Richiedere permesso di parcheggio per residenti

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel centro storico di Montespertoli.

A chi è rivolto

Il permesso può essere rilasciato ai cittadini che non siano in possesso di autorimessa o posteggio privato, residenti nelle seguenti zone:

  • Piazza Don Minzoni
  • Piazza Machiavelli
  • Via C. Battisti
  • Via D. Alighieri (civici dispari da 3 a 25, civici pari da 2 a 20)
  • Via Fontanelle (civici dispari da 1 a 7, tutti i civici pari)
  • Via G. Martini
  • Via Roma
  • Via S. Sonnino
  • Via Trieste (civici dispari da 1 a 35, tutti i civici pari)
  • Via delle Conce
  • Vicolo dell'Aia
  • Via G. Marconi

individuate dalle deliberazioni di Giunta Comunale n. 242/2014 e n. 32/2016.

Montespertoli

Descrizione

Il permesso viene concesso per nucleo familiare, ha validità di 3 anni dalla data di rilascio e consente la sosta negli appositi spazi dalle ore 20:00 alle ore 9:00.

Gli spazi sono segnalati ed individuati nelle seguenti zone:

  • Piazza Don Minzoni
  • Via Fontanelle, lato muro e numeri civici pari
  • Via G. Marconi
  • Via G. Martini (solo negli spazi appositamente segnalati)
  • Via Trieste (solo negli spazi appositamente segnalati)
  • Via Roma
  • Via Bassi

È possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione di un veicolo (e quindi della targa) a cui il permesso esistente è associato. Il contrassegno rilasciato deve essere collocato in posizione ben visibile sulla parte anteriore del veicolo utilizzato. La mancata esposizione del contrassegno in originale ed in modo ben visibile sulla parte anteriore del veicolo equivale alla sosta vietata sanzionata dall'art. 7 del vigente Codice della Strada.

L'ottenimento dell'autorizzazione non deroga dagli obblighi e divieti vigenti nelle strade e piazze in questione, quali a titolo di esempio, la sosta vietata per esigenze di pulizia della strada, sosta per l’esecuzione delle operazioni di carico e scarico, sosta per i veicoli a servizio delle persone diversamente abili e di quant’altro sia necessario in occasione di manifestazioni ecc.

L'autorizzazione sarà revocata:

  • qualora il titolare non sia più residente in una delle zone indicate nell’allegato A della deliberazione della G.C. n. 242/2014 e ss.ii.mm;
  • qualora il titolare possegga un posto auto privato (garage o resede carrabile);
  • qualora venga accertato che quanto dichiarato dal titolare non sia veritiero;
  • per giustificato motivo reso noto, secondo le disposizioni vigenti, all’interessato;

Il titolare del permesso è tenuto, ottenuta l’autorizzazione, a comunicare al Comune di Montespertoli tutte le eventuali e successive variazioni a quanto dichiarato al momento della richiesta di rilascio.

Come fare

È possibile presentare richiesta di permesso di parcheggio per residenti:

  • tramite istanza on line;
  • inoltrando richiesta tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: circondario.empolese@postacert.toscana.it;
  • presentando la richiesta direttamente alla Polizia Municipale - comando territoriale di Montespertoli;

Alle richieste trasmesse tramite PEC, se non firmate digitalmente, dovrà essere allegata copia di un documento di identità dell'interessato. Le richieste presentate agli sportelli o inviate tramite posta cartacea dovranno essere sempre accompagnate da copia di un documento di identità dell'interessato. 

La presentazione di una richiesta di rilascio o rinnovo di permesso di parcheggio deve essere corredata da marca da bollo da € 16,00

Per il rilascio del permesso sarà richiesta la presentazione di ulteriore marca da bollo da € 16,00

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inviare la richiesta è necessario allegare la carta di circolazione dei veicoli ai quali verrà associato il permesso.

Se l'istanza è presentata tramite PEC è necessario allegare un documento d'identità in corso di validità o firmare digitalmente il modello di richiesta.

Permesso di parcheggio per residenti

Modello per la richiesta, la modifica e il rinnovo del permesso di parcheggio per residenti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

In fase di richiesta dell'autorizzazione

Imposta di bollo

16,00 Euro

In fase di rilascio dell'autorizzazione

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.

È possibile inviare una comunicazione tramite PEC all'ente Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa, che prenderà in carico la richiesta.

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

La dichiarazione può inoltre essere presentata allo sportello della Polizia Municipale nei consueti orari di apertura.

Polizia Municipale

Polizia Municipale

Viale Giacomo Matteotti 17 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Mar
9:00 - 13:00, 15:00 - 17:30
Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 17:30
Sab
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2019

Contatti

Polizia Municipale

Telefono - Comando PM Montespertoli:
(+39) 0571609133

Telefono - Comando centrale PM Empoli:
(+39) 0571757707

Cellulare:
(+39) 3484708013

PEC:
circondario.empolese@postacert.toscana.it

Mar
9:00 - 13:00, 15:00 - 17:30
Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 17:30
Sab
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Segreteria Generale Albo e notifiche

Telefono - Segreteria:
(+39) 0571600217

Telefono:
(+39) 0571600210

Telefono:
(+39) 0571600201

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

E-mail:
segreteria@comune.montespertoli.fi.it

Lun
8.30 - 10.00
Mar
8.30 - 10.00, 15.00 - 17.30
Mer
8.30 - 10.00
Gio
8.30 - 10.00, 15.00 - 17.30
Ven
8.30 - 10.00
Valido dal 19/01/2023

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Polizia Municipale

Funzione delegata all’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito