Problemi sulla rete idrica, spiegazioni di Acque.Spa

Nei giorni scorsi si sono manifestati diversi problemi sulla rete idrica a servizio del comune di Montespertoli, a cominciare da sabato sera fino alla risoluzione di lunedì notte. Acque.Spa con un articolo inviato stamattina spiega le cause del malfunzionamento e, d'accordo con il Sindaco è stato deciso di organizzare un incontro tra Comune e azienda per definire e pianificare subito gli investimenti necessari a risolvere le problematiche del territorio.
Data:

13/08/2020

Descrizione

Nei giorni scorsi si sono manifestati diversi problemi sulla rete idrica a servizio del comune di Montespertoli, a cominciare da sabato sera fino alla risoluzione di lunedì notte.

Acque.Spa con un articolo inviato stamattina spiega le cause del malfunzionamento e, d'accordo con il Sindaco è stato deciso di organizzare un incontro tra Comune e azienda per definire e pianificare subito gli investimenti necessari a risolvere le problematiche del territorio.

Di seguito la nota esplicativa sulle problematiche dei giorni scorsi:

Nei giorni scorsi si sono manifestati diversi problemi sulla rete idrica a servizio del comune di Montespertoli, a cominciare da sabato sera, quando per un malfunzionamento al sistema degli impianti di pompaggio il deposito che rifornisce il capoluogo non riusciva a riempirsi con la stessa rapidità con cui l’acqua veniva distribuita alle utenze. Grazie agli interventi tampone e ad alcune manovre sulla rete, domenica i tecnici erano riusciti a garantire un riempimento del deposito tale da poter limitare il disservizio, che però si è ripresentato lunedì. Le squadre operative hanno quindi intensificato i controlli: perlustrando il territorio, sono state individuate due perdite occulte, su tratti di condotte che non avevano mai evidenziato criticità.

Non c’è stata quindi una singola problematica, quanto una serie di concause: dal guasto sugli impianti alle perdite, dagli alti consumi estivi (che hanno reso più difficoltoso il ritorno del deposito ai normali livelli di servizio) fino al fatto che le stesse perdite, essendo occulte, sono state molto difficili da localizzare. Anche per questo, nonostante il numero verde di Acque sia sempre stato raggiungibile e attivo h. 24, si è rivelato praticamente impossibile stabilire da subito l’entità del disservizio, la sua durata e le tempistiche per la riparazione, diversamente da quanto accade in occasione di un “normale” guasto sull'acquedotto.

I problemi sulla rete hanno causato in più occasioni mancanze d’acqua e fenomeni di bassa pressione nella parte alta del capoluogo. Il lavoro delle squadre operative è proseguito senza sosta, con l’obiettivo di ripristinare in modo definitivo il regolare servizio il prima possibile. L’attività di riparazione delle perdite è terminata martedì pomeriggio, poi sono servite alcune ore per il nuovo riempimento del deposito. La situazione è tornata alla completa normalità, per tutte le utenze, alle prime ore di mercoledì mattina.

Come già fatto attraverso i propri canali di comunicazione, Acque si scusa con tutti gli utenti per i disagi causati da una situazione difficilmente preventivabile. Con l’occasione, il gestore sottolinea come stia portando avanti nel corso degli anni una serie di interventi per migliorare il servizio idrico integrato, con riferimento in primis all’acquedotto (con 2 milioni di euro di investimenti negli ultimi 4 anni), ma anche alla fognatura. Per i prossimi mesi sono già in programma interventi per ulteriori 6 milioni, per proseguire l’opera di ammodernamento delle reti idriche e di efficientamento della depurazione.

A cura di

Segreteria del Sindaco

Gestione della Segreteria del Sindaco e degli Assessori. Supporto alle relazioni esterne del Sindaco con istituti pubblici, associazioni e con i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito