Richiesta ordinanza modifica temporanea alla circolazione stradale

  • Servizio attivo

Richiesta ordinanza modifica temporanea alla circolazione stradale

A chi è rivolto

Cittadini, associazioni e/o imprese.

Montespertoli

Chi può fare domanda

Coloro che intendano richiedere una qualsiasi modifica temporanea alla circolazione stradale nel territorio comunale giustificata da uno scopo legittimo dimostrato e/o qualsiasi occupazione di suolo pubblico non superiore ad un giorno e non comportante manomissione del suolo o atti di autorizzazione da parte dell’Amministrazione.

Descrizione

Qualsiasi modifica temporanea alla circolazione giustificata da uno scopo legittimo dimostrato e/o qualsiasi occupazione di suolo pubblico non superiore ad un giorno e non comportante manomissione del suolo o atti di autorizzazione da parte dell’Amministrazione, deve essere richiesta all'Amministrazione comunale utilizzando la modulisica predisposta. Le ordinanze vengono emesse solo se è necessario modificare la circolazione stradale con provvedimenti temporanei (divieto di sosta, deviazioni, etc).

Qualora la richiesta d’ordinanza consegua a richiesta di occupazione del suolo pubblico di durata superiore ad un giorno e/o a manomissione del suolo, la stessa deve essere allegata in copia e l’ordinanza verrà emessa all’acquisizione dell’atto autorizzatorio.Deve sempre essere allegato alla richiesta un disegno illustrativo della precisa ubicazione del luogo d’intervento con le dimensioni della sede stradale e dell’eventuale occupazione.

Tutta la segnaletica provvisoria e gli eventuali avvisi informativi devono essere installati, mantenuti e rimossi secondo le norme del Codice della Strada D.Lgs. n° 285 del 30.04.1992, del relativo Regolamento di attuazione D.P.R. n° 495 del 16.12.1992, del D.M.10.07.2002 e loro successive modifiche e integrazioni, a cura e spese del richiedente o suoi incaricati.

La segnaletica di Divieto di Sosta deve essere apposta nelle posizioni sufficienti, idonee e necessarie almeno quarantotto (48) ore prima.

A riprova deve essere fatta recapitare, anche via fax, al Comando di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa immediatamente dopo la collocazione e comunque entro la data d’inizio di validità del divieto, la Dichiarazione di Apposizione Segnaletica debitamente compilata e firmata. Il mancato recapito non darà luogo ad intervento della Polizia Municipale per le relative sanzioni amministrative ed accessorie, salvo l’ingiunzione dell’immediata sospensione dei lavori/rimozione dell’occupazione qualora gli stessi risultassero incompatibili con la circolazione stradale allo stato di fatto. Richieste di risarcimento danni conseguenti all’operato della Polizia Municipale a seguito della suddetta Dichiarazione non veritiera saranno poste a carico del firmatario, salvo che il fatto costituisca reato.

I danni derivanti dalla segnaletica apposta, o non mantenuta, od omessa, o non a norma, è a totale carico del richiedente e/o committente e/o incaricato.

Ogni responsabilità derivante dall’esecuzione delle attività e dei lavori è a totale carico del richiedente e/o suo committente e/o suo incaricato, i quali devono mettere in atto tutte le misure allo stato dell’arte e della legislazione

vigente a tutela dell’incolumità pubblica, della sicurezza della circolazione e della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il Comune di Montespertoli e i suoi dipendenti rimangono sollevati ed indenni da dette responsabilità. E’ fatto obbligo al richiedente di acquisire copia dell’ordinanza prima dell’inizio della sua validità. L’ordinanza e tutte le altre autorizzazioni del caso, se dovute, dovranno essere ostensibili sul luogo dei lavori.

Il pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico, se dovuto, deve essere dimostrato o altrimenti effettuato prima dell’occupazione del suolo, salvo conguagli. Il mancato pagamento nei suddetti termini darà luogo a comunicazione all’Ufficio Tributi per il recupero forzoso.

Come fare

La richiesta di emissione d’ordinanza deve essere presentata al protocollo almeno venti (20) giorni prima utilizzando il modello predisposto, salvo comprovate esigenze d’urgenza da valutare. La presentazione in tempi minori non ne garantisce l’emissione per tempo.

Servizi correlati

Servizi correlati

Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio e la proroga dell'autorizzazione temporanea all’occupazione di suolo pubblico

Cosa si ottiene

ordinanza di modifica alla viabilità

Ufficio Servizi tecnici e manutenzioni

Telefono - Responsabile tecnico: 0571600225

E-mail: comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Tempi e scadenze

20 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

10 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

imposta di bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

La richiesta di emissione d’ordinanza deve essere presentata in originale al protocollo almeno venti (20) giorni prima utilizzando il modello predisposto, salvo comprovate esigenze d’urgenza da valutare. La presentazione in tempi minori non ne garantisce l’emissione per tempo.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Ufficio URP Servizi Demografici e Protocollo

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio Servizi tecnici e manutenzioni

Telefono - Responsabile tecnico:
(+39) 0571600225

Telefono - Responsabile Servizio:
(+39) 0571600265

E-mail:
manutenzione@comune.montespertoli.fi.it

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Protezione Civile, Servizi Tecnici e Manutenzioni

Istruttoria e rilascio autorizzazioni manomissioni suolo pubblico, gestione reclami e segnalazioni assegnate. Esecuzione interventi di manutenzione ordinaria degli immobili comunali compresi interventi di manutenzione delle strade. Gestione segnaletica orizzontale e verticale. Rilascio delle autorizzazioni manifestazioni sportive e per trasporti eccezionali. Gestione servizi per immobili comunali. 

Attività di aggiornamento del Piano di Protezione civile Comunale e Intercomunale. Coordinamento di mezzi e operai nell’emergenza e nelle calamità naturali. Gestione e coordinamento con il Centro Intercomunale di Protezione Civile delle emergenze e delle calamità naturali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito