Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Riqualificazione di via Taddeini, approvato il progetto del primo lotto di lavori
Un progetto di riqualificazione su più annualità per una delle vie centrali di Montespertoli: questo l’obiettivo che si è data la Giunta Comunale di Montespertoli nel corso della sua ultima seduta, con l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Taddeini.
Mostra del Chianti partita col botto: in migliaia a Montespertoli
Nonostante il clima incerto, la 64esima Mostra del Chianti di Montespertoli è iniziata in grande stile. Durante il fine settimana sono stati venduti 1200 bicchieri da degustazione e alta è stata l'affluenza agli stand delle aziende agricole presenti e delle associazioni.
Premio sportivo 2022. Premiazioni durante la 64°edizione della Mostra del Chianti
Il Consiglio Comunale di Montespertoli, giovedì scorso, ha esaminato le candidature e approvato l'elenco dei premiati del Premio Sportivo "Cino Cinelli" e "Paolo Vanni": le premiazioni si svolgeranno durante la Mostra del Chianti, il 1° giugno, alle ore 18:00, in piazza Machiavelli alla presenza delle autorità locali e delle società sportive di Montespertoli.
Festa della Repubblica. A Montespertoli la solenne celebrazione con la consegna della Costituzione Italiana ai diciottenni
La celebrazione del 2 giugno si svolgerà nel giardino della scuola primaria "N. Machiavelli", alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco Mugnaini, del Presidente del Consiglio Andrea Migliorini e della rappresentanza delle autorità locali. Nell’occasione saranno consegnate una copia della Costituzione Italiana ai ragazzi/e che hanno compiuto o devono ancora compiere 18 anni nel 2022 a Montespertoli.
Ad un passo dalla 64° edizione della Mostra del Chianti.
Due giorni all'inaugurazione della 64° Mostra del Chianti a Montespertoli, sabato 28 maggio, sarà dato il via alle ore 18:00, per l'occasione sarà presentata la neonata Associazione Viticoltori con la firma del "Patto del Viticoltore di Montespertoli" da parte delle aziende agricole.
Si da il via alla 64° Mostra del Chianti con la cultura. Una scoperta tra piazza Machiavelli e piazza del Popolo
Dopo aver dato inizio ad una nuova stagione culturale a Montespertoli con l'arrivo della seconda opera del progetto Terre degli Uffizi al Museo d'Arte Sacra, avviato il programma degli eventi in occasione dei 150° anni dalla nascita di Amedeo Bassi, la 64° Mostra del Chianti vedrà un'anticipazione della festa la mattina di sabato 28 maggio con l'inaugurazione di ben tre mostre di arti visive.
Sosteniamo il progetto 'Incontriamoci al Parco' con il Cinque per Mille
In occasione della compilazione della dichiarazione dei redditi, tutti i contribuenti potranno destinare il 5x1000 della loro imposta IRPEF a enti e associazioni, per sostenere attività sociali.
Nove sere in rosso. Alla Mostra del Chianti degustazione di vino tutte le sere
La 64° edizione della Mostra del Chianti è alle porte e l'allestimento nel paese per la festa è quasi ultimato. Il programma di questa nuova edizione contempla una grande varietà di eventi tra cui, ogni sera, una degustazione guidata per far conoscere il vino rosso, sopratutto il Sangiovese.
Anche quest'anno, partendo dal mese di maggio il Comune di Montespertoli ha dato avvio alle attività di controllo nel contesto della campagna di lotta alle zanzare (zanzara comune e zanzara tigre), con interventi di monitoraggio e trattamento portati avanti da ALIA Servizi Ambientali SpA.
Montespertoli e Lastra a Signa insieme per i tenori Enrico Caruso e Amedeo Bassi
Quest'anno Montespertoli celebra e ricorda il tenore Amedeo Bassi, nato a Montespertoli il 29 luglio 1872 e oggi, alla presenza delle autorità e dei cittadini, è stato dato il via alle iniziative per celebrare i 150 anni dalla nascita di Amedeo Bassi organizzate dal Comune in collaborazione con numerosi partners.
Dal 28 maggio al 7 di agosto 2022 a Montespertoli, parte ufficialmente “La mezza stagione”: contenitore culturale all’interno del quale si alterneranno cinema, libri, teatro, musica, ballo fotografia, per offrire un cartellone estivo ricco e variegato.
Iniziato il programma di sfalci sui cigli stradali nel Comune di Montespertoli Priorità agli ingressi nel territorio comunale. A seguire le altre strade di campagna
L’Amministrazione Comunale di Montespertoli ha recentemente dato il via al programma di sfalci dell’erba sui cigli stradali del territorio comunale. Per la prima volta da alcuni anni tali interventi non sono più esternalizzati, ma sono eseguiti direttamente dagli operai comunali, adeguatamente formati e dotati della strumentazione necessaria.
Montespertoli e Lastra a Signa celebrano i tenori Enrico Caruso e Amedeo Bassi
Sabato mattina, 21 Maggio, presso l'Auditorium al Centro Culturale "Le Corti", si terrà la presentazione del programma degli eventi in occasione delle celebrazioni dei "150 anni dalla nascita di Amedeo Bassi".
Rientrata dal Viaggio della Memoria la delegazione dell’Empolese/Valdelsa
Si è concluso, organizzato dall’ANED e dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, il Viaggio della Memoria, promosso con l’intento di avviare un percorso di riflessione visitando i campi nazisti.
La delegazione del Comitato Gemellaggi di Montespertoli in visita a Epernay
Dopo due anni di stop in seguito alla pandemia, il Comitato Gemellaggi, accompagnato dall’Assessore delegata Alessandra De Toffoli, è tornato ad Epernay, capitale dello Champagne e Comune francese gemellato con Montespertoli.
Torna “Puliamo la frazione”: due appuntamenti a Montespertoli Il 21 maggio a Botinaccio e il 11 giugno a Baccaiano. L’iniziativa è sostenuta dal Comune
L’Amministrazione Comunale ha recentemente deliberato il proprio sostegno all’iniziativa “Puliamo la frazione”, che da anni coinvolge le realtà del territorio nelle attività di pulizia e rimozione dei rifiuti dei cigli stradali, delle aree verdi e delle zone accessibili al pubblico.
Terre degli Uffizi: il dipinto sottratto alle razzie naziste torna vicino al castello dove fu messo in salvo insieme ai capolavori di Botticelli
Il progetto delle Gallerie degli Uffizi e della Fondazione CR Firenze porta al Museo di Arte Sacra di Montespertoli una predella ‘speciale’: durante la Seconda Guerra Mondiale fu nascosta insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto e tante altre opere nella rocca di Montegufoni, dove l’arte trovò rifugio dalle distruzioni e dai saccheggi
Tuffati in piscina a Montespertoli. Riapertura tra un mese esatto
La piscina comunale di Molino del Ponte riaprirà le porte ai cittadini a partire da sabato 11 Giugno 2022. Grazie agli interventi di manutenzione programmata nel corso delle ultime stagioni, lo scorso anno è stato possibile riaprire la vasca grande.
Grande successo del seminario "Stare nel Cambiamento". Numerosa la partecipazione da tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa
Si è svolto venerdì e sabato scorso il seminario dal titolo "Stare nel Cambiamento: sguardi nuovi sull'educazione" organizzato dal Comune di Montespertoli, dal Centro Bruno Ciari e dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione dell'Empolese Valdelsa.
Anci Toscana e i Comuni a sostegno della donazione del sangue
Anci Toscana a sostegno della donazione del sangue: parte una iniziativa di sensibilizzazione a cui potranno aderire tutti i Comuni, realizzata dopo il protocollo nazionale firmato da Avis e Anci, e al seguito del recente incontro nella sede fiorentina dell’Associazione con alcuni referenti toscani del volontariato di settore.
A Montespertoli sarà inaugurata una panchina viola in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia il Comune di Montespertoli in collaborazione con l'Associazione ODV ALGEA Fibromialgia e dolore cronico inaugureranno, il 12 Maggio, alle ore 11:00, una panchina colorata di viola al Parco Urbano.