Palazzo comunale

Palazzo Comunale

© Fernando Palmerini - Licenza sconosciuta

Descrizione

Sede municipale

L'edificio che oggi ospita il Palazzo Comunale, risalente con ogni probabilità alla fine del XIX secolo ed edificato come residenza della famiglia Puccioni, si affaccia sulla centrale Piazza del Popolo che nasce nel XIX secolo come spazio mercatale e per la fiera del bestiame. A cavallo tra la fine del 1880 e l'inizio del 1900 l'ex Palazzo Puccioni diviene la sede municipale.

Servizi

Salute, benessere e assistenza

5 per mille irpef

5 per mille Irpef

Ulteriori dettagli
Ambiente

Accatastamento semplificato Biomasse (camini, stufe e caldaie)

Deliberazione Giunta regionale n. 222/2023. Accatastamento semplificato per impianti a biomassa con potenza utile nominale inferiore ai 10 kW

Ulteriori dettagli
Ambiente

Acustica ambientale

Regolamento per la gestione delle attività rumorose. Richieste autorizzazioni in deroga e/o esposti/segnalazioni per inquinamento acustico

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Addizionale IRPEF

Imposta calcolata sul reddito

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Accesso dalla Piazza principale con gradini. Le persone con difficoltà motorie possono usufruire di appositi scivoli collocati subito fuori il portone principale di ingresso. All’interno è presente l’ascensore per recarsi agli altri piani.

Indirizzo

Punti di contatto

Ufficio Segreteria Generale Albo e notifiche

Telefono - Segreteria:
(+39) 0571600217

Telefono:
(+39) 0571600210

Telefono:
(+39) 0571600201

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

E-mail:
segreteria@comune.montespertoli.fi.it

Lun
8.30 - 10.00
Mar
8.30 - 10.00, 15.00 - 17.30
Mer
8.30 - 10.00
Gio
8.30 - 10.00, 15.00 - 17.30
Ven
8.30 - 10.00
Valido dal 19/01/2023

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Struttura di riferimento

Ufficio Segreteria Generale, Albo e notifiche

L'Ufficio fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli organi istituzionali e svolge attività di supporto per lo svolgimento dei compiti di legge, dello Statuto e dei Regolamenti. Supporta l’attività degli organi. Deposito e notifica degli atti comunali e di altri Enti

Ufficio Risorse Umane

Reclutamento e gestione del personale dell'Ente, programmazione e sviluppo organizzativo, trattamento economico, previdenziale e fiscale dei dipendenti. Gestione delle relazioni Sindacali e dei rapporti con gli Enti previdenziali e di controllo.

Ufficio Per Lo Sviluppo Dei Servizi Informatici e Digitali

L'ufficio si occupa della gestione dei sistemi informatici, di telefonia e connettività del Comune. Fornisce inoltre supporto agli operatori degli altri uffici nelle operazioni quotidiane legate a strumenti digitali e nella definizione di progetti di innovazione in ambito digitale.

Ufficio Tributi

Gestione dei seguenti tributi locali: IMU, TARI, Imposta di Soggiorno, Canone Unico Patrimoniale e Mercatale, Addizionale IRPEF.

Ufficio Ambiente

Gestione procedimenti di V.I.A. Attività tecnica e amministrativa interventi di disinfezione-disinfestazione-derattizzazione e lotta al randagismo sul territorio comunale. Istruttoria per emissione atti in materia di inquinamento. Gestione rapporti con il soggetto affidatario del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Autorizzazioni scarichi idrici domestici fuori della pubblica fognatura. Rilascio/rinnovo patentini per uso gas tossici. Assegnazione numeri matricola ascensori/montacarichi.

Ufficio per la Transizione al Digitale

È l’ufficio dell’amministrazione – istituito dall’art. 17 del CAD – a cui viene affidato il delicato processo di transizione alla modalità operativa digitale. Gli sono assegnati i compiti di riorganizzazione interna finalizzati al raggiungimento di un’amministrazione aperta e, appunto, digitale.

Ufficio Economato

Provvede al pagamento delle spese urgenti di non rilevante ammontare.

Ufficio Bandi, Gare, Contratti e Contenzioso

Gestione contratti, contenzioso, polizze e sinistri.

Ufficio Servizi Finanziari

Gestione del bilancio comunale e della contabilità dell’ente. Pagamenti e riscossioni. Predisposizione Bilanci di previsione e Rendiconti della gestione.

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ufficio Lavori Pubblici

Elaborazione piano annuale e programma triennale delle Opere Pubbliche. Gestione tecnica ed amministrativa degli interventi ed affidamenti relativi al piano annuale e programma triennale delle Opere Pubbliche e al patrimonio comunale. Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento Sicurezza interventi relativi alle Opere Pubbliche e al patrimonio comunale.

Segretario Generale

Ufficio del Segretario Generale 

Ulteriori informazioni

Sede di

Organi di governo

Commissione Affari Generali e Contabilità

Commissione consiliare costituita da consiglieri comunali in carica presso l’Ente

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Commissione Ambiente e territorio

Commissione consiliare costituita da consiglieri comunali in carica presso l’Ente

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Commissione Controllo e Garanzia

Il Comune istituisce, fra le Commissioni speciali, la Commissione di Controllo e Garanzia

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Commissione Elettorale

Commissione Elettorale Comunale, costituita ai sensi dell’articolo 12 e seguenti del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito