Trasferimento di residenza on line

  • Servizio attivo

Come effettuare il trasferimento di residenza on line senza recarsi all'Ufficio Anagrafe

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari che siano già stati iscritti in un comune italiano, oppure cittadini italiani iscritti all’Anagrafe dei Residenti all’estero che intendono rimpatriare, in possesso di un'identità digitale necessaria per l'accesso al portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Montespertoli

Descrizione

Dal 27 aprile 2022 con un semplice click è possibile richiedere sul portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) il cambio di residenza da un comune italiano all'altro o – per i cittadini italiani iscritti all'Anagrafe italiani residenti all'Estero (Aire) – il rimpatrio dall'estero.

Nello specifico, grazie al nuovo servizio online, i cittadini maggiorenni registrati nell'Anagrafe nazionale possono richiedere:

  • il cambio di residenza per il trasferimento da un Comune a un altro sul territorio nazionale o il rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE);
  • il cambio di abitazione nello stesso comune sul territorio nazionale.

Quando si richiede un cambio di abitazione online è necessario fare attenzione all'inserimento di alcuni dati che, se non corretti, potrebbero causare l'impossibilità di trasmetere la richiesta, l'impossibilità di accogliere la richiesta o ritardi nella conclusione del procedimento.

I nomi delle persone: è indispensabile che i nomi delle persone siano riportati in modo corretto, includendo nomi e cognomi costituiti da più elementi, senza abbreviazioni.

Gli indirizzi: l'indirizzo è composto dal toponimo (nome della via-piazza), e dal numero civico dell'edificio e dall'eventuale numero interno se nell'edificio vi sono più abitaizoni. Il toponimo deve essere un nome esistente nel Comune e il numero civico deve corrispondere a quello collocato sull'edificio.
(Se l'edificio non ha un numero civico, come può essere nel caso di nuove costruzioni, prima del cambio di residenza è necessario richiedere l'assegnazione del numero con le modalità indicate qui).

I dati catastali: i dati catastali (foglio, parcella, subalterno), sono indispensabili al fine della corretta identificazione dell'edificio e dei controlli che deve effettuare l'Ufficio Anagrafe. Di norma i dati catastali sono riportati nei contratti di proprietà o di affitto/comodato, o in documenti fiscali.

I legami di parentela: se esistono legami di parentela o affettivi con le persone con le quali si andrà ad abitare (o che già hanno la residenza a quell'indirizzo), dovrà essere costituito un unico stato di famiglia e modifiche successive possono avvenire solo variando lo stato civile delle persone.

Le firme di tutti i maggiorenni: per presentare la domanda di cambio di residenza è necessario che siano riportate tutte le firme dei maggiorenni inclusi nel cambio, con le modalità richieste dalle diverse procedure.

Cosa serve

Non è necessaria nessuna documentazione cartacea. Per poter inoltrare una richiesta di variazione anagrafica online serve:

  • un'identità digitale (SPID, CIE o CNS);
  • un pc / smartphone / tablet con connessione internet.

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Casi particolari

Al momento non possono usufruire di questo servizio i cittadini stranieri o comunitari che non sono mai stati iscritti in anagrafe oppure gli italiani o stranieri che sono stati cancellati per irreperibilità. Per queste casistiche è consigliabile rivolgersi all’ufficio anagrafe.

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito