Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio e la proroga dell'autorizzazione temporanea all’occupazione di suolo pubblico

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione temporanea del suolo pubblico.

Montespertoli

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio e la proroga dell’autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico.

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per attività quali:

  • attività di cantiere
  • installazione di ponteggi
  • traslochi
  • interventi di autospurgo
  • manutenzione del verde

Su strada provinciale, occorre distinguere a seconda che l'area interessata si trovi fuori o dentro il centro abitato, indicativamente definito dai cartelli segnaletici con la denominazione del centro stesso. Le richieste di occupazione temporanea di suolo pubblico su strada provinciale al di fuori dei centri abitati devono essere presentate direttamente a Città Metropolitana di Firenze. Sul portale di Città Metropolitana sono disponibili indicazioni in merito alla procedura di richiesta di occupazione di suolo pubblico da attivare in caso di strade provinciali. 

Si riporta l'elenco delle vie per le quali è necessario verificare con attenzione, prima di presentare richiesta, quale sia l'ente competente:

  • Via Volterrana Sud
  • Via Volterrana Nord
  • Via Orme
  • Via Lucardese
  • Via Virginio
  • Via Romita
  • Via Certaldese
  • Via Lungagnana

L'occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento del canone unico patrimoniale da effettuare contestualmente al rilascio della concessione.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presentando l'apposita modulistica tramite invio PEC o direttamente allo sportello del Protocollo. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.

La domanda di concessione deve essere presentata entro e non oltre venti (20) giorni antecedenti la data richiesta di inizio dell’occupazione, pena irricevibilità della stessa, fatta eccezione per:

  • tutte le occupazioni d'urgenza, per le quali le domande devono essere presentate nelle 24 h successive al verificarsi dell'evento;
  • occupazioni di suolo pubblico durante la campagna elettorale, occupazioni di associazioni, partiti politici, organizzazioni con lo scopo di raccolta firme e/o fondi, propaganda ideologica, distribuzione di materiale per scopi assistenziali e benefici, per le quali le domande devono essere presentate almeno sette (7) giorni prima della data richiesta di occupazione;
  • domande di occupazioni per traslochi, rifornimento carburante e autospurghi, le quali devono essere presentate almeno sette (7) giorni prima della data richiesta di occupazione, con l'indicazione del luogo e del periodo di occupazione. Per le occupazioni da effettuare per le suddette finalità, qualora interessino la circolazione o anche la sosta dei veicoli, le istanze devono essere presentate almeno dieci (10) giorni prima e contestualmente alla domanda per occupazione del suolo pubblico, dovrà essere presentata una apposita richiesta di ordinanza modifiche alla viabilità all’ufficio competente.

In caso di presentazione istanza tramite servizio on line, l'utente potrà ricevere l'autorizzazione direttamente nella propria area personale.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta servono:

  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, delega e documento d'identità del beneficiario del servizio;
  • in caso di proroga, numero della concessione;
  • in caso di chiusura o modifiche al traffico veicolare o pendolare, pianta esplicativa ai fini della determinazione della porzione di suolo o spazio pubblico o del bene che si intende occupare;

Modulo richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

Modulo per richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico e rilascio di eventuale ordinanza di modifica della viabilità.

Cosa si ottiene

Permesso di occupazione del suolo pubblico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

In fase di richiesta dell'autorizzazione

Imposta di bollo
16,00 Euro

In fase di rilascio dell'autorizzazione

Canone Unico Patrimoniale
L'importo è determinato sulla base del tipo di occupazione e della porzione di suolo pubblico occupata

Dopo il rilascio dell'autorizzazione

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

Puoi prenotare un appuntamento e recarti presso l'Ufficio. È possibile pianificare anche un appuntamento telefonico o in videoconferenza, specificandolo nella richiesta.

La dichiarazione può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600239

Telefono:
(+39) 0571600240

Telefono:
(+39) 0571600242

Telefono:
(+39) 0571600245

E-mail:
tributi@comune.montespertoli.fi.it

Mar
8.30 - 9.30 (senza appuntamento), 9.30 - 13.00 (con appuntamento)
Gio
8.30 - 9.30 (senza appuntamento), 9.30 - 13.00 (con appuntamento), 15.00 - 17.30 (con appuntamento)
Valido dal 18/10/2023

Ufficio Tributi

Gestione dei seguenti tributi locali: IMU, TARI, Imposta di Soggiorno, Canone Unico Patrimoniale e Mercatale, Addizionale IRPEF.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito