Richiesta di accesso agli atti

  • Servizio attivo

L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini hanno diritto di avere informazioni, leggere ed ottenere copie di documenti amministrativi posseduti dalla pubblica amministrazione

Montespertoli

Chi può fare domanda

Accesso civico semplice: chiunque senza indicare motivazione

Accesso civico generalizzato: chiunque senza indicare motivazione

Accesso documentale: chiunque, purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse diretto, concreto ed attuale rispetto al documento stesso

Descrizione

L'accesso civico è un diritto introdotto dall'art. 5 del D.Lgs 33/2013, come modificato dal D.lgs 97/2016 e si distingue in:

Accesso civico semplice: consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di richiedere ad una pubblica amministrazione documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione;

Accesso civico generalizzato: consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria. L'accesso è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di interessi pubblici (sicurezza pubblica e l'ordine pubblico, sicurezza nazionale ..ecc), oppure alla tutela di interessi privati (protezione dei dati personali, interessi economici e commerciali, ecc.). Fatti salvi i casi di pubblicazione obbligatoria, se l'Ente individua soggetti controinteressati è tenuta a darne comunicazione agli stessi. 

Accesso documentale: l'accesso documentale (il tradizionale accesso agli atti) previsto dall'art. 22 della Legge n. 241/1990, permette a chiunque di richiedere documenti, dati ed informazioni detenuti da una pubblica amministrazione, purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse diretto, concreto ed attuale rispetto al documento stesso la cui conoscenza è necessaria per la tutela di una propria situazione giuridicamente rilevante.

Se l'Ente individua soggetti controinteressati è tenuta a darne comunicazione agli stessi. 

L'accesso agli atti delle pratiche edilizie ed urbanistiche è un accesso documentale e in caso di pratiche presentate precedentemente al 1/1/2020 deve essere utilizzato l'apposito servizio online.

Per la ricerca delle pratiche edilizie successive al 1/1/2020 è possibile consultare l'archivio pratiche.

Come fare

È possibile presentare richiesta di accesso civico:

  • tramite istanza on line;
  • inoltrando richiesta tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: comune.montespertoli@postacert.toscana.it;
  • inoltrando richiesta direttamente all'ufficio protocollo del Comune, oppure inviandola a: Comune di Montespertoli – Piazza del Popolo, 1 – 50125 Montespertoli (Firenze);

Nel caso che la richiesta venga inoltrata da un delegato è necessario allegare l'atto di delega. 

Servizi correlati

Servizi correlati

Accesso agli atti - pratiche edilizie ed urbanistiche

Consente visione/copia pratiche edilizie

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID, CIE o CNS:

Se l'istanza è presentata tramite PEC è necessario allegare un documento d'identità in corso di validità o firmare digitalmente il modello di richiesta.

Modulo per la richiesta di accesso agli atti

Modulo da utilizzare nel caso la domanda non sia presentata tramite l'accesso on line

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00€

da pagare in caso di richiesta di rilascio di documentazione in copia conforme, sia alla presentazione dell'istanza che al rilascio della copia conforme. Il numero delle marche da bollo da pagare è legato, in caso di copia cartacea, al numero di pagine di cui è costituito il documento.

Costi di riproduzione
0,20€/foglio A4, 0,30€/foglio A3

in caso di richiesta di copia cartacea

Diritti di segreteria
5,00€

Dovuti in fase di rilascio della documentazione, in caso di richiesta di consultazione pratiche edilizia, SUAP, commercio, urbanistica

Accedi al servizio

Puoi richiedere l'accesso agli atti tramite il servizio online, autenticandoti con SPID, CIE o CNS.

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

La richiesta di accesso agli atti può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito