Richieste relative all'uso degli immobili comunali

  • Servizio attivo

Immobili di proprietà dell'Amministrazione comunale

Utilizzo di alcuni immobili comunali dietro pagamento di un affitto.

A chi è rivolto

Rivolto a soggetti privati e pubblici.

Montespertoli

Chi può fare domanda

Tutti i soggetti privati e pubblici.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, in adesione a quanto previsto dalla Costituzione repubblicana, dalle leggi ed in particolare dal D.Lgs. 267/2000 e dello Statuto Comunale, intende promuovere, anche attraverso la disponibilità di spazi e locali di sua proprietà, ogni forma di partecipazione dei cittadini alla vita della città, nonché forme di aggregazione finalizzate allo svolgimento di attività di rilevanza sociale, culturale, educativa, di tutela di interessi diffusi, di espressione concreta del principio di sussidiarietà, di consapevole esercizio dei diritti in una società democratica.
L’Amministrazione Comunale ha deciso di concedere l'uso di alcuni immobili di sua proprietà a disposizioni di soggetti pubblici e privati dietro pagamento di un affitto di locazione, le cui tariffe vengono annualmente approvate dalla Giunta Comunale.

Consultare lo specifico Regolamento per ulteriori dettagli.

Gli immobili comunali disponibili a pagamento sono i seguenti:
- auditorium 'Vanna Cercenà' c/o il Centro culturale 'Le Corti, in via Sonnino 1;
- sala 2° piano c/o il Centro culturale 'Le Corti, in via Sonnino 1;
- saletta all’interno del Museo Amedeo Bassi, Piazza Machiavelli 13;
- sala A e sala B del Palazzo dell'Orologio (esclusivamente per sede associazioni);
- auditorium al piano terra c/o il Centro per la Cultura del Vino 'I Lecci' in via Lucardese 74;
- sala il 'Leccino' al piano terra c/o il Centro per la Cultura della Vite e del Vino 'I Lecci' in via Lucardese 74;
- ufficio al piano terra c/o il Centro per la Cultura del Vino 'I Lecci' in via Lucardese 74;
- sala piccola piano terra c/o il Centro per la Cultura del Vino 'I Lecci' in via Lucardese 74 (solo per sede associazioni);
- parco urbano;
- sala c/o il Ciaf in via Sonnino 19/21;

L’ex-edicola in Piazza del Popolo è ad accesso gratuito per il primo utilizzo, a pagamento per gli utilizzi successivi.

Oltre a pagare l'affitto degli immobili è necessario pagare una cauzione per gli stessi la quale, se l'immobile non ha subito danni da parte di terzi durante l'uso, viene restituito.

La cauzione, a prescindere dal locale richiesto, va pagata all'Amministrazione comunale secondo le seguenti modalità:

- In contanti, recandosi presso lo sportello di Tesoreria (MONTE DEI PASCHI DI SIENA - filiale di Montespertoli - Piazza del popolo n. 65 – Montespertoli) indicando la causale del versamento.

- Tramite bonifico bancario sull’IBAN: IT36F0103037980000000980729, indicando la causale del versamento.

Come fare

Il modulo per chiedere in concessione gli immobili comunali, dopo averlo compilato presentarlo a mano all'Ufficio Protocollo o inviarlo per pec. L'Ufficio procederà entro 5 giorni a dare comunicazione in merito alla richiesta.

La modalità di richiesta per l’utilizzo dei locali è indicata all'art. 3 del regolamento.

Le tariffe per l’utilizzo dei locali sono approvate annualmente dalla Giunta Comunale.

Cosa serve

Occorre presentare il modulo scaricabile dal sito istituzionale.
Dopo che l'ufficio ha preso in carico la richiesta verrà data risposta con tutte le indicazioni relative al pagamento e alle modalità di utilizzo del locale stesso.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad utilizzare l'immobile comunale richiesto.

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Puoi richiedere l'uso degli immobili comunali tramite il servizio online, autenticandoti con SPID, CIE o CNS.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.

La richiesta di uso degli immobili comunali può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Biblioteca comunale 'E. Balducci'

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600250

Telefono:
(+39) 0571600228

Telefono:
(+39) 0571600260

E-mail:
biblioteca@comune.montespertoli.fi.it

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Mar
09.00-19.00
Mer
14.00-19.00
Gio
09.00-19.00
Ven
14.00-19.00
Sab
09.00-13.00
Valido dal 01/07/2024
Valido al 14/09/2024
Lun
9.00-19.00
Mar
9.00-19.00
Mer
9.00-19.00
Gio
9.00-19.00
Ven
9.00-19.00
Sab
9.00-19.00
Valido dal 15/09/2024
Valido al 30/06/2025

Ufficio Cultura Promozione del Territorio Musei e Biblioteca

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600250

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Cultura, Promozione del Territorio, Musei e Biblioteca

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali. Dirige i Musei e la Biblioteca comunale 'Ernesto Balducci' garantendone il coordinamento delle azioni e delle iniziative, gestendo i servizi, incrementando il patrimonio. Si occupa dell'Archivio storico preunitario e postunitario

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito