Descrizione
Le magnifiche opere che rappresentano la Madonna col bambino – le mani finemente tattili che sfiorano il corpo del bambino in Andrea di Giusto, la carezza primordiale in Lippo di Benivieni/bottega, la tenue fasciatura del bambino e il velo trasparente e sovrumano della Madonna in Filippo Lippi, il quasi tocco o il tocco dell’aura tra le mani vicine in Bicci di Lorenzo/bottega – hanno tracciato il cammino gestuale nell’esperienza Agorà Madri e figli - Padri e figli, dove la relazione filiale ci guida in un viaggio sulla creazione di azioni coreografiche intime in dialogo con le opere d’arte.
La performance di domenica 24 novembre è l’evento conclusivo di un percorso di cinque incontri, a cura di Virgilio Sieni, sulla trasmissione del gesto dedicati a madri/padri e figlie/figli di Montespertoli.
I dipinti che raffigurano la Madonna col Bambino abitano i piccoli Musei d’Arte Sacra predisponendo l’ascolto ad atti di meditazione e di preghiera, invitandoci a un cambio di postura. Il tenue tocco che avviene tra i protagonisti e la maniera di tenere il bambino, ogni volta diversa, in una presa tanto improvvisa quanto tattile e sicura, sono stati la guida per intraprendere la creazione di azioni coreografiche sulla relazione filiale.
Un progetto di Virgilio Sieni
Con la partecipazione delle coppie e nuclei di madri e figlie/i Alessandra Pacciani e Sveva Simoncini, Luisa Bugetti e Lorenza Innesti, Silvia Floria e Paloma Biagioli, Francesco Biagioli e Leonardo Biagioli.
Assistenza artistica Mara Roberto
Collaborazione artistica Mariagrazia Portera
Si ringrazia Alessandra De Toffoli e Daniela Brenci
Un progetto di Virgilio Sieni. Realizzato dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, grazie al contributo di MIC, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze, con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, Comune di Empoli, Comune di Montelupo Fiorentino e Comune di Montespertoli, in collaborazione con BEGO Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, Museo di Arte Sacra “Santa Verdiana” di Castelfiorentino, Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli, Museo d’Arte Sacra di Montespertoli e in collaborazione con Casa di Riposo Ciapetti di Castelfiorentino, RSA Vincenzo Chiarugi di Empoli, RSA Il Castello di Montelupo Fiorentino.
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
E-mail accademia@virgiliosieni.it
Tel. +39 055 2280525 / Whatsapp +39 331 2922600
INFO E CONTATTI
https://www.virgiliosieni.it/officine_del_gesto_piccoli_musei_2024
e-mail: accademia@virgiliosieni.it
tel. +39 055 2280525
Whatsapp: +39 331 2922600