Rilascio nuova patente:
Il rilascio della patente di abilitazione alle operazioni relative all’impiego dei gas tossici è subordinato alla residenza del candidato nel Comune di Montespertoli ed al conseguimento di un certificato di idoneità, tramite specifiche prove d’esame da sostenere davanti alla Commissione Gas Tossici istituita presso lo Sportello Unico per la Prevenzione (SUP) Centro Toscana di Firenze. La Commissione svolge due sessioni d'esame:
- una primaverile nel periodo maggio-giugno
- una autunnale nel periodo novembre-dicembre.
Sulla base del numero dei candidati, la Commissione stabilisce i giorni, l’ora e la sede degli esami e ne dà comunicazione agli aspiranti almeno 20 giorni prima della data degli esami.
La segreteria della commissione esaminatrice invia al comune l'elenco dei candidati e l'esito dell'esame.
L’ufficio Ambiente del Comune di Montespertoli, verificati i requisiti morali, provvede a rilasciare il patentino e consegnarlo personalmente al titolare, previa firma e apposizione di foto e di marca da bollo oppure a comunicare l'esito negativo.
La patente ha validità di 5 anni e può essere revocata qualora al titolare dell'abilitazione venga a mancare uno dei requisiti richiesti per l'abilitazione.
Rinnovo
La Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici è sottoposta a revisione quinquennale.
L'esecuzione di operazioni relative all'impiego di gas tossici è soggetta al possesso di una patente di abilitazione rilasciata dal Comune dietro presentazione di apposita istanza corredata dalla documentazione sotto elencata.
Tale patente ha validità di 5 anni dal rilascio della stessa e nel corso del quinto anno dal rilascio della patente (ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell'ultima revisione ) il titolare dovrà presentare la documentazione necessaria per procedere alla sua revisione.
In caso di ritardo nella presentazione dell'istanza di revisione la patente decadrà e si dovrà procedere al rilascio di una nuova patente di abilitazione all'impiego di gas tossici.
La patente può essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio.
La revisione della patente viene disposta con apposito decreto ministeriale.
Tempi e scadenze
Rilascio nuova patente:
La domanda di ammissione agli esami deve pervenire improrogabilmente:
- Dal 1 al 25 marzo per la sessione primaverile
- Dal 1 al 25 settembre per la sessione autunnale degli esami.
Rinnovo:
Successivamente alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di revisione e tassativamente entro lo scadere dell'anno di riferimento, ciascun titolare di patente di abilitazione per l'impiego dei gas tossici da revisionare, se residente nel Comune di Montespertoli, deve provvedere ad attivare in tempo utile il relativo procedimento.
Si avverte che il tempo necessario al Comune per l'istruttoria ai fini della revisione è di 30 (trenta) giorni salvo interruzioni del procedimento.