Richiesta contributo per la manutenzione delle strade vicinali di uso pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta contributo per la manutenzione delle strade vicinali di uso pubblico

A chi è rivolto

Frontisti della strada vicinale interessata.

Montespertoli

Chi può fare domanda

Frontisti della strada vicinale interessata. La domanda potrà essere presentata anche da un singolo cittadino/tecnico munito di delega scritta dei frontisti.

Descrizione

Ai sensi del Regolamento per la gestione delle strade vicinali di uso pubblico, adottato con Delibera del C.C. n. 36 del 21.05.2012, per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade vicinali soggette a pubblico transito, possono essere erogati contributi, in misura variabile dal 20% sino al 40% dell’importo netto della spesa, ai cittadini proprietari di fondi contermini e/o utenti delle stesse.

Le opere di manutenzione straordinaria ammissibili a contributo dovranno essere limitate alle seguenti tipologie d’intervento:
• ripristino viabilità in seguito ad eventi calamitosi.
• ripristino ponti e/o manufatti a seguito di eventi calamitosi o grave
deterioramento.
• ripristino muri a valle delle strade.
• asfaltatura o trattamenti con semipenetrazione di strade bianche.
• modifiche di tracciato o di livelletta che migliorino le caratteristiche
planoaltimetriche.

Le opere di manutenzione ordinaria ammesse a contributo potranno essere:
• riprese d’asfalti esistenti.
• ripristino ed esecuzione di fossette stradali e chiaviche.
• ripristino e consolidamento massicciata stradale.
• ricarico di ghiaia e materiale stabilizzato.

L’Amministrazione potrà contribuire anche fornendo i materiali necessari alla
manutenzione,in quantità tale che il suo valore sia pari al contributo assegnato dal
Comune.

Alla Giunta Comunale è attribuita la decisione di accogliere o respingere la domanda di contributo per i seguenti motivi:
a) se le disponibilità finanziarie del Bilancio di riferimento sono inferiori all’entità dei contributi da erogare in rapporto alle domande presentate.
b) se le richieste di contributo non sono sottoscritte da tutti i frontisti e per la sola manutenzione straordinaria da tutti coloro che utilizzano la strada vicinale;
c) se le opere che si intendono eseguire non trovano rispondenza nell’interesse pubblico della manutenzione straordinaria della strada;

Come fare

Le richieste di contributo, indirizzate al Sindaco dovranno essere sottoscritte da tutti i frontisti della strada vicinale interessata e presentate entro il 30 settembre;

-La domanda di contributo sarà accolta solo se sottoscritta da tutti i frontisti della strada vicinale;

-Gli interventi potranno essere eseguiti solo dopo che sono stati autorizzati con provvedimento dal responsabile dell’ufficio;

-Per gli interventi di manutenzione verrà riconosciuto ai frontisti, con provvedimento del responsabile dell’ufficio, il contributo nella misura percentuale indicata dalla Giunta Comunale con apposito atto deliberativo e con le modalità di seguito riportate:

-Nella richiesta dovrà essere esplicitata la tipologia e le modalità dell’intervento che si intende eseguire, il preventivo di spesa nonché il nominativo del soggetto che rappresenterà, nei rapporti con l’Amministrazione Comunale i frontisti;

-Il responsabile dell’ufficio dovrà adottare il provvedimento di accoglimento e/o diniego della richiesta di contributo entro il 31 dicembre;

-Il responsabile dell’ufficio potrà chiedere integrazioni alla domanda di contributo una sola volta. Tali integrazioni dovranno essere presentate, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data di comunicazione agli interessati, della stessa.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per gli interventi di manutenzione ordinaria, da effettuarsi per non più di due volte l’anno, alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:

- indicazione della tipologia e le modalità dell’intervento che si intende eseguire,

- il preventivo di spesa relativo ai lavori di manutenzione

- indicazione del nominativo del soggetto che rappresenterà, nei rapporti con l’Amministrazione Comunale i frontisti

Per gli interventi di manutenzione straordinaria alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:

- relazione tecnica con indicazione delle modalità e con i termini di inizio e fine lavori;
- planimetria dei luoghi;
- progetto esecutivo;
- perizia di spesa dettagliata;
- dichiarazione sottoscritta da tutti i frontisti e dagli utilizzatori in tutto ed in parte della strada, con firme autenticate, con la quale essi si impegnano incondizionatamente ad assumere a loro esclusivo carico la quota dell’onere finanziario per la realizzazione dell’intervento non coperto dal contributo dell’Amministrazione Comunale;

In entrambi i casi il responsabile dell’ufficio potrà chiedere integrazioni alla domanda di contributo una sola volta. Tali integrazioni dovranno essere presentate, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data di comunicazione agli interessati, della stessa;

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

60 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

IMPOSTA DI BOLLO

16 Euro

Accedi al servizio

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Le richieste di contributo, indirizzate al Sindaco dovranno essere sottoscritte da tutti i frontisti della strada vicinale interessata e presentate entro il 30 settembre;

Ulteriori informazioni

Regolamento gestione delle strade vicinali uso pubblico

Il presente regolamento disciplina le modalità per la gestione delle strade vicinali di uso pubblico, i frontisti delle stesse per la manutenzione della viabilità potranno riunirsi in consorzio secondo quanto previsto dal D.L. Lgt 01 Settembre 1918 n. 1446, o accedere ai contributi di cui al presente regolamento.

Contatti

Telefono - Responsabile tecnico:
(+39) 0571600225

Telefono - Responsabile Servizio:
(+39) 0571600265

E-mail:
manutenzione@comune.montespertoli.fi.it

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Protezione Civile, Servizi Tecnici e Manutenzioni

Istruttoria e rilascio autorizzazioni manomissioni suolo pubblico, gestione reclami e segnalazioni assegnate. Esecuzione interventi di manutenzione ordinaria degli immobili comunali compresi interventi di manutenzione delle strade. Gestione segnaletica orizzontale e verticale. Rilascio delle autorizzazioni manifestazioni sportive e per trasporti eccezionali. Gestione servizi per immobili comunali. 

Attività di aggiornamento del Piano di Protezione civile Comunale e Intercomunale. Coordinamento di mezzi e operai nell’emergenza e nelle calamità naturali. Gestione e coordinamento con il Centro Intercomunale di Protezione Civile delle emergenze e delle calamità naturali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito