Officina delle idee riparte a settembre: uno spazio per fare comunità
A Montespertoli l'Amministrazione Comunale mette a disposizione di tutti i professionisti gli spazi comuni del Centro Culturale "Le Corti" per organizzare attività e laboratori. Basterà avere un'idea chiara dell'attività da svolgere per l'anno 2022-2023 (settembre - luglio) e proporlo all'Amministrazione.
Andranno a servire molte zone della Città Metropolitana per migliorare progressivamente il servizio in tutta l’area fiorentina
Dal subentro in Toscana sono già entrati in servizio 112 nuovi bus, di cui 39 nell’area fiorentina per un investimento di 6,5 milioni di euro, saranno 174 entro il 15 settembre. Fanno parte del piano di investimento di AT per l’acquisto di oltre 200 nuovi bus tra il 2022 e il 2023
3 Musei per tutti: il Comune di Montespertoli partecipa al bando PNRR del Ministero della Cultura per abbattere le barriere architettoniche e cognitive nei tre musei del territorio
“3 Musei per tutti” è il progetto con il quale il Comune di Montespertoli partecipa al bando e prevede interventi sia da un punto di vista architettonico sia da un punto di vista culturale in riferimento al Museo Amedeo Bassi, al Museo d'Arte Sacra e al Centro per la Cultura della Vite e del Vino "I Lecci"
Grande partecipazione e qualità artistica per un festival che torna a crescere
Si è conclusa ieri domenica 31 luglio la tredicesima edizione de La voce / Festival Amedeo Bassi che quest’anno ha avuto come tema centrale i festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita del grande tenore di Montespertoli.
Quasi pronto il percorso di servizio del Torrente Turbone
Una nuova pista di 10km tra Montespertoli e Turbone (Montelupo Fiorentino) Sono in fase di completamento i lavori di realizzazione del percorso di servizio del Torrente Turbone, un’opera che si snoda da Montespertoli fino all’abitato di Turbone, nel Comune di Montelupo Fiorentino, per una lunghezza complessiva di circa 10 km.
Il 27 luglio 2022 si celebra il 78° anniversario della Liberazione di Montespertoli e l'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Casa del Popolo Arci S. Allende di Montespertoli ha organizzato una breve cerimonia e un evento serale in ricordo dei tanti caduti.
Firmata l'ordinanza per limitare la diffusione di incendi
I proprietari dei terreni, campi, boschi e strutture ricettive sono tenuti a visionare l'ordinanza per seguire le indicazioni visto l'alto rischio di questo periodo.
L'Amministrazione Comunale prosegue nella promozione e valorizzazione del "turismo lento", obiettivo che rientra in un più ampio piano strategico di marketing territoriale.
Parte il cantiere del nuovo Polo della Salute di Montespertoli. Investimento da 4 milioni
Mercoledì 20 luglio si è tenuta la cerimonia che ha dato avvio alla predisposizione del cantiere per la realizzazione del nuovo Polo della Salute di Montespertoli
Un’estate all’insegna delle opere pubbliche a Montespertoli. Ecco il punto della situazione
“Un’estate all’insegna delle opere pubbliche”: così il vicesindaco di Montespertoli, Marco Pierini, definisce la stagione di lavori pubblici che sta interessando il territorio del comune di Montespertoli.
30° anniversario di gemellaggio Montespertoli Neustadt
In occasione del 30° anniversario di gemellaggio tra Montespertoli e Neustadt oggi una delegazione di cittadini, compreso il Sindaco di Montespertoli, è sulla via del ritorno dopo la bella ospitalità ricevuta alla Weinfest.
Montespertoli: dal 16 luglio potenziato il servizio di Ecofurgone
Montespertoli, 14.07.2022 – Novità a Montespertoli per il servizio di Ecofurgone. Da sabato prossimo, 16 luglio, sarà possibile conferire anche rifiuti ingombranti in occasione del servizio settimanale di Alia Servizi Ambientali SpA, grazie al potenziamento del presidio con un ulteriore veicolo.
Buon Anniversario Amedeo! Dal 29 al 31 luglio il Festival Amedeo Bassi celebra i 150 anni dalla nascita del tenore toscano
Il 29 luglio del 1872 nella centrale piazza Machiavelli a Montespertoli nasce Amedeo Bassi un bambino vispo e pieno di energia che diventerà poi il grande tenore celebrato in tutto il mondo insieme ad Enrico Caruso come uno dei più grandi interpreti dell’opera lirica italiana.
Un anno dalla riapertura della biblioteca nel centro del paese
Domenica 10 luglio si è contato un anno esatto dalla riapertura del Centro Culturale "Le Corti" e della Biblioteca Comunale "E. Balducci" nel centro del paese dopo la riqualificazione della struttura grazie al finanziamento ottenuto dal bando Spazi Attivi 2017 della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Torna forte come non mai la kermesse più rock del territorio. Grande successo per la decima edizione del Festival RockUnMonte che ha animato Piazza del Popolo nello scorso weekend con un pubblico variegato proveniente da tutta la Toscana.