALE DI BASE (SGB) ed USB hanno proclamato una giornata di sciopero generale del comparto aziendale per lunedì 11 ottobre, per l’intera giornata lavorativa, sia in orario diurno che notturno.

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Comune alla ricerca di fondi per la frana di via Polvereto

Approvato dalla Giunta Comunale lo studio di fattibilità tecnica ed economica

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Comune alla ricerca di fondi per la frana di via Polvereto

Nel corso dell’ultima seduta della Giunta Comunale è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di messa in sicurezza della frana di via Polvereto. L’intervento – ancora nella sua fase preliminare di progettazione – consiste nell’installazione di 21 pali di fondazione armati con gabbia in acciaio, gettati con calcestruzzo e lunghi 15 metri, con travi di testa, rifacimento della sezione stradale, opere di regimazione delle acque e messa a dimora di essenze arboree.

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Centro Culturale “Le Corti” e la Biblioteca “Ernesto Balducci” a Montespertoli rispondono ai bisogni dei cittadini: orario prolungato e tante attività

La Biblioteca Ernesto Balducci a Montespertoli situata all’interno del Centro Culturale “Le Corti” rinnova le sua identità con due importanti novità: da oggi, martedì 5 ottobre, l’orario di apertura della biblioteca sarà ulteriormente prolungato grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Bibli.a.mus che si occuperà dell’apertura straordinaria dalle 19 alle 21 dal martedì al venerdì. Quindi già da oggi l’orario settimanale prevede dal martedì al venerdì un’apertura continuata dalle 9 alle 21 ed il sabato dalle 9 alle 19. Questo importante cambiamento, anche in vista dei mesi più freddi, risponde al bisogno dei cittadini di avere un luogo a disposizione di tutti sempre aperto per lo studio o per organizzare gruppi di lavoro.

Data di pubblicazione: 05/10/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli, 1.4 milioni in arrivo per la ristrutturazione della ex scuola di Lucignano

Non si ferma la “pioggia” di fondi che sta interessando Montespertoli: è della scorsa settimana la notizia della delibera della Giunta regionale toscana che sblocca risorse per 1.360.000 EURO per la ristrutturazione completa della ex scuola di Lucignano e per la sua conversione in complesso di edilizia residenziale pubblica, possibile attraverso il protagonismo di Publicasa.

Data di pubblicazione: 04/10/2021

Ulteriori dettagli

Il 5x1000 a sostegno del progetto di inclusione “Incontriamoci al parco” a Montespertoli

In continuità con gli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale di Montespertoli ha deciso di destinare i fondi del 5x1000, che ammontano complessivamente a 3.943,70 euro, alle attività del progetto “Incontriamoci al Parco”.



Tra i vari progetti a carattere sociale, sostenuti dall’Amministrazione comunale e volti all’inclusione, Incontriamoci al Parco è un esempio virtuoso di rete sociale che si distingue per la capacità di creare una sinergia tra diversi soggetti: le famiglie che all’interno del progetto continuano ad avere un ruolo da protagonista, l’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato.

Data di pubblicazione: 02/10/2021

Ulteriori dettagli

Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico. Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino

A partire da domani, I° ottobre, come previsto dall’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata per la gestione del Polo di Casa Sartori, la Stazione Ecologica di Casa Sartori, ubicata nel comune di Montespertoli, non sarà più aperta al pubblico.

Data di pubblicazione: 30/09/2021

Ulteriori dettagli

Il Cavaliere Bruno Faggioli con il Sindaco di Montespertoli alla Festa della Polizia di Stato

Nel giorno dedicato a San Michele Arcangelo, celeste Patrono della Polizia di Stato dal 1949 per volere del Papa Pio XII, custode di tutti gli uomini e donne della Pubblica Sicurezza chiamati ogni giorno con professionalità ed impegno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini, che trova la sua sintesi nel loro motto “Sub Lege libertas”, il Cavaliere Bruno Faggioli con il Sindaco Alessio Mugnaini, si sono recati a Firenze alla Basilica di San Miniato al Monte, dove hanno partecipato ai solenni festeggiamenti.

Data di pubblicazione: 29/09/2021

Ulteriori dettagli

Commercio: da hobbisti a non professionisti, riparte il mercatino della domenica

La Regione Toscana con la Legge n. 30 del 05 agosto ha modificato il Codice regionale del Commercio intervenendo sui rinnovi delle concessioni su aree pubbliche e sulla decadenza del titolo abilitativo. Il termine “hobbista” viene sostituito dalla più ampia definizione di “non professionista”, inteso come operatore non professionale del commercio.

Data di pubblicazione: 29/09/2021

Ulteriori dettagli

Documento Unico di Programmazione 2022/2024 e Bilancio Consolidato 2020 in discussione al Consiglio Comunale di mercoledì 29 settembre 2021

Il Presidente Andrea Migliorini ha convocato per mercoledì 29 settembre, alle ore 21.15, il Consiglio Comunale, in presenza, al Museo del Vino. Come da circolare di riferimento (unitamente all'art 3 del DL 105/2021) sarà controllato il green pass all'entrata.
Nella seduta sarà discussa l'approvazione del DUP del triennio 2022/2024 e del bilancio consolidato 2020.

Data di pubblicazione: 28/09/2021

Ulteriori dettagli

Seguaci di Giotto in Valdelsa a Montespertoli

La Quarta Mostra Del Progetto 'Terre Degli Uffizi'

Data di pubblicazione: 25/09/2021

Ulteriori dettagli

SEGUACI DI GIOTTO IN VALDELSA A MONTESPERTOLI LA QUARTA MOSTRA DEL PROGETTO 'TERRE DEGLI UFFIZI'

La mostra è inserita nel progetto TERRE DEGLI UFFIZI ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze, all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei


Due Madonne con il Bambino a confronto nel Museo di Arte Sacra di Montespertoli per riscoprire le influenze giottesche in questa parte del territorio e continuare a stupirsi per quel bellissimo ‘museo diffuso’ che è la Toscana.

Data di pubblicazione: 25/09/2021

Ulteriori dettagli

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) - Adesione all'avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi per la Prima Infanzia (3-36 Mesi) – Anno Educativ...

La Regione Toscana, l'Amministrazione dello Stato e l'Unione Europea stanno incentivando azioni tese a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l'infanzia di qualità e di tipo universalistico, nonché nell'assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro.

Data di pubblicazione: 20/09/2021

Ulteriori dettagli

Dante Lirico Game fa tappa a Montespertoli

Uno spettacolo, un gioco. E, soprattutto, un racconto di chi era Dante, visionario, scrittore “impegnato”, padre della lingua italiana e uomo innamorato della vita, della letteratura, della filosofia e del buon governo. C’è tutto questo in Dante Lirico Game, lo spettacolo lirico dedicato al Sommo Poeta a 700 anni dalla morte e rivolto ad un pubblico di tutte le età, che domenica 3 ottobre alle 21.15 la Commissione della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino porterà in scena al Topical di Montespertoli con il nuovo allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in coproduzione con Venti Lucenti e in collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale.

Data di pubblicazione: 16/09/2021

Ulteriori dettagli

Un murales per Don Milani: un ricordo e un impegno per tutta Montespertoli.

Ieri pomeriggio, in via San Piero in Mercato, alla presenza del Sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini, del Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Migliorini e con la partecipazione di Don Andrea Bigalli e di Sandra Gesualdi della Fondazione Don Lorenzo Milani è stato inaugurato il murales dedicato al ricordo di Don Lorenzo Milani a Montespertoli nato dalla mano della pittrice Simona Bruni.

Data di pubblicazione: 15/09/2021

Ulteriori dettagli

La cantierizzazione di Casa Sartori per il nuovo Biodigestore a Montespertoli prosegue senza sosta: visita del Presidente dell’Ato Rifiuti Toscana Centro e Assessora all’Ambiente del Comune di Firenze...

Venerdì scorso, a Casa Sartori sono stati in visita il Sindaco Mugnaini, che insieme al Presidente di Alia, Nicola Ciolini, e al vice Claudio Toni hanno presentato alla Presidente dell’Ato Rifiuti Toscana Centro e Assessora all’Ambiente del Comune di Firenze Cecilia Del Re il cantiere e il progetto che vedrà presto realizzato il nuovo biodigestore.

Data di pubblicazione: 09/09/2021

Ulteriori dettagli

Estate di cantieri a Montespertoli, il Comune fa il punto della situazione

Il vicesindaco Pierini: “Sui lavori pubblici stiamo investendo molto e non possiamo fermarci”
Per l’Amministrazione Comunale settembre è il momento per fare il punto della situazione sui numerosi cantieri aperti sul territorio. Non si è mai fermata, infatti, l’attività del Servizio Lavori Pubblici, che ha continuato a monitorare l’avanzamento dei lavori che stanno interessando Montespertoli e che stanno progressivamente avanzando.

Data di pubblicazione: 07/09/2021

Ulteriori dettagli

Ripartono i corsi gratuiti al Centro Culturale "Le Corti" a Montespertoli grazie al progetto "Inedita! La biblioteca delle persone" realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze.

Settembre è il mese della ripartenza ed anche al Centro Culturale "Le Corti" a Montespertoli tutto è pronto per ripartire con nuove attività, sia per bambini sia per gli adulti. I primi due corsi in partenza, due laboratori musicali, organizzati dall'Associazione Prima Materia, per bambini e adulti hanno lo scopo di favorire l'esplorazione del ritmo a partire dall'ascolto dei propri ritmi interiori e naturali.

Data di pubblicazione: 03/09/2021

Ulteriori dettagli

Il punto sul programma di interventi su acquedotto e fognatura per migliorare il Servizio Idrico Integrato

Una serie di interventi chiusi di recente, per migliorare il servizio idrico integrato. Altri lavori in corso o in fase di progettazione, su acquedotto e fognatura. E un investimento complessivo che ammonta a 8 milioni di euro, per proseguire nell’ammodernamento delle reti idriche e nell’efficientamento della depurazione. A Montespertoli avanzano secondo copione le attività di Acque, che in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale sta lavorando per superare le problematiche legate alla disponibilità della risorsa idrica e alla continuità del servizio. Criticità che si presentano specialmente nei mesi estivi, quando il sistema - in queste zone piuttosto articolato - viene spesso messo a dura prova dall’ampia richiesta di acqua potabile.

Data di pubblicazione: 01/09/2021

Ulteriori dettagli

Nuovo Polo d’infanzia 0-6, Montespertoli “vince” 3 milioni dal Ministero

Mercoledì 4 agosto il Ministero dell’Istruzione ha reso noto l’elenco dei Comuni che si sono aggiudicati in via provvisoria i fondi previsti dal Governo per la costruzione di asili nido, scuole d’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. Tra i Comuni che hanno “vinto” il bando ministeriale c’è anche Montespertoli, che ha ottenuto ben 3 milioni di EURO per la realizzazione di un Polo d’infanzia 0-6 nell’area della cosiddetta “valle del Turbone”.

Data di pubblicazione: 06/08/2021

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito