A chi è rivolto
Cittadini italiani che intandano trasferire la propria residenza all'estero
Come fare per trasferire la propria residenza all'estero
Cittadini italiani che intandano trasferire la propria residenza all'estero
Il cittadino italiano, residente a Montespertoli, che intende trasferire la propria residenza all'estero per un periodo superiore a 12 mesi può chiedere la cancellazione dall'anagrafe del Comune di Montespertoli e l'iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
La dichiarazione di trasferimento all'estero può essere fatta direttamente all'estero presso il Consolato italiano competente per territorio prima di espatriare presso il Comune di Montespertoli, utilizzando il modulo per la dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero. In tal caso il cittadino ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di Competenza per rendere la dichiarazione di espatrio.
Sarà poi, in entrambi casi, il Consolato stesso, verificati i dovuti requisiti, ad inviare al Comune di Montespertoli la comunicazione di iscrizione all'AIRE
Il modulo di dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero deve essere compilato e firmato da tutte le persone maggiorenni che trasferiscono la loro residenza e presentato con le modalità descritte nella sezione Accedi al Servizio.
Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità di tutte le persone che
trasferiscono la residenza.
Dichiarazione di trasferimento all'estero
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.
È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.