Si tratta di un servizio di ascolto, gratuito volto ad accogliere le esigenze dei cittadini e fornire sostegno a situazioni contingenti che l'utente desidera affrontare con uno psicologo. L'intento è quello di offrire un ascolto senza giudizio, in un clima di rispetto e fiducia. Nello spazio di ascolto ogni persona può sentirsi libera di raccontare come sta, senza temere di essere giudicata. E' garantita la riservatezza e gli appuntamenti avvengono in totale privacy. In caso di minorenni necessita il consenso di entrambi i genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale. Il servizio è attivo presso la sede del Ciaf per due giorni alla settimana, previo appuntamento.