A chi è rivolto
Ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali del Comune di Montespertoli che abbia un età inferiore ai 70 anni e abbia assolto agli obblighi scolastici.
Come fare per iscriversi all'Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di scrutatore di seggio elettorale
Ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali del Comune di Montespertoli che abbia un età inferiore ai 70 anni e abbia assolto agli obblighi scolastici.
Ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali del Comune di Montespertoli può chiedere di essere iscritto nell'Albo degli Scrutatori, purché in possesso dei seguenti requisiti:
Gli scrutatori compiono gli atti concernenti le operazioni di autenticazione (firma) delle schede, di identificazione degli elettori e di scrutinio. Danno, inoltre, parere al presidente dell’ufficio di sezione nei casi indicati dalla legge oppure a sua richiesta, quando si tratti di decidere sopra i reclami, anche orali, quando sia necessario risolvere difficoltà e incidenti sollevati intorno alle operazioni della sezione, quando si tratti di decidere sulla nullità dei voti e sull’assegnazione dei voti contestati e qualora il presidente intenda emanare l’ordinanza motivata di sgombero della sala della votazione da parte degli elettori che abbiano già votato.
La domanda, secondo il modello allegato, deve essere presentata all'Ufficiale Elettorale del Comune di Montespertoli entro il 30 novembre di ogni anno solare, con le modalità descritte nella sezione Accedi al Servizio.
Modulo di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio elettorale
Puoi richiedere l'iscrizione all'Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di scrutatore di seggio elettorale tramite il servizio online, autenticandoti con SPID, CIE o CNS.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.
È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.