A chi è rivolto
La Tariffa Corrispettiva è simile alla TARI (vecchia tassa sui rifiuti), ma include una misurazione più precisa di tutti i rifiuti prodotti.
Dal 2024 a Montespertoli è entrara in vigore la Tariffa Corrispettiva, che ha sostituito la TARI ed è gestita, applicata e riscossa direttamente da Alia SpA.
La Tariffa Corrispettiva è simile alla TARI (vecchia tassa sui rifiuti), ma include una misurazione più precisa di tutti i rifiuti prodotti.
La Tariffa Corrispettiva misura i comportamenti degli utenti, valorizzando coloro che più si impegnano nella raccolta differenziata. Con il nuovo sistema tutti i conferimenti saranno misurati, ma la rilevazione delle raccolte differenziate servirà solo per stabilire l'accesso ad eventuali premialità in fattura.
Per permettere una corretta misurazione della quantità e qualità dei tuoi rifiuti, Alia Servizi Ambientali SpA sta consegnando dei nuovi contenitori e sacchi (un nuovo kit), tutti dotati di strumenti di rilevazione (TAG); i vecchi contenitori non devono più essere esposti a partire dal 01/01/2024.
La raccolta del vetro cambia
Il vetro è un materiale completamente riciclabile e facilmente selezionabile, ma ha un peso completamente diverso dagli imballaggi in plastica. Per migliorare il riciclo di questo materiale è necessario, quindi, raccoglierlo separatamente rispetto agli imballaggi ed ai contenitori; in questo modo si contribuisce ad una migliore qualità della raccolta differenziata, ad un miglior riciclo del vetro e degli imballaggi e ad un maggior rispetto dell'ambiente.
A partire da gennaio 2024 il vetro non deve più essere conferito nella raccolta di imballaggi e contenitori, ma nelle apposite postazioni presidiate (ecotappe) o nelle campane stradali che sono state posizionate sul territorio. Il vetro è escluso dalla misurazione e non influisce nel calcolo della bolletta.
E' possibile continuare a conferire il resto dei materiali degli imballaggi, ma cambia lo strumento: da Gennaio 2024 devono essere utilizzati gli appositi sacchi del nuovo kit.
Nuovo calendario della raccolta porta a porta
A partire da gennaio 2024 è entrato in vigore anche il nuovo calendario di raccolta porta a porta. Il calendario viene consegnato insieme al nuovo kit.
Come ottenere il nuovo kit (contenitori e sacchi)?
1. Se hai un'utenza domestica oppure un'utenza non domestica con contenitori piccoli, come quelli ad "uso famiglia":
2. Se hai un'utenza non domestica con contenitori grandi, con le ruote:
InfoPoint di Alia e relativi orari di apertura (per ritiro kit contenitori):
Per ritirare il kit allo sportello porta con te la comunicazione che hai ricevuto da Alia SpA ed un documento di identità.
A chi si reca allo sportello senza comunicazione, sarà chiesto di esibire un documento di identità dell'intestatario.
Link diretto al sito di Alia Servizi Ambientali SpA - area Tariffa Corrispettiva
Sito internet di Alia Servizi Ambientali SpA, dove è possibile reperire tutte le informazioni utili
Accesso all'area personale del servizio AliaApp