Diritto di Voto dei Cittadini Europei

  • Servizio attivo

Come fare per richiedere l'iscrizione delle liste elettorali aggiunta per il voto per le elezioni amministrative e le elezioni europee

A chi è rivolto

Cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria), residenti a Montespertoli

Montespertoli

Descrizione

I Cittadini dell'Unione Europea che risiedono in Italia possono, su loro richiesta:

- votare per l'elezione del sindaco, del Consiglio comunale e circoscrizionale del Comune in cui risiedono ed essere eleggibili a consigliere comunale o componente della giunta del Comune, con esclusione della carica di sindaco e di vicesindaco.

- votare per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo (votando presso il Comune di residenza) oppure votare per l'elezione dei rappresentanti del proprio Paese al Parlamento Europeo (votando presso il proprio Consolato).
Il diritto di voto alle elezioni europee non può essere esercitato più di una volta nella medesima elezione, chi vota per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo rinuncia all'esercizio dell'analogo diritto di voto nel suo paese di provenienza per i rappresentanti del suo paese al Parlamento Europeo e viceversa.

Hanno diritto di elettorato attivo e passivo alle elezioni europee e comunali che si svolgono in Italia i cittadini stranieri che:

  • abbiano la cittadinanza di uno Stato dell'Unione;
  • risiedano in un Comune Italiano;
  • non siano stati privati del diritto di voto né nello Stato di origine né in Italia;
  • ne facciano formale richiesta;
  • integrino le stesse condizioni richieste ai cittadini italiani per essere elettori ed eletti, in applicazione del principio di non discriminazione tra i cittadini italiani e i cittadini comunitari.

Dunque, il cittadino di un Paese dell’Unione che per qualsiasi motivo previsto dalla legge del suo paese abbia perso il diritto di elettorato attivo o passivo nel suo Paese automaticamente perde anche l'elettorato amministrativo ed europeo in Italia e qualora sia stato già eletto decade dalla carica per sopravvenuta ineleggibilità.

Come fare

Per votare è necessario iscriversi nelle liste elettorali aggiunte. La domanda di iscrizione può essere presentata al comune di residenza in ogni momento. Per le elezioni comunali e circoscrizionali il termine ultimo per presentarla è non oltre 40 giorni prima la data fissata per le elezioni, mentre per quelle europee deve essere presentata almeno 90 giorni prima.

I moduli di domanda devono essere compilati, firmati e accompagnati dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità e presentati con le modalità descritte nella sezione Accedi al Servizio.

Cosa si ottiene

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.

La richiesta di accesso agli atti può inoltre essere presentata allo sportello dell'Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo nei consueti orari di apertura.

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600214

Telefono:
(+39) 0571600257

Telefono:
(+39) 0571600238

Telefono:
(+39) 0571600249

Telefono:
(+39) 0571600285

Telefono:
(+39) 0571600276

E-mail:
protocollo@comune.montespertoli.fi.it

Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025
Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito