Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Wiki Loves Monuments Toscana: a Montespertoli la mostra e la premiazione dei vincitori 2020 con l’annuncio dei vincitori 2021

Anche quest’anno il concorso locale dedicato alla Toscana è tornato, grazie anche all’impegno della comunità di wikimediani in regione. La Toscana è stata protagonista dal 2018, e da allora è sempre stata sul podio a livello nazionale per partecipazione. La copertura è aumentata nel corso degli anni fino a raggiungere oltre gli 100 comuni aderenti con dozzine di beni privati e ecclesiastici.

Data di pubblicazione: 27/10/2021

Ulteriori dettagli

"Un mese per musei", alla scoperta del MuDEV grazie a un calendario di visite guidate gratuite

EMPOLESE VALDELSA - Si intitola "Un mese per musei" ed è l'iniziativa promossa dal MuDEV - Sistema museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa per accendere i riflettori sulle eccellenze culturali del territorio. Si tratta di un calendario di visite guidate gratuite pensate per permettere a turisti ma anche residenti, di ogni età, di conoscere in maniera più approfondita le peculiarità delle strutture del territorio, scovandone contenuti e curiosità meno noti.

Data di pubblicazione: 26/10/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli verde, in arrivo colonnine di ricarica elettrica per i veicoli su tutto il territorio

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli ha approvato il verbale in cui si dà conto dell’esito della manifestazione d’interesse indetta per l’installazione di colonne di ricarica elettrica dei veicoli sul territorio comunale. In base alle offerte pervenute, Estra Energie e On Electric Charge Mobility hanno ottenuto la possibilità di localizzare le proprie postazioni di ricarica a Montespertoli, cosa che avverrà nel corso del 2022 sulla base dei tempi di richiesta delle autorizzazioni all’occupazione del suolo pubblico e sulla base dei tempi di attivazione di fornitura dell’energia.

Data di pubblicazione: 26/10/2021

Ulteriori dettagli

Finalmente si torna in piscina

Dopo la sospensione dettata dalle normative anticovid-19 ripartono anche i corsi in piscina a Certaldo per i ragazzi/e di Montespertoli.

Come ogni anno, l'Amministrazione Comunale definisce un accordo con la piscina Fiammetta di Certaldo per un pacchetto di nuoto che prevede anche il trasporto con pulmino dal centro del paese fino alla piscina.

Data di pubblicazione: 23/10/2021

Ulteriori dettagli

ASTRO E LILITH INSIEME PER LE DONNE Sabato 23 ottobre, una giornata per ricordare l’importanza della prevenzione per combattere il tumore al seno

Nel mese di Ottobre tante sono le iniziative in tutta l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ed anche Montespertoli aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno promuovendo diverse attività. Dall’inizio del mese di Ottobre il Palazzo Comunale è illuminato di rosa, richiamando così l'attenzione dei cittadini all'importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione.

Data di pubblicazione: 22/10/2021

Ulteriori dettagli

LA STAGIONE DEI FIORI: una piccola bohème per grandi sognatori fa tappa a Montespertoli

Il Maggio Metropolitano porta in scena "La stagione dei fiori" di Giacomo Puccini a Montespertoli mercoledì 27 ottobre, ore 21:15, al Topical. La bohème è l’opera della gioventù, l’opera della “bella età d’inganni e d’utopie”, nella quale “si crede, si spera e tutto bello appare”. Parigi, fine dell’ ‘800: la Belle époque, la vita bohémien, di artisti squattrinati, i sogni, le speranze, le chimere di Mimì, Rodolfo, Marcello, Musetta e dei loro amici, in quel freddo inverno della Ville Lumière, che per la giovane fioraia sarà fatale. Un’opera lirica mescolata con la prosa, che diverte, coinvolge e commuove. Uno spettacolo sull’amore ma anche sulla passione per il teatro, dove la musica di Puccini guida le immagini evocate dalle parole e dalle azioni degli artisti.

Data di pubblicazione: 21/10/2021

Ulteriori dettagli

Ambiente, l’assessora Monni in visita al biodigestore Alia a Montespertoli

Due anni di lavori, 30 milioni di investimento (autofinanziato da Alia) per costruire un impianto - il più grande d'Italia - che produrrà biometano dai rifiuti organici delle raccolte differenziate, mettendo così fine all'esportazione fuori regione di questi rifiuti. L’Assessora all’Ambiente Monia Monni, nel corso di un sopralluogo nel territorio di Montespertoli, ha fatto anche una visita al cantiere del biodigestore presso l’Ecocentro di Casa Sartori, che dovrebbe entrare in funzione nel 2022.

Data di pubblicazione: 21/10/2021

Ulteriori dettagli

APERITIVO ROSA. Montespertoli sostiene l’Associazione ASTRO Onlus

Nel mese di Ottobre tante sono le iniziative in tutta l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ed anche Montespertoli aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno.
Per dare simbolico inizio al mese dedicato in tutto il mondo alla sensibilizzazione sul tumore al seno il Comune di Montespertoli ha scelto di illuminare di rosa il Palazzo Comunale, richiamando l'attenzione dei cittadini sull'importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione.

Data di pubblicazione: 14/10/2021

Ulteriori dettagli

OLEA: Il 3° Forum sull’olio extravergine d’oliva a Montespertoli dal 26 al 28 novembre

Ritorna in presenza la manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva diventata ormai tappa fissa dell’autunno montespertolese.
La terza edizione di Olea si svolgerà dal 26 al 28 Novembre 2021, è organizzata dal Comune di Montespertoli e dalla Federazione delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori di Toscana con la collaborazione di Slow Food Empolese Valdelsa, Airo, Anapoo e Pro Loco Montespertoli e vede quest’anno l’importante sponsorizzazione di Consiag.

Data di pubblicazione: 13/10/2021

Ulteriori dettagli

Una nuova domenica di spettacolo per celebrare i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri al Topical a Montespertoli

Dante e le stelle: immagini astronomiche e astri nella commedia con Giuliana Colzi, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Voci recitanti Alfonso Belfiore Live electronics presenta Roberto Comi
Domenica 17 ottobre alla sala Topical, alle ore 21.15, sarà messo in scena una rappresentazione teatrale parte di un progetto più ampio dal titolo: Atlante Poetico della Toscana "Viaggio con Dante nei Borghi e nelle città"

Data di pubblicazione: 12/10/2021

Ulteriori dettagli

Riparte l'Officina delle idee: nuovi corsi e laboratori per adulti e bambini

A seguito della manifestazione di interesse per la concessione gratuita dei locali di proprietà del Comune di Montespertoli per l'organizzazione di corsi e laboratori, riparte il progetto "L'Officina delle idee".
Il progetto raccoglie una serie di corsi, destinati sia agli adulti sia ai bambini, a cura sia di associazioni che di professionisti e si svolgeranno al Centro Culturale "Le Corti" nel centro del paese e all'Auditorium del Museo per la Cultura della Vite e del VIno "I Lecci".

Data di pubblicazione: 12/10/2021

Ulteriori dettagli

Nuovo manto stradale e nuovi marciapiedi, in partenza il cantiere di via Marconi

MONTESPERTOLI – Si aprono nuovi cantieri a Montespertoli grazie agli investimenti dell’Amministrazione Comunale su strade e mobilità dolce. Stanno infatti per partire i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e di messa in sicurezza stradale di via Guglielmo Marconi, nel capoluogo. Nel pacchetto di interventi già approvati e consegnati per la realizzazione all’azienda vincitrice della gara per la manutenzione straordinaria delle strade comunali c’è anche il rifacimento di via Meucci, a Montagnana. Entrambe le progettazioni sono state realizzate internamente dai tecnici del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Montespertoli

Data di pubblicazione: 11/10/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli punta sulla promozione del territorio: nuove iniziative per attrarre turismo

Lo scorso 25 settembre è stata inaugurata la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra a Montespertoli e l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere in atto nuove strategie per attrarre il turismo e promuovere l’iniziativa legata agli Uffizi Diffusi.

Data di pubblicazione: 08/10/2021

Ulteriori dettagli

Decine di eventi e di azioni per sensibilizzare la cittadinanza e le donne verso la ricerca e lotta al tumore al seno. Si parte domenica al Parco di Serravalle di Empoli con un ‘Aperitivo’ al green ba...

‘Ottobre Rosa – prevenire per sconfiggere’ ha sempre rappresentato tutta una serie di eventi promossi da A.S.T.R.O. onlus, associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia onlus, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa e i Comuni del Valdarno, con lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno, sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

Data di pubblicazione: 07/10/2021

Ulteriori dettagli

Al via il progetto APPIL a Montespertoli: un servizio di accompagnamento al lavoro

Nella scorsa Giunta Comunale è stata approvata una convenzione con la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa per aderire al progetto sociale denominato APPIL: acronimo di Autonomia Partecipazione per l'Inclusione Lavorativa accompagnamento di soggetti disabili e persone vulnerabili.

Data di pubblicazione: 07/10/2021

Ulteriori dettagli

Lunedì 11 ottobre possibili disagi per lo sciopero generale indetto da alcune organizzazioni sindacali

Alia Servizi Ambientali SpA informa gli utenti che le organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB, SINDACATO GENERALE DI BASE (SGB) ed USB hanno proclamato una giornata di sciopero generale del comparto aziendale per lunedì 11 ottobre, per l’intera giornata lavorativa, sia in orario diurno che notturno.

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Comune alla ricerca di fondi per la frana di via Polvereto

Approvato dalla Giunta Comunale lo studio di fattibilità tecnica ed economica

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Comune alla ricerca di fondi per la frana di via Polvereto

Nel corso dell’ultima seduta della Giunta Comunale è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di messa in sicurezza della frana di via Polvereto. L’intervento – ancora nella sua fase preliminare di progettazione – consiste nell’installazione di 21 pali di fondazione armati con gabbia in acciaio, gettati con calcestruzzo e lunghi 15 metri, con travi di testa, rifacimento della sezione stradale, opere di regimazione delle acque e messa a dimora di essenze arboree.

Data di pubblicazione: 06/10/2021

Ulteriori dettagli

Il Centro Culturale “Le Corti” e la Biblioteca “Ernesto Balducci” a Montespertoli rispondono ai bisogni dei cittadini: orario prolungato e tante attività

La Biblioteca Ernesto Balducci a Montespertoli situata all’interno del Centro Culturale “Le Corti” rinnova le sua identità con due importanti novità: da oggi, martedì 5 ottobre, l’orario di apertura della biblioteca sarà ulteriormente prolungato grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Bibli.a.mus che si occuperà dell’apertura straordinaria dalle 19 alle 21 dal martedì al venerdì. Quindi già da oggi l’orario settimanale prevede dal martedì al venerdì un’apertura continuata dalle 9 alle 21 ed il sabato dalle 9 alle 19. Questo importante cambiamento, anche in vista dei mesi più freddi, risponde al bisogno dei cittadini di avere un luogo a disposizione di tutti sempre aperto per lo studio o per organizzare gruppi di lavoro.

Data di pubblicazione: 05/10/2021

Ulteriori dettagli

Montespertoli, 1.4 milioni in arrivo per la ristrutturazione della ex scuola di Lucignano

Non si ferma la “pioggia” di fondi che sta interessando Montespertoli: è della scorsa settimana la notizia della delibera della Giunta regionale toscana che sblocca risorse per 1.360.000 EURO per la ristrutturazione completa della ex scuola di Lucignano e per la sua conversione in complesso di edilizia residenziale pubblica, possibile attraverso il protagonismo di Publicasa.

Data di pubblicazione: 04/10/2021

Ulteriori dettagli

Il 5x1000 a sostegno del progetto di inclusione “Incontriamoci al parco” a Montespertoli

In continuità con gli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale di Montespertoli ha deciso di destinare i fondi del 5x1000, che ammontano complessivamente a 3.943,70 euro, alle attività del progetto “Incontriamoci al Parco”.



Tra i vari progetti a carattere sociale, sostenuti dall’Amministrazione comunale e volti all’inclusione, Incontriamoci al Parco è un esempio virtuoso di rete sociale che si distingue per la capacità di creare una sinergia tra diversi soggetti: le famiglie che all’interno del progetto continuano ad avere un ruolo da protagonista, l’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato.

Data di pubblicazione: 02/10/2021

Ulteriori dettagli

Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico. Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino

A partire da domani, I° ottobre, come previsto dall’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata per la gestione del Polo di Casa Sartori, la Stazione Ecologica di Casa Sartori, ubicata nel comune di Montespertoli, non sarà più aperta al pubblico.

Data di pubblicazione: 30/09/2021

Ulteriori dettagli

Il Cavaliere Bruno Faggioli con il Sindaco di Montespertoli alla Festa della Polizia di Stato

Nel giorno dedicato a San Michele Arcangelo, celeste Patrono della Polizia di Stato dal 1949 per volere del Papa Pio XII, custode di tutti gli uomini e donne della Pubblica Sicurezza chiamati ogni giorno con professionalità ed impegno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini, che trova la sua sintesi nel loro motto “Sub Lege libertas”, il Cavaliere Bruno Faggioli con il Sindaco Alessio Mugnaini, si sono recati a Firenze alla Basilica di San Miniato al Monte, dove hanno partecipato ai solenni festeggiamenti.

Data di pubblicazione: 29/09/2021

Ulteriori dettagli

Commercio: da hobbisti a non professionisti, riparte il mercatino della domenica

La Regione Toscana con la Legge n. 30 del 05 agosto ha modificato il Codice regionale del Commercio intervenendo sui rinnovi delle concessioni su aree pubbliche e sulla decadenza del titolo abilitativo. Il termine “hobbista” viene sostituito dalla più ampia definizione di “non professionista”, inteso come operatore non professionale del commercio.

Data di pubblicazione: 29/09/2021

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito