Nido d'infanzia comunale

  • Servizio attivo

nido d'infanzia comunale

Nido d'infanzia Comunale per bambini da 3 a 36 mesi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini da 3 a 36 mesi

Montespertoli

Chi può fare domanda

Per l'inserimento al nido d’infanzia occorre presentare ogni anno apposita domanda di iscrizione ( le iscrizioni di norma vengono effettuate nel mese di Aprile antecedente l'anno educativo di riferimento).
I genitori interessati hanno inoltre la possibilità di visitare la struttura su prenotazione durante gli open day che vengono organizzati nel periodo di raccolta delle iscrizioni.
Per prenotare la visita è necessario inviare una email all’ indirizzo di posta elettronica dedicato.

Descrizione

Il Progetto ha beneficiato delle risorse dell’Unione Europea finalizzate a favorire l’accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Montespertoli ha aderito all'avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana con il con D.D. n.8655 del 28/04/2025 finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana, nell’anno educativo 2025/26 (settembre 2025 - luglio 2026), l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, di cui al D.P.G.R. 41/r 2013.

Il Bando è finanziato dal programma regionale Fse + 2021/2027 in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 2 del programma (azione 2.f.12 del provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei Giovani.

Particolare attenzione viene posta alla qualità dei servizi pubblici, che viene confermata dalle disposizioni normative relative ai servizi per la prima infanzia previste dal Regolamento Regionale approvato con decreto del Presidente della Giunta 41/R 2013 e ss.mm.ii. e da quanto previsto dal bando stesso, con riferimento all’inclusione sociale.

I Comuni aderenti devono garantire che i servizi, per i quali si è richiesto il contributo a valere sul bando, siano rispettosi degli STANDARD DI QUALITA’ previsti dal Regolamento regionale 41/R/2013.

Il Comune di Montespertoli ha aderito all'avviso pubblico richiedendo l’assegnazione del contributo economico da destinare al nido d’infanzia comunale, garantendo il rispetto degli standard di qualità previsti dalla normativa regionale.

Le risorse che la Regione Toscana ha assegnato all'Amministrazione comunale (con D.D. n.15852 del 14/07/2025, così come integrato con successivo D.D. 17105 del 25/7/2025), per un importo pari a € 26.343,82, andranno a coprire la realizzazione di tale progetto.

Il nido d’infanzia comunale "Maria Grazia L'Aquilone" è ubicato in Via Aldo Moro n° 11 presso i locali de "La Casaccia" ristrutturati ed inaugurati a gennaio 2012.
Il servizio è aperto da Settembre al 30 Giugno di ogni anno secondo il calendario dell’anno educativo, con la possibilità di un prolungamento estivo nel mese di luglio, su richiesta.
Il servizio è rivolto ai bambini da 3 a 36 mesi. Il nido prevede per l'anno educativo 2025/2026 un massimo di 65 utenti con tre modalità di frequenza:

  • frequenza a tempo corto (7,30 – 14,00 comprensivo di servizio mensa);
  • frequenza a tempo lungo (7,30-16,30 comprensivo di mensa e sonno);
  • frequenza a tempo lungo prolungato (7,30-17,30 comprensivi di mensa e sonno)

I posti di tempo lungo disponibili sono 29, di cui 14 a tempo lungo prolungato (orario 7,30-17,30) e 15 a tempo lungo.
I bambini al di sotto dei dodici mesi di età saranno accolti fino ad un massimo di 8 posti.

Come fare

L’iscrizione potrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma SiMeal al seguente indirizzo

https://montespertoli.simeal.it/sicare/benvenuto.php

previa registrazione attraverso uno dei seguenti canali:

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

CNS/TS-CNS/CIE (Carta nazionale dei servizi e/o tessera sanitaria o Carta di Identità elettronica).

Per chi è impossibilitato ad eseguire l'iscrizione in autonomia, nei locali del CIAF, in via Sonnino n. 13, è stata organizzata una postazione con computer e collegamento internet dove gli utenti potranno iscrivere i propri figli al nido d‘ infanzia con l'aiuto di un operatore che li seguirà passo passo nel processo.

Le rette relative all'a.e. 2025/2026 sono consultabili in fondo alla pagina nella sezione documenti.

Cosa serve

La frequenza al nido d’ infanzia è soggetta al pagamento di una retta commisurata all' indice della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare. Il modello Isee non dovrà essere più presentato all’ Urp del Comune, ma basterà aver fatto la certificazione Isee, presso i soggetti autorizzati a rilasciarla, entro il 30 giugno di ogni anno. Sarà l’ufficio scuola del Comune a verificare direttamente sul sito dell’ Inps la certificazione applicando direttamente le tariffe e le rette agevolate in base alle fasce di reddito. Vedi le tariffe in allegato. Si comunica che le amministrazioni comunali che gestiscono nidi d’infanzia pubblici sono tenute, ai sensi di quanto disposto dal Decreto del Ministro dell’Economia 20 gennaio 2018, a trasmettere obbligatoriamente all’Agenzia delle Entrate le comunicazioni relative alle spese sostenute, nell’anno precedente, dalle famiglie di ciascun iscritto per la frequenza del servizio per la successiva utilizzazione da parte dell’Agenzia per la precompilazione dei mod. 730 e Redditi P.F. Parimenti, è fatto obbligo, ai soggetti che erogano i rimborsi riguardanti le citate rette, di trasmettere in via telematica all’Agenzia delle entrate, una comunicazione contenente i dati dei rimborsi delle rette, con l’ indicazione dell’ anno nel quale è stata sostenuta la spesa rimborsata;

In ottemperanza a tali disposizioni il Comune di Montespertoli, soggetto titolare del nido d’infanzia “Maria Grazia l’Aquilone”, provvede annualmente alla trasmissione dei dati relativi ai pagamenti effettuati dalle famiglie degli iscritti e riferiti alle fatture emesse per la frequenza del nido d’infanzia comunale nonché alla trasmissione dei dati relativi ai rimborsi effettuati; coloro che hanno sostenuto spese per rette relative alla frequenza del nido d’infanzia comunale possono decidere di esercitare la propria opposizione all’Agenzia delle Entrate ad utilizzare i dati relativi alla spesa effettuata nell’anno precedente per l’elaborazione della propria dichiarazione dei redditi precompilata. Il soggetto che ha sostenuto la spesa per le rette relative alla frequenza del nido d’infanzia esercita opposizione comunicando le informazioni contenute nel modello fac-simile pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate al seguente LINK specificando il codice fiscale del soggetto minore iscritto al nido per cui è stata sostenuta la spesa.La comunicazione dell’opposizione va trasmessa all’Agenzia delle Entrate debitamente sottoscritta unitamente alla copia di un documento di identità, inviando una email all’indirizzo: opposizioneutilizzospeseasilinido@agenziaentrate.it oppure inviando il modello al fax numero 0650762651. È comunque possibile inserire le spese per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché sussistano i requisiti per la detraibilità delle spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido previsti dalla legge.

Criteri ammissione

Criteri ammissione

Cosa si ottiene

iscrizione al nido comunale

Si ricorda infine alle famiglie che, ai sensi dell’art.3, comma 3, del decreto legge 7 giugno 2017, n.73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n.11; della L.R. 51/2018 “Disposizioni relative alla prevenzione vaccinale”, l’assolvimento dell’obbligo vaccinale costituisce requisito d’accesso ai Servizi Educativi per l’ Infanzia.

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

35 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

rette mensili
da 0,00 a 455 Euro

esenzione per i soggetti in carico ai servizi sociali

Accedi al servizio

Ufficio Scuola

Ufficio comunale

Viale Giacomo Matteotti 40 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Si ricorda infine alle famiglie che, ai sensi dell’art.3, comma 3, del decreto legge 7 giugno 2017, n.73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n.11; della L.R. 51/2018 “Disposizioni relative alla prevenzione vaccinale”, l’assolvimento dell’obbligo vaccinale costituisce requisito d’accesso ai Servizi Educativi per l’ Infanzia.

Ulteriori informazioni

Rette nido d'infanzia a.e. 25/26

Rette nido d'infanzia a.e. 25/26

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

È in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l’accesso al nido d’infanzia comunale “Maria Grazia l’Aquilone” per l’anno educativo 2025/26

È in pubblicazione all’albo pretorio on line la graduatoria provvisoria per l’accesso al nido d’infanzia comunale per l’anno educativo 2025/26.

Data di pubblicazione: 06/06/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Approvazione avviso pubblico rivolto alle famiglie “Nidi Gratis 2025/26

Il Progetto "Nidi Gratis" nasce con il contributo del Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021-2027 e si inserisce all'interno del più ampio progetto regionale Giovanisì.

Data di pubblicazione: 05/06/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Iscrizioni aperte al Nido d’Infanzia Comunale “Maria Grazia/L’Aquilone” per l’anno educativo 2025/2026

Iscrizioni aperte dal 1 al 30 aprile 2025, open day su prenotazione, supporto del CIAF per la compilazione delle domande e due nuovi poli educativi in costruzione: a Montespertoli continua l’impegno per un’educazione pubblica, accessibile e di qualità.

Data di pubblicazione: 25/03/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Adesione alla misura “Nidi Gratis 2024/25

l Progetto "Nidi Gratis" nasce con il contributo del Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021-2027 e si inserisce all'interno del più ampio progetto regionale Giovanisì.

Data di pubblicazione: 16/04/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito