Il Progetto "Nidi Gratis" nasce con il contributo del Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021-2027 e si inserisce all'interno del più ampio progetto regionale Giovanisì.
La Regione Toscana con Delibera di Giunta Regionale n. 253 del 03/03/2025 ha stabilito l'avvio della misura "Nidi Gratis" per l’anno educativo 2025/26 per sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine ai servizi educativi per la prima infanzia.
La Regione Toscana con il Decreto Dirigenziale 4591 del 05/03/2025, poi sostituito dai successivi D.D.4808/2025 e D.D. 7153/2025, ha approvato l'avviso pubblico rivolto alle amministrazioni comunali per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2025/26 – Misura Nidi Gratis, FSE+2021/2027.
Successivamente, Regione Toscana ha approvato l’ulteriore DDRT n. 11125 del 23/05/2025 “FSE+ 2021/2027 - Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2025/2026 Misura NIDI GRATIS. Sostituzione avviso rivolto alle amministrazioni comunali. Approvazione avviso rivolto alle famiglie. Individuazione delle amministrazioni comunali aderenti all'avviso e dei servizi presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali”, con cui viene stabilito l’innalzamento della soglia ISEE a 40.000,00 Euro.
Si tratta di un contributo cumulabile con quello già previsto da Inps con "Bonus Nido Nazionale" ed andrà a ricoprire la quota che eccede il contributo rimborsabile da Inps e che attualmente è a carico delle famiglie, fino ad un massimo mensile di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2025 a luglio 2026. Prevede di fatto uno sconto diretto e non un rimborso, sulla retta di frequenza del servizio in favore delle famiglie che siano in possesso di un ISEE in corso di validità fino a € 40 mila euro. "Nidi gratis" non copre costi aggiuntivi come refezione e iscrizione.
Il Comune di Montespertoli con delibera n. 62/2025 ha aderito alla misura “Nidi gratis”, introdotta dalla Regione Toscana per l’anno educativo 2025/26.
Con successiva determina dirigenziale n. 279/2025 ha approvato l'elenco dei seguenti servizi educativi per la prima infanzia presenti nel territorio comunale che hanno aderito:
- nido d'infanzia comunale "Maria Grazia l'Aquilone" con sede in via Aldo Moro 11-13;
- nido d'infanzia privato accreditato "Il Paese dei Balocchi" con sede in via Don Milani 1.
Con il Decreto Dirigenziale n. 11125 del 23/05/2025 la Regione Toscana ha individuato le amministrazioni comunali candidate ed i servizi presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali.
Con successivo decreto n. 17461 del 04/08/2025 vengono individuati i soggetti ammessi e non ammessi al beneficio regionale e viene assunto il relativo impegno di spesa e autorizzata la liquidazione dell'anticipo in favore delle amministrazioni comunali Comuni assegnatarie dei contributi, con il dettaglio dell’importo complessivo e del relativo anticipo liquidato, in nome e per conto delle famiglie ammesse alla Misura Nidi Gratis;
A conclusione della procedura di controllo delle istanze pervenute, sono state accolte 46 domande di utenti iscritti al nido d’infanzia Comunale “Maria Grazia l’Aquilone” e 12 domande di utenti iscritti al nido privato accreditato “Il Paese dei Balocchi”.
In virtù delle caratteristiche degli utenti richiedenti il contributo, a questa Amministrazione Comunale sono stati assegnati complessivamente, per il periodo settembre 2025-luglio 2026, € 111.026,17, di cui € 71.466,17 destinate agli utenti del nido d’infanzia comunale e € 39.560,00 destinate agli utenti del nido privato accreditato “Il Paese dei Balocchi”.
Le risorse assegnate saranno oggetto di monitoraggio e rendicontazione da parte dell’amministrazione comunale e della Regione Toscana.