Occupazione di suolo pubblico stagionale

  • Servizio attivo

Concessione temporanea dell'occupazione di suolo pubblico per il periodo 01/04 – 03/11/2025 da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande

A chi è rivolto

Soggetti ammessi a presentare la domanda

Possono chiedere l’occupazione stagionale di suolo pubblico:

- gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande di cui all’art. 48 della Legge Regionale della Toscana n. 62/2018.

Montespertoli

Descrizione

Concessione, esclusivamente in via temporanea, per il periodo dal 01/04/2025 al 03/11/2025, delle occupazioni di suolo pubblico da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di rendere possibile la massima utilizzabilità del suolo pubblico e di potenziarne la qualità garantendo adeguati spazi per il ristoro all’aperto e per incrementare la capacità di attrazione turistica del territorio comunale durante il periodo caratterizzato da maggiore presenza turistica.

Tipologie di occupazione consentite:

- Nuova occupazione di suolo pubblico a carattere temporaneo;

- Ampliamento di carattere temporaneo dell’occupazione suolo pubblico esistente;

L’occupazione deve avvenire nel rispetto del disciplinare approvato dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 54 del 13/03/2025 (d’ora in poi “Disciplinare”) e riguardare spazi ed aree pubbliche individuate nella mappatura allegata.

Aree occupabili

Le aree occupabili sono quelle individuate nella planimetria allegata.

Le aree occupabili sono quelle individuate nelle planimetrie dell’Allegato 2 del Piano di concessione di suolo pubblico stagionale, nell’arco temporale che va dal 01/04/2025 al 03/11/2025, con la previsione di tempistiche differenziate per le occupazioni “E”, “G”, “I”, “L” ed “L1”, e variazione localizzazione per l’occupazione “F”, come meglio dettagliato di seguito.

Gli spazi sono stati individuati in aree attigue agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande esistenti alla data di approvazione del presente disciplinare, che non dispongono di aree private di pertinenza idonee a garantire un congruo numero di coperti all’aperto.

Gli esercizi potranno occupare esclusivamente l’area individuata più prossima al proprio locale.

L’occupazione non potrà comunque superare i 25 mq.

L’occupazione “E” può essere concessa dal 01/04/2025 al 19/10/2025, causa allestimento cantiere.

L’occupazione “F” dovrà essere spostata nella collocazione “F1” dal 22/07/2025.

L’occupazione “G” può essere concessa dal 01/04/2025 al 19/10/2025, causa allestimento cantiere.

L’occupazione “I” può essere concessa dal dal 01/04/2025 al 30/09/2025.

Le occupazioni “L” e “L1” possono essere concesse solo dall’01/04/2025 al 15/06/2025, causa allestimento cantiere. Le medesime occupazioni richiedono la chiusura al transito veicolare e pertanto possono essere concesse esclusivamente nel seguente orario e comunque secondo le relative ordinanze di viabilità:
- dal mercoledì al venerdì dalle ore 18,30 alle ore 24,00:
- sabato, domenica e festivi dalle 00,00 alle 24,00.

Resta inteso che le date di cui sopra potranno subire variazioni in base ad eventuali modifiche del cronoprogramma dei lavori e conseguentemente le concessioni saranno automaticamente variate d’ufficio.

Tutte le altre occupazioni sono concesse senza limiti di orario, fatto salvo quanto previsto dal successivo art. 5 e precisato che resta comunque fermo il rispetto dell’orario di apertura di ogni singolo esercizio.

Relativamante all’occupazione “O”, si mantiene la previsione nonostante l’esercizio di somministrazione presente in prossimità della stessa abbia recentemente cessato l’attività, in caso di un’eventuale riapertura.

Allestimento delle aree occupate

Nelle aree occupate ai sensi del presente disciplinare è consentito l’utilizzo dei seguenti elementi di arredo:
–l'occupazione dovrà avvenire solo con tavolini, sedie, ombrelloni, piccole pedane removibili;
–la delimitazione dello spazio concesso dovrà obbligatoriamente avvenire per le occupazioni promiscue al traffico stradale e in ogni situazione dove la mancata delimitazione può arrecare pericolo per chi ci staziona.

È fatto divieto di realizzare ancoraggi di ogni genere, a terra, su pareti, spallette o su altri manufatti, mediante infissione di chiodi, viti, picchetti o similari.

Salvo quanto stabilito dal presente disciplinare, gli arredi, le dimensioni, gli elementi di delimitazione perimetrale, l’eventuale illuminazione, la verniciatura dei componenti e i materiali utilizzati dovranno essere conformi a quanto previsto dall’art. 51 del Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione, o esposizione pubblicitaria (anche per gli esercizi ubicati fuori dal “Centro Capoluogo”), approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 28/01/2021, in ultimo modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 138 del 19/12/2024.

Non è consentito l’utilizzo di elementi di protezione quali paraventi e controventature.

Non è consentita l’occupazione con strutture di carattere stabile e non prontamente removibili.

Il procedimento

Occupazione del suolo pubblico è soggetta ad apposita preventiva concessione comunale rilasciata dall’ufficio competente, su richiesta dell’interessato.

Il termine per la conclusione del procedimento, qualora vengano rispettati tutti i requisiti del Disciplinare, è di 7 (sette) giorni.

La concessione stagionale di suolo pubblico non è soggetta al rilascio del parere dell’ufficio Polizia Municipale nei casi in cui vengono rispettati tutti i requisiti del Disciplinare allegato.

Come fare

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di occupazione stagionale di suolo pubblico:

- Devono essere presentate all’Ufficio Tributi esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.montespertoli@postacert.toscana.it, in base al modello allegato.

Cosa serve

Richiesta di occupazione stagionale con marca da bollo da 16,00 €

Cosa si ottiene

Concessione/Diniego della concessione di occupazione di aree pubbliche o di esposizione pubblicitaria

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da Bollo
16,00 €

Tariffa/mq/giorno
0,08 €

Costo occupazione al mq al giorno

Ulteriori informazioni

Piano di concessione suolo pubblico stagionale 2025

Piano di concessione suolo pubblico stagionale 2025

Disciplinare occupazione stagionale spazi ed aree pubbliche 2025

Disciplinare occupazione stagionale spazi ed aree pubbliche 2025

Mappatura suolo pubblico stagionale 2025

Mappatura suolo pubblico stagionale 2025

Parere occupazione stagionale 2025

Parere occupazione stagionale 2025

Modulo richiesta occupazione stagionale spazi ed aree pubbliche 2025

Modulo richiesta occupazione stagionale spazi ed aree pubbliche 2025

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600239

Telefono:
(+39) 0571600240

Telefono:
(+39) 0571600242

Telefono:
(+39) 0571600245

E-mail:
tributi@comune.montespertoli.fi.it

Mar
8.30 - 9.30 (senza appuntamento), 9.30 - 13.00 (con appuntamento)
Gio
8.30 - 9.30 (senza appuntamento), 9.30 - 13.00 (con appuntamento), 15.00 - 17.30 (con appuntamento)
Valido dal 18/10/2023

Ufficio Tributi

Gestione dei seguenti tributi locali: IMU, TARI, Imposta di Soggiorno, Canone Unico Patrimoniale e Mercatale, Addizionale IRPEF.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito