A chi è rivolto
Le coppie che intendano celebrare il proprio matrimonio a Montespertoli
Come fare per sposarsi civilmente a Montespertoli
Le coppie che intendano celebrare il proprio matrimonio a Montespertoli
Il matrimonio civile è l'unione tra un uomo e una donna ufficialmente sancita davanti a un ufficiale dello stato civile, celebrato nella Casa comunale.
Coloro che, liberi dal vincolo del matrimonio e che abbiano fatto le pubblicazioni, intendano celebrare il matrimonio civile presso il Comune di Montespertoli, possono fare la richiesta e concordare la data presso l'Ufficio Servizi Demografici.
La celebrazione avrà luogo dopo che siano trascorsi i termini previsti per l'affissione delle pubblicazioni ed entro sei mesi dalle stesse.
La celebrazione potrà avere luogo nelle seguenti sedi:
il Palazzo Comunale (le cui stanze usate sono la Sala Consiliare e l'Ufficio del Sindaco), ubicato in Montespertoli - Piazza del Popolo n.1;
Per la prenotazione del matrimonio dovrà essere presentata l'apposita richiesta in allegato che, compilata, firmata e corredata dai documenti di identità dei richiedenti dovrà essere consegnata all’Ufficio URP e Servizi Demografici o inviata per posta elettronica a matrimoni@comune.montespertoli.fi.it o per PEC a comune.montespertoli@postacert.toscana.it
Almeno 15 giorni prima la data della celebrazione è necessario presentare, con le modalità sopra indicate il modulo testimoni allegato e copia dell'avvenuto pagamento della tariffa. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante il sistema unico di pagamenti verso la Pubblica Amministrazione PagoPA, raggiungibile cliccando qui
Domanda per la celebrazione del matrimonio e almeno 15 giorni prima della cerimonio il modulo per l'indicazione dei testimoni
Puoi richiedere la prenotazione per la celebrazione di matrimonio o unione civile tramite il servizio online, autenticandoti con SPID, CIE o CNS.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se mittente e destinatario possiedono una casella di posta certificata, viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e l'effettiva consegna di documenti informatici.
È possibile inviare l'istanza all'indirizzo e-mail dell'Ufficio Protocollo.