MONITORAGGIO E LOTTA ALLE ZANZARE

  • Servizio attivo

Nel territorio del Comune di Montespertoli è attivo un programma di monitoraggio ordinario e di intervento nel periodo di maggiore attività vettoriale

A chi è rivolto

-

Montespertoli

Descrizione

In conformità al Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi della Regione Toscana ed in collaborazione con Alia Servizi Ambientali è previsto un programma di monitoraggio ordinario e di intervento nel periodo di maggiore attività vettoriale, 1 giugno/31 ottobre (periodo estendibile a maggio/aprile e novembre a seconda dell’andamento stagionale) con le seguenti attività:

  1. monitoraggio ordinario della presenza di larve nelle caditorie stradali pubbliche secondo itinerari e periodicità calendarizzate e eventuale monitoraggio straordinario su necessità e/o segnalazioni;
  2. trattamenti antilarvali nelle raccolte di acqua non eliminabili a seguito di riscontrata presenza di focolai larvali su suolo pubblico in base all’esito del monitoraggio;
  3. informazione e sensibilizzazione dei cittadini nella gestione delle aree private.

E’ importante che i focolai di proliferazione larvale siano eliminati anche in aree verdi private, come giardini, terrazzi, orti ecc. avendo cura di evitare qualsiasi ristagno di acqua ed effettuare eventualmente dei trattamenti larvicidi.
Si invita pertanto alla collaborazione tutta la cittadinanza che è di fondamentale importanza.

Alia Servizi Ambientali SpA è impegnata in area pubblica in azioni di controllo delle fasi larvali, ma poiché il 70% dei focolai si trova in zone private, non raggiungibili dal servizio, è fondamentale la collaborazione attiva dei cittadini, i quali devono gestire i focolai presenti nelle loro proprietà in modo tale che l’azione sinergica con gli interventi in area pubblica produca un risultato apprezzabile.

Per garantire questo è importante in ogni area privata, giardino, resede, terrazzo, orto:

  • evitare l’abbandono di materiali in cumuli all’aperto che possano raccogliere l’acqua piovana;
  • eliminare l’acqua dai sottovasi, dagli annaffiatoi, dai bidoni, dai copertoni;
  • se tale attività è compatibile con le Ordinanze emesse in alcuni Comuni in relazione al periodo di siccità, innaffiare direttamente con le pompe gli orti e i giardini, senza mantenere riserve di acqua a cielo aperto;
  • eventualmente, se necessario l’uso di recipienti per la raccolta dell’acqua, cercare di tenerli coperti e provvisti di zanzariera, ben fissata e tesa;
  • pulire e trattare bene i vasi prima di ritirarli all’interno durante i periodi freddi. L’abitudine di portare le piante al riparo dai freddi invernali, infatti, è probabilmente una delle cause che generano, all’arrivo della primavera quando le temperature salgono e le piante vengono nuovamente esposte e innaffiate, la schiusa delle uova invernali facilitando notevolmente la diffusione della zanzara stessa nell’ambiente;
  • trattare i tombini, e tutti i recipienti posti all’esterno dove si raccoglie acqua piovana, con prodotti larvicidi specifici.

Come fare

-

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Comunicati

Lotta alle zanzare: fondamentale la collaborazione dei cittadini

Semplici regole per migliorare la qualità dell’ambiente urbano. Martedì 17 giugno e martedì 9 settembre, in occasione del mercato settimanale, sarà allestito un punto informativo presso l’ex edicola in piazza del Popolo. In queste date sarà possibile ritirare gratuitamente le pasticche larvicide da utilizzare nei tombini e nei ristagni d’acqua delle aree private.

Data di pubblicazione: 27/05/2025

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono - Responsabile del Servizio:
(+39) 0571600232

E-mail:
ambiente@comune.montespertoli.fi.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Ambiente

Gestione procedimenti di V.I.A. Attività tecnica e amministrativa interventi di disinfezione-disinfestazione-derattizzazione e lotta al randagismo sul territorio comunale. Istruttoria per emissione atti in materia di inquinamento. Gestione rapporti con il soggetto affidatario del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Autorizzazioni scarichi idrici domestici fuori della pubblica fognatura. Rilascio/rinnovo patentini per uso gas tossici. Assegnazione numeri matricola ascensori/montacarichi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito