Per il rilascio del tesserino il non professionista residente a Montespertoli o, se non residente in Toscana, che intende svolgere a Montespertoli la prima manifestazione riservata a non professionisti sul territorio regionale, deve presentare istanza online, oppure compilando l'apposito modulo, da scaricare in fondo alla pagina, corredato di una fotografia recente a colori formato tessera, della copia di un documento in corso di validità, del permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario e di n. 2 marche da bollo da euro 16,00 ciascuna.
La domanda può essere presentata:
- tramite istanza on line;
- inoltrando richiesta tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: comune.montespertoli@postacert.toscana.it;
- inoltrando richiesta direttamente all'ufficio protocollo del Comune, oppure inviandola a: Comune di Montespertoli – Piazza del Popolo, 1 – 50125 Montespertoli (Firenze).
Completata da parte degli uffici l'istruttoria della richiesta, il tesserino, con le generalità e la fotografia, dotato di un numero di spazi per la vidimazione non superiore a dieci, è rilasciato con validità annuale e in formato cartaceo dall'ufficio attività produttive che provvederà a contattare l'interessato concordando l'appuntamento per il ritiro c/o gli uffici di Via Cafaggio 19 (massimo 30 giorni).
Modalità di vidimazione del tesserino in occasione di manifestazioni con la partecipazione di non professionisti a Montespertoli
- il non professionista che intende partecipare a mercatini che hanno luogo nel Comune di Montespertoli, nei quali è prevista la presenza di tale categoria di operatori, deve effettuare la vidimazione del tesserino presso l’ufficio URP entro il giorno feriale precedente la manifestazione o entro lo stesso giorno se l’evento cade in un giorno feriale (compatibilmente con gli orari di apertura dell’ufficio https://www.comune.montespertoli.fi.it/Amministrazione/Uffici/Ufficio-URP-Servizi-Demografici-e-Protocollo);
- il non professionista, unitamente alla vidimazione del tesserino, deve consegnare all’ufficio URP l'elenco dei beni che intende vendere o barattare contenente la descrizione delle tipologie dei beni e il relativo prezzo al pubblico (prezzo unitario non superiore a €. 100,00 e valore complessivo della merce esibita non superiore a €. 1.000,00);
- qualora la gestione del mercatino sia affidata a soggetti terzi, la consegna all’URP dei tesserini per la vidimazione e dell’elenco dei beni posti in vendita, può essere effettuato anche dal soggetto gestore;
- qualora il non professionista non partecipi al mercatino per il quale ha ottenuto la vidimazione e/o qualora il mercatino non si svolga per qualsivoglia causa, la vidimazione non potrà essere annullata. In caso di rinvio del mercatino a data successiva, saranno ritenute valide le vidimazioni già effettuate.