Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Controlli e multe contro l’abbandono di rifiuti
Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility arrivano anche nel territorio di Montespertoli Obiettivi: contrastare l’abbandono dei rifiuti e rafforzare il senso civico dei cittadini. A partire da novembre entreranno in azione per sostenere il decoro urbano. Si tratta del trentunesimo Comune che decide di attivare questo servizio.
Porta a porta, dalla prossima settimana i sacchi per la raccolta di imballaggi e per la raccolta di supporti igienici saranno consegnati anche dall’Ufficio Tributi di Montespertoli
Questi gli orari di ritiro presso l’Ufficio Tributi: martedì 8.30 – 13.00. Giovedì 8.30 – 13.00 e 15.00 – 17.30
Montespertoli cardioprotetto: ad oggi sono dodici i DAE sul territorio
Due nuovi defibrillatori sono stati recentemente installati nel paese. Domenica 10 novembre si terrà un evento di raccolta fondi con l'obiettivo di finanziare l'acquisto di un altro defibrillatore per la località di Botinaccio, mentre nel corso del mese di novembre ne verrà aggiunto un ulteriore a San Quirico.
L’evento annuale organizzato dall’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli diventa un momento di approfondimento sul cambiamento climatico e per valutare le nuove progettualità sul territorio
Pre-scuola riattivato: più flessibilità per i genitori
A seguito delle numerose richieste, viene riattivato il servizio di pre-scuola per rispondere alle esigenze delle famiglie e favorire la conciliazione vita-lavoro. Rimane attiva la possibilità di iscriversi per tutto l’anno, anche al post-scuola
Scrivi i tuoi sogni: un weekend di scrittura per giovani a Montespertoli
Due giorni dedicati alla creatività per ragazzi tra i 14 e i 17 anni, nell'ambito della rassegna "Leggere fuori". Sabato 12 e domenica 13 ottobre al Centro per la cultura del vino “I Lecci”, su prenotazione
BonusBack Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie. La Sindaca Metropolitana: "Andiamo incontro alla sostenibilità ambientale e al potere d'acquisto delle famiglie, incentivando il trasporto pubblico". Il link al bottone di accesso alle domande