Accesso agli atti - pratiche edilizie ed urbanistiche

  • Servizio attivo

Consente visione/copia pratiche edilizie

A chi è rivolto

Il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita, confinante).
La richiesta può essere effettuata direttamente dai proprietari o tramite loro delegati.

Montespertoli

Descrizione

L'accesso agli atti delle pratiche edilizie ed urbanistiche è un accesso documentale.

Per poter validamente presentare la domanda di accesso è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero di protocollo e anno di riferimento) che si vuole visionare.

Nel caso in cui l'accesso agli atti non sia eseguito direttamente dal titolare della pratica  o dall'attuale proprietario dell'immobile, dovrà essere allegata delega a favore della persona che  provvederà a  visionare o estrarre copia della documentazione.

Si raccomanda di compilare il modulo in ogni sua parte,  in particolare dovranno essere riportati i numeri delle istanze e l'anno di presentazione; inoltre dovrà essere specificato l'interesse, concreto ed attuale collegato ai documenti di cui si chiede copia/ visione.

Come fare

L'interessato effettua richiesta di agli atti delle pratiche edilizie:

- attraverso il portale disponibile accesso atti pratiche edilizie esclusivamente per le pratiche presentate precedentemente al 1/1/2020;

- per pratiche presentate successivamente al 1/1/2020 deve essere utilizzato l'apposito servizio online.

Servizi correlati

Servizi correlati

Richiesta di accesso agli atti

L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

Cosa serve

Dovrà essere compilato il modulo in ogni sua parte,  in particolare dovranno essere riportati i numeri delle istanze e l'anno di presentazione; inoltre dovrà essere specificato l'interesse, concreto ed attuale collegato ai documenti di cui si chiede copia/ visione.

Diritti segreteria Servizio Assetto del Territorio

I diritti di segreteria sono un corrispettivo versato al Comune per una determinata attività che esso svolge.

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuta presentazione istanza

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

diritti di segreteria
€ 22,50

per ogni pratica registrata prima del 31/12/2019 (tramite portale)

diritti di segreteria
€ 5,00

per ogni pratica registrata dal 01/01/2020

Accedi al servizio

Il portale per l'accesso agli atti dedicato alle Pratiche Edilizie e Urbanistiche è stato appositamente realizzato per rispondere alle specifiche esigenze di consultazione di questo tipo di pratica. 

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

Nel caso di pratiche presentate successivamente al 1/1/2020 il modulo allegato potrà:
- essere trasmesso tramite pec all'indirizzo comune.montespertoli@postacert.toscana.it ; in quest'ultimo caso dovrà esservi apposta firma digitale;
oppure
- consegnato all'ufficio protocollo

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0571600266

Telefono:
(+39) 0571600291

Telefono:
(+39) 0571600256

Telefono - Amministrazione:
(+39) 0571600248

E-mail:
edilizia@comune.montespertoli.fi.it

Ufficio Edilizia Pubblica e Privata

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo.

L'Ufficio riceve solo previo appuntamento con le seguenti modalità:

- il martedì mattina in modalità telematica, su prenotazione on line da effettuarsi al link: https://www.comune.montespertoli.fi.it/prenota_appuntamento 

- il giovedì mattina in presenza, su prenotazione on line da effettuarsi al link https://www.comune.montespertoli.fi.it/prenota_appuntamento

- il giovedì pomeriggio in presenza dalle ore 15.00 alle ore 16.00 accesso libero per domande di carattere generale.

E' necessario presentarsi all'appuntamento avendo già effettuato l'accesso agli atti per la verifica dello stato legittimo dell'immobile. Si richiede inoltre di presentarsi con adeguata documentazione sull'inquadramento urbanistico dell'area (tessuto urbanistico e scheda dell'edificio) e con una bozza dello stato di progetto e dello stato sovrapposto. 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito