Il permesso viene concesso per nucleo familiare, ha validità di 3 anni dalla data di rilascio e consente la sosta negli appositi spazi dalle ore 20:00 alle ore 9:00.
Gli spazi sono segnalati ed individuati nelle seguenti zone:
- Piazza Don Minzoni
- Via Fontanelle, lato muro e numeri civici pari
- Via G. Marconi
- Via G. Martini (solo negli spazi appositamente segnalati)
- Via Trieste (solo negli spazi appositamente segnalati)
- Via Roma
- Via Bassi
È possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione di un veicolo (e quindi della targa) a cui il permesso esistente è associato. Il contrassegno rilasciato deve essere collocato in posizione ben visibile sulla parte anteriore del veicolo utilizzato. La mancata esposizione del contrassegno in originale ed in modo ben visibile sulla parte anteriore del veicolo equivale alla sosta vietata sanzionata dall'art. 7 del vigente Codice della Strada.
L'ottenimento dell'autorizzazione non deroga dagli obblighi e divieti vigenti nelle strade e piazze in questione, quali a titolo di esempio, la sosta vietata per esigenze di pulizia della strada, sosta per l’esecuzione delle operazioni di carico e scarico, sosta per i veicoli a servizio delle persone diversamente abili e di quant’altro sia necessario in occasione di manifestazioni ecc.
L'autorizzazione sarà revocata:
- qualora il titolare non sia più residente in una delle zone indicate nell’allegato A della deliberazione della G.C. n. 242/2014 e ss.ii.mm;
- qualora il titolare possegga un posto auto privato (garage o resede carrabile);
- qualora venga accertato che quanto dichiarato dal titolare non sia veritiero;
- per giustificato motivo reso noto, secondo le disposizioni vigenti, all’interessato;
Il titolare del permesso è tenuto, ottenuta l’autorizzazione, a comunicare al Comune di Montespertoli tutte le eventuali e successive variazioni a quanto dichiarato al momento della richiesta di rilascio.