Cos'è
"Più vicini sui nostri confini"
Torna l’appuntamento estivo con MoMu – Montespertoli Musica, il festival che celebra la musica come strumento di incontro, dialogo e valorizzazione delle diversità culturali.
L’edizione 2025, con lo slogan "Più vicini sui nostri confini", propone sei serate dedicate alla musica popolare e internazionale, accompagnate da cene, degustazioni e ospitate in alcune delle location più suggestive del territorio comunale.
Una rassegna pensata per promuovere la socialità, il paesaggio e le tradizioni locali attraverso il linguaggio universale della musica.
Programma degli eventi
Giovedì 10 luglio – ore 21:30
Giardino V. Formentano – San Quirico in Collina
Coro Etnico Agorà
Un’esibizione corale ispirata alle tradizioni musicali di diversi Paesi del mondo.
Giovedì 17 luglio – ore 21:30
Piscina Comunale "Il Molino"
Malibra Trio feat. Alain Franck Nahi
Un viaggio tra sonorità afro e ritmi coinvolgenti, con influenze jazz e world music.
Giovedì 31 luglio – ore 20:00
Lucardo Alto
Retablos (Riccardo Tesi e Giua)
Concerto al tramonto con un duo d’eccellenza tra musica d’autore e tradizione popolare.
Giovedì 7 agosto – ore 21:00
Azienda Agricola "La Ripa Verde"
Brichola
Musica brasiliana in un contesto rurale d’eccellenza, per una serata di suoni e sapori.
Giovedì 14 agosto – ore 21:00
Piazza Ninni Cassarà – Anselmo
Escodamè
Un repertorio che fonde melodie mediterranee, ritmi tradizionali e spirito contemporaneo.
Giovedì 21 agosto – ore 21:00
Pieve di Santa Maria in Coeli Aula
Sara Marini – Musica popolare
Accademia dei Rintronati di Quartaia – Commedia teatrale
Una serata che unisce musica e teatro popolare in un luogo ricco di storia e fascino.
Ingresso: € 5,00
Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
- WhatsApp: +39 371 1152940
- Email: info.tparte@gmail.com
- Ufficio Turistico di Montespertoli: 0571 600255