Servizio di Prestito bibliotecario e interbibliotecario

  • Servizio attivo

Consultazione e prestito gratuito del materiale librario e multimediale

A chi è rivolto

Iscrizione ordinaria
L’iscrizione completa al servizio di prestito è riservata al residente in un comune della Rete REA.net e dei comuni limitrofi2. All’utente sarà richiesto anche di indicare il proprio domicilio.
L’iscrizione ordinaria ha la durata di un (1) anno.

Iscrizione con scadenza sei (6) mesi
L’iscrizione al servizio di prestito con scadenza semestrale è riservata:
• al residente in un comune italiano e domiciliato in un comune della Rete REA.net o nei comuni limitrofi;
• al residente in un comune toscano anche se non domiciliato in un comune della Rete REA.net o nei Comuni limitrofi.

Iscrizione per utente temporaneo
L’iscrizione al servizio di prestito per utente temporaneo è riservata:
• al residente in un comune italiano o in un paese della Unione europea ma non domiciliato in un comune della Rete REA.net
• all’utente con documento d’identità ma senza residenza in Italia.

Iscrizione al prestito per utente minore di 18 anni
L’utente minore di 18 anni può iscriversi al prestito presentando l’autorizzazione dei propri genitori o chi ne fa le veci.

Montespertoli

Descrizione

L’utente può eseguire al massimo 58 operazioni relative al prestito e alla prenotazione di documenti contemporaneamente:
- 10 libri a stampa e/o elettronici;
- 2 giochi;
- 5 kit multimediali;
- 10 spartiti musicali a stampa;
- 2 periodici;
- 10 audiolibri;
‐ 5 tra CD-audio, VHS, DVD, CD-rom;
- 1 e-book reader.

L’utente che ha richiesto un documento da un’altra biblioteca ha cinque (5) giorni di tempo dall’avviso per il ritiro. Superati i cinque giorni il documento sarà rispedito alla biblioteca mittente.

Come fare

Iscrizione ai servizi della Rete REA.net
L’utente iscritto presso una delle biblioteche della Rete REA.net è riconosciuto come utente di tutte le biblioteche della Rete.
L’iscrizione ai servizi è gratuita.

Iscrizione al prestito
L’iscrizione al prestito è personale e, di regola, avviene tramite la registrazione dei dati della tessera sanitaria nazionale.
• In caso di smarrimento o furto della tessera sanitaria l’utente titolare è tenuto a informarne di persona o telefonicamente la biblioteca affinché l’iscrizione possa essere bloccata onde evitare abusi o usi impropri. L’utente è tenuto a richiedere il nominativo dell’addetto che riceve la comunicazione.
• L’iscrizione ha una durata che è definita dalla tipologia di iscrizione. Alla scadenza della iscrizione l’utente è tenuto a restituire tutti i documenti scaduti della biblioteca in suo possesso e a procedere al rinnovo dell’iscrizione gratuitamente.
• In assenza di una delega, nell'interesse dell'utente, la biblioteca non autorizza persone diverse dal titolare a usare la tessera per effettuare prestiti, neanche se familiari e/o conviventi.
• I genitori di figli minorenni possono usare la tessera dei figli per il prestito di materiale librario e multimediale riservato ai bambini. Non è consentito l’uso della tessera dei figli minori di 14 anni per prendere materiale destinato ad un pubblico adulto.

Cosa serve

Nessuna.

Cosa si ottiene

Prestito bibliotecario

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Portale rete REAnet - le biblioteche delle rete REA.net offrono la possibilità di ricevere nel proprio comune - attraverso il prestito interbibliotecario - i documenti delle altre biblioteche toscane (comunali, statali, universitarie) e di molte altre biblioteche in Italia e all'estero.

Biblioteca Comunale

Alla biblioteca si accede tramite due ingressi entrambi al piano terra: uno presso Piazza Machiavelli l’altro da via Sonnino. L’immobile si sviluppa oltre che sul piano terra su un primo ed un secondo piano accessibili tramite scale e ascensore.

Via Sidney Sonnino 1 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Mar
09.00-19.00
Mer
14.00-19.00
Gio
09.00-19.00
Ven
14.00-19.00
Sab
09.00-13.00
Valido dal 01/07/2024
Valido al 14/09/2024
Lun
9.00-19.00
Mar
9.00-19.00
Mer
9.00-19.00
Gio
9.00-19.00
Ven
9.00-19.00
Sab
9.00-19.00
Valido dal 15/09/2024
Valido al 30/06/2025

Interno dell'area "Giardino d'Inverno" della Biblioteca comunale

Contatti

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600250

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Cultura, Promozione del Territorio, Musei e Biblioteca

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali. Dirige i Musei e la Biblioteca comunale 'Ernesto Balducci' garantendone il coordinamento delle azioni e delle iniziative, gestendo i servizi, incrementando il patrimonio. Si occupa dell'Archivio storico preunitario e postunitario

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito