Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
Consulta degli stranieri - primo incontro
Il Sindaco Mugnaini invita tutti i residenti stranieri che non possiedono ancora la cittadinanza italiana ad un primo incontro sabato 15 febbraio alle ore 10 presso la Sala del Consiglio del Comune, Piazza del Popolo 1.
Il giorno 25 novembre dalle ore 17,30 alle ore 18,30 presso la biblioteca comunale sarà presente un referente di Aquatempra per il pagamento a mezzo POS
Fondo affitti 2024, pubblicata la graduatoria definitiva
Coloro che risultano presenti nella graduatoria definitiva degli ammessi devono presentare all’ufficio Sportello Sociale / Casa del proprio Comune di residenza, entro e non oltre il 15 febbraio 2025, copia delle ricevute di pagamento o una dichiarazione rilasciata dal locatore per il canone di locazione riscosso nell’anno 2024.
Approvazione graduatoria definitiva per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale “PACCHETTO SCUOLA” per l'anno 2024/25
L’incentivo è destinato a studenti residenti in Toscana e iscritti a una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o ad un percorso di istruzione e formazione professionale.
Dal 1° gennaio 2024 il calendario della raccolta del porta a porta subirà alcune modifiche. Durante il sabato non verrà effettuata la raccolta dei rifiuti.
Obbligo di accatastamento in Toscana per gli impianti a biomassa (caminetti, stufe e caldaie)
Si ricorda che dall’inizio del mese di ottobre, il personale di Agenzia regionale recupero risorse (ARRR) Spa potrà verificare l’effettivo accatastamento degli impianti a biomassa inferiori a 10 kW.
Interruzione idrica imprevista nel comune di Montespertoli
Guasto sulla rete idrica nel comune di Montespertoli, interruzione del servizio nelle vie Del Virginio, Castiglioni, Bonsarto e nelle zone del Capoluogo, Gigliola, Tresanti, Lungagnana, Mandorli e Trecento.
Il Comune di Montespertoli, in collaborazione con Consiag Servizi Comuni, mette a disposizione della cittadinanza le schede botaniche che illustreranno le specie messe a dimora in Piazza del Popolo