Disposizione anticipata di trattamento

  • Servizio attivo

Come fare per depositare in Comune la propria Dichiarazione Anticipata di Trattamento (D.A.T.)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini maggiorenni in grado di intendere e di volere

Montespertoli

Descrizione

Dal 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento", che consente ad ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, di esprimere la propria volontà in materia di trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi.

Che cos'è la Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT)
Con l'espressione "Disposizioni Anticipate di Trattamento" si fa riferimento a un documento contenente la dichiarazione di una persona maggiorenne e capace di intendere e volere che, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, esprime le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Come fare

La DAT può essere redatta dal cittadino nei seguenti modi:
per atto pubblico tramite un notaio
per scrittura privata autenticata da un notaio
per scrittura privata consegnata personalmente all'Ufficio di Stato Civile

Il disponente dovrà consegnare personalmente la DAT, firmandola davanti all'Ufficiale di Stato Civile, previo appuntamento da concordare contattando il numero 0571600217. La DAT dovrà essere accompagnata dalla dichiarazione di deposito, sulla quale sarà annotato il numero di registrazione. Attraverso successiva dichiarazione sarà in ogni momento possibile modificare o revocare le precedenti disposizioni.

Il disponente nomina un fiduciario, maggiorenne e capace di intendere e di volere, che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Il fiduciario deve procedere all'accettazione dell'incarico compilando l'apposito modulo che può essere presentato anche in un momento successivo. L'accettazione della nomina da parte del Fiduciario viene allegata alla DAT.
La nomina di fiduciario può essere revocata da parte del disponente in qualsiasi momento presentando l'apposito modulo, a sua volta anche il Fiduciario può sempre rinunciare all'incarico compilando l'atto di rinuncia.

Cosa serve

Oltre alla disposizione anticipata di trattamento, che il disponente potrà redigere nelle modalità a quest'ultimo più congeniali (carta libera, modulo di un'associazione che si occupa di questa tematica, supporto esterno, video ecc), dovranno essere consegnati i seguenti moduli raggiungibili in fondo alla pagina:
- dichiarazione di deposito (da firmare davanti all'Ufficiale di Stato Civile)
- nomina fiduciariio
- accettazione fiduciario

Dichiarazione di deposito

Dichiarazione di deposito della Disposizione Anticipata di Trattamento

Nomina del Fiduciario

Modello per la nomina del fiduciario in una Disposizione Anticipata di Trattamento

Accettazione del fiduciario

Modulo per l’accettazione del ruolo di fiduciario in una disposizione anticipata di trattamento

Revoca del fiduciario

Modulo per la revoca del fiduciario di una Dispossizione Anticipata di Trattamento

Cosa si ottiene

Inserimento della DAT nell'apposito registro

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito