Manifestazioni commerciali a carattere straordinario

  • Servizio attivo

Come organizzare una manifestazione commerciale a carattere straordinario o un mercatino dei non professionisti

A chi è rivolto

Associazioni/enti/imprese che intendono organizzare manifestazioni commerciali a carattere straordinario di commercio su aree pubbliche e/o mercatini di non professionisti.

Montespertoli

Descrizione

Per MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO si intende la manifestazione finalizzata alla promozione del territorio o di determinate specializzazioni merceologiche, all'integrazione tra operatori comunitari ed extracomunitari, alla conoscenza delle produzioni etniche e allo sviluppo del commercio equo e solidale nonché alla valorizzazione di iniziative di animazione, culturali e sportive.

Per MERCATINI DEI NON PROFESSIONISTI  si intendono i mercatini, nei quali, i partecipanti vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.

L’organizzazione di manifestazioni commerciali a carattere straordinario è soggetta a ratifica della Giunta Comunale e al rilascio di apposita concessione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.

Alle manifestazioni commerciali a carattere straordinario possono partecipare:
- operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche;
- altri imprenditori commerciali individuali o società, purché iscritti nel registro delle imprese.
Tutti i soggetti di cui sopra devono essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 12 della L.R. Toscana n. 62/2018 ed essere in regola con il DURC, ai sensi dei commi 4 e 5 dell'art. 4 della L.R. Toscana n. 62/2018.

L’organizzazione mercatini dei non professionisti è soggetta a ratifica della Giunta Comunale e al rilascio di apposita concessione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.

Ai mercatini dei non professionisti possono partecipare i soggetti in possesso dell'apposito tesserino.

Come fare

Deve essere presentata apposita istanza firmata digitalmente e trasmessa tramite pec all'indirizzo comune.montespertoli@postacert.toscana.it, oppure presentata in modalità cartacea presso l'Ufficio URP del Comune di Montespertoli, piazza del Popolo n. 34 (quest'ultima opzione è valida solo se il richiedente è un'associazione).

Congiuntamente dovrà essere richiesta l'occupazione di suolo pubblico (ufficio tributi), l'eventuale ordinanza di divieto di sosta e chiusura al traffico (ufficio servizi tecnici e manutenzioni) e la necessità di attrezzature per il conferimento dei rifiuti e spazzamento strade (ufficio ambiente).

Trattandosi spesso di eventi inseriti in manifestazioni più ampie, che richiedono l'attivazione di procedimenti diversi che coinvolgono più uffici, è necessario contattare con ampio anticipo (almeno 30 giorni) i servizi coinvolti.

Cosa serve

Documentazione da presentare
Richiesta di organizzazione di manifestazione commerciale straordinaria e/o mercatino dei non professionisti 

Richiesta occupazione suolo pubblico

Richiesta ordinanza modifica viabilità (eventuale)

Notifica dell'attività alimentare ai sensi del reg. CE 852/2004 (in caso di presenza di operatori del settore alimentare, i quali devono essere già “registrati” ai sensi del Reg. CE 852/2004 o “riconosciuti” ai sensi del Reg. CE 853/2004)

- elenco degli operatori partecipanti (almeno tre giorni prima dell'evento).

Richiesta mercatini

Richiesta manifestazione commerciale a carattere straordinario di commercio su aree pubbliche e/o mercatino dei non professionisti

Cosa si ottiene

Abilitazione allo svolgimento di un mercato/mercatino non compreso nel piano comunale di commercio su aree pubbliche

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

CUP

da stabilire

Diritti sanitari

20,00 Euro

Accedi al servizio

Servizio Assetto del Territorio

Sede comunale

Via Cafaggio 19 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

L'Ufficio riceve solo previo appuntamento, il martedì mattina ed il giovedì mattina, su prenotazione on line da effettuarsi al

link https://www.comune.montespertoli.fi.it/prenota_appuntamento

l'ufficio riceve inoltre il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.00 senza appuntamento 

Valido dal 20/05/2022

Casi particolari

Si fa presente che per gli eventi temporanei è necessario attivare procedure con enti terzi, quali:

Comunicazione preventiva al 118

Comunicazione preventiva al Questore

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 0571600219

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

E-mail:
commercio@comune.montespertoli.fi.it

L'Ufficio riceve solo previo appuntamento, il martedì mattina ed il giovedì mattina, su prenotazione on line da effettuarsi al

link https://www.comune.montespertoli.fi.it/prenota_appuntamento

l'ufficio riceve inoltre il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.00 senza appuntamento 

Valido dal 20/05/2022

Ufficio Attività Produttive

L'ufficio si occupa di gestire le competenze comunali in materia di commercio, turismo e agricoltura

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito