Descrizione
Il Museo d’Arte Sacra a Montespertoli è stato inaugurato nel 1996. Il patrimonio delle opere raccolte nel Museo proviene sia dalla pieve di San Pietro in Mercato che dalle sue suffraganee, ma anche dalle chiese degli altri due pivieri, ossia gli antichi raggruppamenti ecclesiastici considerati come realtà storico-culturali autonome.
L'esposizione degli oggetti ha come criterio la divisione per chiese. Nella prima sala sono sistemate le opere provenienti dal piviere di San Piero in Mercato, ed appartengono alla chiesa omonima. La seconda sala è interamente dedicata alle Chiese di Santa Maria a Torre e di San Bartolomeo a Tresanti. Nella terza sala sono esposte le opere provenienti da chiese facenti parte dei pivieri di CoeliAula e di San Pancrazio. A conclusione del percorso museale è stata creata una sezione dedicata ai parati e al materiale cartaceo.