Educativa di strada - Ciaf

  • Servizio attivo

Prevenzione del disagio giovanile grazie all’intervento tempestivo di educatori di strada professionali.

A chi è rivolto

Si rivolge ai singoli o i gruppi informali di preadolescenti e adoloscenti a rischio di emarginazione, devianza o che già sperimentano situazioni di esclusione.

Montespertoli

Descrizione

E' un servizio volto alla prevenzione del disagio giovanile grazie all’intervento tempestivo di educatori di strada professionisti. L’obiettivo è costruire una relazione significativa con i ragazzi, in maniera da sviluppare insieme a loro idee, progetti, iniziative che li facciano sentire soggetti attivi, autonomi, capaci di una socialità attiva all’interno della comunità. Si svolge in strada, nei parchi e in tutti i luoghi informali in cui i ragazzi si incontrano e trascorrono del tempo.

Come fare

Nell’educativa di strada non è il “servizio” che resta ad aspettare gli utenti, ma sono gli operatori stessi a muoversi verso il territorio e le persone che lo abitano.

Grazie al loro approccio informale, infatti, gli educatori hanno la possibilità di avvicinarsi e di conoscere anche i gruppi più diffidenti e maggiormente a rischio, riuscendo ad ascoltare le loro frustrazioni, raccogliere le loro idee, riflettere assieme a loro su come realizzare quanto desiderano e apportare modifiche quando risulta necessario.

Gli educatori di strada sono presenti sul territorio di Montespertoli un pomeriggio a settimana.

Cosa serve

Non esiste nessuna documentazione da presentare.

Cosa si ottiene

Valorizzazione delle risorse dei giovani

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Il servizio è gratuito

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito