Descrizione
In considerazione dell'approssimarsi della stagione estiva, che può essere caratterizzara da ondate di calore, Regione Toscana ha promosso una campagna di sensibilizzazione su quali siano i comportamenti da adottare per proteggersi dai danni alla salute che le ondate di calore possono provocare, in particolare sulla popolazione anziana.
Bastano piccoli accorgimenti e consigli per stare bene come:
- in casa rinfrescare i locali della propria abitazione nelle ore più fresche della mattina, soggiornare nelle zone più fresche della casa trascorrendo poco tempo ai piani alti, limitare l’uso dei fornelli e del forno, bere molti liquidi e preferire un’alimentazione leggera a base di frutta, verdura e pesce;
- fuori casa evitare di uscire nelle ore calde della giornata, cioè dalle 11 alle 17, preferire i vestiti di colore chiaro, possibilmente di cotone e lino, non dimenticare occhiali da sole e cappello, evitare di viaggiare in auto nelle ore più calde della giornata, non lasciare persone o animali, nemmeno per brevi periodi, nell’auto parcheggiata al sole e se l’auto è climatizzata, prima di fermarsi per la sosta, regolare la temperatura su valori di circa 5°C inferiori a quella esterna.
E' inoltre importante, in questo periodo, prestare molta attenzione alla conservazione dei farmici in luoghi lontani da fonti di calore dato che il caldo può potenziare l’effetto di molti farmaci come per esempio quelli utilizzati per la cura dell’ipertensione e di molte malattie cardiovascolari.
In allegato la locandina che riepiloga indicazioni e consigli.