Cos'è
Castelnuovo Fest. La Via Francigena in Valdelsa
Venerdì 3, Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 – Castelnuovo d’Elsa, Castelfiorentino (FI)
Il Comune di Montespertoli è lieto di patrocinare Castelnuovo Fest. La Via Francigena in Valdelsa, manifestazione promossa dal Comune di Castelfiorentino con la collaborazione delle associazioni locali e di numerosi partner del territorio.
La manifestazione nasce dal desiderio di valorizzare la Via Francigena, uno degli itinerari culturali europei più celebri, che da secoli attraversa la Valdelsa. Un cammino che nel Medioevo collegava Canterbury a Roma e che ancora oggi rappresenta un simbolo di incontro, scambio e dialogo tra popoli e culture.
Nel borgo collinare di Castelnuovo d’Elsa, venerdì 3 sabato 4 e domenica 5 ottobre, i visitatori potranno vivere un’esperienza che unisce cultura, natura ed enogastronomia, grazie a un programma ricco e variegato:
- Escursioni trekkinglungo la Via Francigena, pensate per tutte le età, per scoprire paesaggi suggestivi e angoli nascosti della Valdelsa;
- Mercato enogastronomico con i prodotti tipici della tradizione locale, in programma tra il pomeriggio di sabato e la giornata di domenica;
- Degustazioni di vini al Castello di Coiano, arricchite da accompagnamenti musicali;
- Spettacoli di poesia, teatro e musica, tra cui la performance di Massimiliano Bardotti (Premio Montale), la “Notte teatrale” curata da Gat Teatro e animazioni itineranti lungo i cammini;
- Laboratori e attività per bambini e ragazzi, che spaziano dal riconoscimento delle erbe spontanee alla scoperta del patrimonio storico-artistico con linguaggi accessibili a tutti.
Un momento particolarmente atteso sarà il pranzo comunitario della domenica, che per la prima volta si svolgerà all’aperto, lungo le vie del borgo medievale, creando un’atmosfera unica di convivialità e condivisione.
Castelnuovo Fest rappresenta dunque un’occasione preziosa per conoscere da vicino la Via Francigena e il territorio della Valdelsa, unendo il fascino della storia al piacere dell’incontro e della scoperta.