Descrizione
Da oggi è possibile richiedere il permesso per parcheggiare negli stalli rosa, appositamente dedicati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini sotto i due anni.
Come funziona?
Grazie alla delibera n. 182 del 25 agosto 2022, il Comune di Montespertoli ha istituito diverse aree di sosta riservate, tra cui Via Garibaldi, Piazzale Lotti, Piazza Caduti nei Lager e Viale Risorgimento.
Per poter usufruire di questi parcheggi è necessario richiedere e esporre l'apposito contrassegno rosa. La novità è che ora questa richiesta può essere fatta anche online, semplificando notevolmente la procedura.
Chi ha diritto al permesso?
- Donne in gravidanza: Il permesso sarà valido fino al 30° giorno successivo alla data presunta del parto e potrà essere rinnovato successivamente alla nascita fino al compimento del 2° anno di età del figlio.
- Genitori con figli minori di 2 anni: Il permesso avrà validità fino al compimento del 2° anno di età del figlio.
Come richiedere il permesso?
[Inserisci qui le informazioni su come richiedere il permesso online, specificando il sito web o l'ufficio comunale di riferimento]
Cosa bisogna sapere:
- La sosta è limitata a 2 ore.
- Il contrassegno deve essere esposto in modo visibile sul parabrezza.
- La sosta è consentita solo se a bordo è presente la donna incinta o il bambino.
Un passo avanti per la conciliazione vita-lavoro e il benessere delle famiglie
Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per il Comune di Montespertoli, che si dimostra sempre più attento alle esigenze delle famiglie e delle future mamme. Gli stalli rosa facilitano la mobilità di chi si trova in queste particolari condizioni, garantendo maggiore comfort e sicurezza.
Clicca qui per richiedere il permesso