Emigrazione all'estero e iscrizione AIRE

  • Servizio attivo

Come fare per trasferire la propria residenza all'estero

A chi è rivolto

Cittadini italiani che intandano trasferire la propria residenza all'estero

Montespertoli

Descrizione

Il cittadino italiano, residente a Montespertoli, che intende trasferire la propria residenza all'estero per un periodo superiore a 12 mesi può chiedere la cancellazione dall'anagrafe del Comune di Montespertoli e l'iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).

La dichiarazione di trasferimento all'estero può essere fatta direttamente all'estero presso il Consolato italiano competente per territorio prima di espatriare presso il Comune di Montespertoli, utilizzando il modulo per la dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero. In tal caso il cittadino ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di Competenza per rendere la dichiarazione di espatrio.

Sarà poi, in entrambi casi, il Consolato stesso, verificati i dovuti requisiti, ad inviare al Comune di Montespertoli la comunicazione di iscrizione all'AIRE

Come fare

Il modulo di dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero deve essere compilato e firmato da tutte le persone maggiorenni che trasferiscono la loro residenza e presentato con le modalità descritte nella sezione Accedi al Servizio.

Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità di tutte le persone che
trasferiscono la residenza.

Cosa si ottiene

Registrazione nell'Anagrafe degli Italiani residenti all'estero (AIRE)

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.

La richiesta di accesso agli atti può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito