L'incentivo economico "Pacchetto Scuola" è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.
Per l'anno scolastico in corso è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con l'indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE corrente da utilizzare quando si verificano significative variazioni reddituali e/o patrimoniali che hanno un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare.
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando. Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici
Non saranno ammissibili spese relative ad acquisto di pc, cellulari, tablet e simili a meno che non sia evidente la finalità a scopo didattico e condizionatamente alla presenza di attestazione dell’Istituto scolastico di riferimento.
Non saranno ritenute ammissibili, come documentazione giustificativa, spese inerenti ad anni scolastici precedenti a quello in corso (2024/2025) e spese per ripetizioni scolastiche.
Il pacchetto scuola viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi regionali, con le modalità di seguito indicate, precisando che il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa in sede di presentazione della domanda ma a conservarla obbligatoriamente per i controlli ex-post da effettuarsi a cura dei Comuni titolari del procedimento. In caso di diversa residenza fra richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.
Il contributo è destinato a studenti residenti nel Comune di Montespertoli di età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) iscritti all'anno scolastico in corso nelle scuole statali, paritarie private e degli enti Locali secondarie di primo e secondo grado, e di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.