Somministrazione temporanea alimenti e bevande (non imprenditoriale)

  • Servizio attivo

Somministrazione temporanea organizzate da enti del terzo settore

A chi è rivolto

Soggetti non imprenditoriali che intendono svolgere attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, culturale, tradizionale, politico, sindacale, sportivo o di eventi locali straordinari e di eventi e manifestazioni organizzate da enti del terzo settore.

I soggetti imprenditoriali devono utilizzare il servizio SUAP

Montespertoli

Chi può fare domanda

Soggetti non imprenditoriali (associazioni, enti ecc...)

Descrizione

L’attività di somministrazione di alimenti e bevande è temporanea quando è svolta in occasione di sagre, fiere, manifestazioni a carattere religioso, culturale, tradizionale, politico, sindacale, sportivo o di eventi locali straordinari e di eventi e manifestazioni organizzate da enti del terzo settore, ai sensi dell’art. 70, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
L'attività temporanea non può avere durata superiore a dieci giorni consecutivi o comprendenti due fine settimana consecutivi, fatta eccezione per quella svolta in occasione di manifestazioni a carattere politico, sindacale, sportivo, religioso o organizzate dalle organizzazioni di volontariato di cui all’articolo 32 del d.lgs. 117/2017,  dalle associazioni di promozione sociale di cui all’articolo 35 del d.lgs. 117/2017 , dalle associazioni pro-loco di cui all'articolo 16 della l.r. 86/2016 o da soggetti che abbiano ottenuto la concessione di suolo pubblico previo esperimento di procedure di evidenza pubblica.
L'attività è soggetta a SCIA, ai sensi dell'articolo 19 bis della l. 241/1990, da presentare al Comune competente per territorio, può essere esercitata limitatamente alla durata della manifestazione e ai locali o aree in cui questa si svolge, non può essere affidata in gestione a soggetti diversi dagli organizzatori.
Fatta eccezione per le sagre, la somministrazione di alimenti e bevande non deve costituire la ragione esclusiva degli eventi di cui al comma 1.

Come fare

L'attività è soggetta a SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) da presentare in modalità telematica con firma digitale tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comune.montespertoli@postacert.toscana.it, oppure in modalità cartacea presso l'Ufficio URP del Comune di Montespertoli, piazza del Popolo n. 34.

Cosa serve

  • Scia somministrazione temporanea
  • Notifica dell'attività alimentare ai sensi del Reg. CE 852/2004
  • Scheda anagrafica
  • Copia di un documento di riconoscimento del richiedente
  • Procura speciale (qualora il soggetto che sottoscrive digitalmente e/o che trasmette telematicamente la pratica non coincida con il richiedente)

Scia somministrazione temporanea

Scia somministrazione temporanea

Notifica dell'attività alimentare

Notifica dell'attività alimentare

Scheda anagrafica

Scheda anagrafica

Procura speciale

Procura speciale

Cosa si ottiene

Abilitazione alla somministrazione temporanea alimenti e bevande (non imprenditoriale)

Tempi e scadenze

La SCIA deve essere presentata prima dell'avvio dell'attività

Costi

Diritti sanitari
20,00 Euro

Pagamento da effettuare tramite il portale IRIS - PagoPA

Il pagamento dei diritti sanitari deve essere effettuato tramite il portale IRIS - PagoPA 

Accedi al servizio

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

La richiesta di accesso agli atti può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Casi particolari

Si fa presente che per gli eventi temporanei è necessario attivare procedure con enti terzi, quali:

- Preavviso di pubblica manifestazione al Questore

- Comunicazione preventiva 118

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0571600219

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

E-mail:
commercio@comune.montespertoli.fi.it

L'Ufficio riceve solo previo appuntamento, il martedì mattina ed il giovedì mattina, su prenotazione on line da effettuarsi al

link https://www.comune.montespertoli.fi.it/prenota_appuntamento

l'ufficio riceve inoltre il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.00 senza appuntamento 

Valido dal 20/05/2022

Ufficio Attività Produttive

L'ufficio si occupa di gestire le competenze comunali in materia di commercio, turismo e agricoltura

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito