Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Al via il Servizio di Prestito bibliotecario a domicilio!

La Biblioteca comunale 'E. Balducci' di Montespertoli attiverà nel mese di settembre il prestito a domicilio di libri, CD e DVD che verranno recapitati direttamente a casa delle persone non autosufficienti, disabili o impossibilitate, anche soltanto temporaneamente, a recarsi in Biblioteca.

Data di pubblicazione: 02/09/2020

Ulteriori dettagli

Dal Ministero dei Beni culturali 10mila euro per la Biblioteca di Montespertoli

In arrivo dal Mibact 10mila euro per la biblioteca comunale E. Balducci di Montespertoli. Il contributo è stato assegnato giovedì 20 agosto. Il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, aveva infatti firmato il 4 giugno scorso il decreto n. 267, al fine di sostenere direttamente e indirettamente tutta la filiera del libro in difficoltà, dalle biblioteche alle librerie, agli editori, ai distributori, agli autori. In quel decreto si prevedeva l’assegnazione di contributi per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche dello Stato, delle Regioni, degli enti locali e degli istituti culturali, che avrebbero potuto arricchire i propri cataloghi acquistando il 70% dei nuovi volumi in almeno tre librerie presenti sul proprio territorio.

Data di pubblicazione: 28/08/2020

Ulteriori dettagli

Problemi sulla rete idrica, spiegazioni di Acque.Spa

Nei giorni scorsi si sono manifestati diversi problemi sulla rete idrica a servizio del comune di Montespertoli, a cominciare da sabato sera fino alla risoluzione di lunedì notte. Acque.Spa con un articolo inviato stamattina spiega le cause del malfunzionamento e, d'accordo con il Sindaco è stato deciso di organizzare un incontro tra Comune e azienda per definire e pianificare subito gli investimenti necessari a risolvere le problematiche del territorio.

Data di pubblicazione: 13/08/2020

Ulteriori dettagli

Montespertoli a misura di camper: primo passo con la realizzazione di stalli di sosta gratuita

In Piazza Caduti nei Lager a Montespertoli, da ieri pomeriggio, sono stati realizzati 5 nuovi stalli di sosta temporanea per autocaravan.

Data di pubblicazione: 13/08/2020

Ulteriori dettagli

Grande successo per il Festival Amedeo Bassi a Montespertoli

Chiusa in positivo l'undicesima edizione del Festival Amedeo Bassi organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Popolare d'Arte. Nonostante l'attuale situazione e le stringenti norme anti-Covid19, l'affluenza è stata molto buona con un totale di oltre quattrocento spettatori in quattro serate, numeri che confermano la scelta di un programma diverso dal solito, incentrato su una qualità musicale di alto livello ma con un connubio di leggerezza e classicità.

Data di pubblicazione: 12/08/2020

Ulteriori dettagli

Ripartenza delle scuole a Montespertoli, entro fine mese conclusi i lavori interni di efficientamento energetico

Proseguono i lavori di efficientamento energetico sui cantieri della scuola primaria "Machiavelli" e della secondaria "Fucini" nel capoluogo in vista della riapertura a settembre.

Data di pubblicazione: 11/08/2020

Ulteriori dettagli

San Lorenzo e Ferragosto tra Calici di Stelle e la CoopCocomerata Ricca di eventi la settimana di metà agosto a Montespertoli, il programma nel dettaglio:

Si conclude il Festival Amedeo Bassi con il consueto appuntamento del 10 agosto 'Calici di Stelle'
Organizzato dalla Pro Loco di Montespertoli la serata prevede una degustazione e cena con prodotti tipici e il Concerto dell’Orchestra e della Corale della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi - ore 21.30 - ingresso gratuito - Piazza Machiavelli

Data di pubblicazione: 10/08/2020

Ulteriori dettagli

Montespertoli proporrà la sua candidatura come Capitale Italiana del Vino

L'iniziativa è stata promossa lo scorso luglio dall'associazione delle Città del Vino durante l'assemblea nazionale a Siena, a cui era presente anche il Sindaco Alessio Mugnaini e alla quale hanno partecipato 157 Comuni dei principali territori vitivinicoli d'Italia. La finalità del progetto è quella di dare forte visibilità ad un territorio attraverso eventi e iniziative specifici e dedicati al settore della filiera vitivinicola.

Data di pubblicazione: 10/08/2020

Ulteriori dettagli

Cimarosa e Pergolesi, opere buffe al Festival Amedeo Bassi di Montespertoli (Firenze)

Lunedì gran finale a ingresso libero con la Nuova Filarmonica Amedeo Bassi

Data di pubblicazione: 09/08/2020

Ulteriori dettagli

Il Covid-19 non ferma l’impegno del Comune di Montespertoli verso i bambini Saharawi

Causa Covid-19 quest’anno non è stato possibile garantire la solita accoglienza in Italia ai bambini Saharawi ma non è mancato l’impegno del Comune di Montespertoli verso questa popolazione. La giunta Mugnaini ha infatti concesso un contributo di 500,00 € all’Associazione Ban Slout Larbi per il progetto ‘Un aiuto per i piccoli ambasciatori di pace nelle scuole degli accampamenti Saharawi’.

Data di pubblicazione: 08/08/2020

Ulteriori dettagli

L’altra classica: al via con il Quartetto Euphoria il Festival Amedeo Bassi – La voce

A Montespertoli (Firenze) dal 7 al 10 agosto 2020

Venerdì 7 agosto ore 21:30 – biglietto unico 10/5 euro
Piazza Machiavelli – Montespertoli (Firenze)

L’altra classica
QUARTETTO EUPHORIA
con Suvi Valjus e Marna Fumarola violini
Hildehard Kuen viola Michela Munari violoncello

Data di pubblicazione: 06/08/2020

Ulteriori dettagli

Boom di domande per il nido: il Comune di Montespertoli investe sull'infanzia aumentando i posti al nido.

Nella riunione di Giunta odierna l'Amministrazione Comunale ha deciso di aumentare i posti al Nido Comunale Maria Grazia 'L'Aquilone' fino a raggiungere la capienza massima della struttura rispettando tutte le normative di sicurezza per ridurre il rischio di contagio da Covid19.

Data di pubblicazione: 06/08/2020

Ulteriori dettagli

Il Comune di Montespertoli lancia l’iniziativa ‘La Biblioteca Che Piace A me’

Il Comune di Montespertoli, in collaborazione con la Biblioteca Comunale E. Balducci, promuove la campagna di acquisto libri invitando gli utenti e i cittadini a indicare i volumi che vorrebbero trovare sugli scaffali della Biblioteca.

Data di pubblicazione: 05/08/2020

Ulteriori dettagli

Montespertoli Musica non si ferma

Montespertoli Musica non si ferma e mette in cartellone ad agosto altri tre appuntamenti d’eccezione. Si parte con la musica dal sud Italia b6 agosto con la band Bassamusica del fisarmonicista Pasquale Rimolo e la meravigliosa voce di Arianna Romanella. Durante la serata avremo la fortuna di conoscere l’estroso ed eccentrico Giambaccio, pittore di fama internazionale. Le degustazioni saranno a cura dell’azienda agricola La Ripa Verde.

Data di pubblicazione: 04/08/2020

Ulteriori dettagli

I nostri Centri estivi replicano: aperti anche a settembre!

I centri estivi comunali saranno prolungati. E’ stato infatti deciso di organizzare un altro turno bisettimanale per il periodo 31 agosto-11 settembre 2020. Ad estate inoltrata e con i centri estivi comunali a pieno regime, a dimostrazione di aver, in parte, intercettato un reale bisogno, è stato deciso di rafforzare l’offerta, destinando risorse ed energie alla realizzazione di un altro turno bisettimanale nel periodo pre-scolare.

Data di pubblicazione: 04/08/2020

Ulteriori dettagli

Estate a Montespertoli: undicesima edizione del Festival Amedeo Bassi

Nel dettaglio il programma della settimana

Data di pubblicazione: 03/08/2020

Ulteriori dettagli

Bologna, il ricordo della terribile strage

Una castellana (Verdiana Bivona 22 anni) e due montespertolesi (Maria e Angela Fresu, di 24 e 3 anni) furono tra le 85 vittime della bomba scoppiata alla stazione il 2 agosto 1980. Una strage che ha lasciato una cicatrice profonda nelle comunità di Montespertoli e Castelfiorentino. Sono trascorsi quarant’anni, ma il ricordo è ancora vivo delle due donne e della bimba di soli tre anni che morirono per lo scoppio di una bomba alla Stazione ferroviaria di Bologna, quel tragico giorno del 2 agosto 1980.

Data di pubblicazione: 03/08/2020

Ulteriori dettagli

Meno tasse e più investimenti, ecco la manovra di bilancio del Comune di Montespertoli

Nel Consiglio Comunale di ieri pomeriggio, 30 Luglio 2020, sono stati approvati l'assestamento generale di bilancio, l'atto che certifica il permanere degli equilibri finanziari per l'anno 2020 e le tariffe TARI.

Data di pubblicazione: 31/07/2020

Ulteriori dettagli

Montespertoli: “APEritivo” nella magica atmosfera del Castello di Sonnino

Rilassarsi con un aperitivo in compagnia, comodamente seduti ascoltando della buona musica in sottofondo o facendo due passi per ammirare il panorama, immersi nella magica atmosfera del Castello di Sonnino.

Data di pubblicazione: 29/07/2020

Ulteriori dettagli

Un ricordo di Luisa Targetti, e di tutte le vittime civili di guerra

In occasione dell'anniversario della scomparsa di Luisa Targetti nel 1944, mercoledì 29 luglio alle 19 nei pressi del Podere Petriccio, poco sotto la Villa a Pulica, scendendo verso il Virginio, verrà scoperta nel luogo dell’uccisione -proprio sul confine tra Montespertoli e Montelupo, una targa in memoria.

Data di pubblicazione: 28/07/2020

Ulteriori dettagli

Festival Amedeo Bassi - LA VOCE

Dalle opere buffe alle arie celebri del melodramma a Montespertoli (Firenze) nel ricordo del tenore Amedeo Bassi il 7/10 agosto 2020

Data di pubblicazione: 27/07/2020

Ulteriori dettagli

Estate a Montespertoli: seconda edizione di 'Cena con delitto'

In dettaglio il programma della settimana

Data di pubblicazione: 27/07/2020

Ulteriori dettagli

Una frazione che cambia volto: inaugurato l'intervento di riqualificazione di San Quirico

Sabato 25 luglio, alla presenza del Sindaco Alessio Mugnaini e delle autorità cittadine, sono stati inaugurati i nuovi marciapiedi e il nuovo parcheggio in Via Romita, nella frazione di San Quirico in Collina: un intervento importantissimo, che ha mobilitato risorse per 400 mila euro e che ha riqualificato una delle frazioni più grandi del territorio di Montespertoli.

Data di pubblicazione: 26/07/2020

Ulteriori dettagli

I lavori di riqualificazione del Centro Culturale 'Le Corti' non fermano i servizi bibliotecari

Il prossimo 24 agosto, come annunciato la scorsa settimana dall'Amministrazione Comunale, inizieranno i lavori di riqualificazione del Centro Culturale 'Le Corti' e del Palazzo dell'Orologio.

Data di pubblicazione: 25/07/2020

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito