Centri Estivi

  • Servizio attivo

centri estivi

Le attività saranno proposte annualmente con tipologie di turni di frequenza di 2-3-4 settimane

A chi è rivolto

bambini e ragazzi di età dai 3 ai 14 anni

Montespertoli

Chi può fare domanda

I genitori o i tutori dei bambini iscritti alle scuole di Montespertoli. Prioritariamente verranno accettate le domande dei residenti nel Comune di Montespertoli. La raccolta delle domande di iscrizione è prevista nel periodo dal 6 Maggio fino al 20 Maggio 2025 (compreso).

Descrizione

L’Amministrazione Comunale organizza i centri estivi per bambini e ragazzi di età dai 3 ai 14 anni, al fine di garantire un servizio di sostegno logistico-organizzativo oltre che economico alle famiglie che, durante l’interruzione dell’attività scolastica, si trovano nell’impossibilità di accudire direttamente i propri figli.

Le attività saranno proposte annualmente con tipologie di turni di frequenza di 2-3-4 settimane, in base al calendario, da svolgersi nei mesi di Giugno (dal termine dell’ anno scolastico), per i bambini delle primarie e secondarie di 1° grado, fino al mese di Luglio;

ORARI DI APERTURA: articolato su 5 giorni settimanali, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì. Il servizio è comprensivo di refezione;

Trasporto: Per chi lo richiede è prevista una compartecipazione degli utenti iscritti al centro estivo che faranno richiesta del servizio di trasporto A/R casa/centro estivo/casa.

RAPPORTO EDUCATORI/BAMBINI: nel rispetto dei parametri fissati dalla normativa e specificati nei documenti amministrativi relativi all'affidamento di tale incarico;

LUOGHI DI SVOLGIMENTO delle attività saranno presso gli spazi esterni, le aule, l'atrio di uno dei plessi scolastici a disposizione dell’ Istituto Comprensivo di Montespertoli;

Come fare

L’iscrizione potrà avvenire esclusivamente tramite la compilazione del modulo on-line sulla piattaforma SiMeal al seguente indirizzo

https://montespertoli.simeal.it/sicare/benvenuto.php

previa registrazione attraverso uno dei seguenti canali:

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

CNS/TS-CNS/CIE (Carta nazionale dei servizi e/o tessera sanitaria o Carta di Identità elettronica)

Cosa serve

Verranno applicate le tariffe approvate, annualmente, dall’ ammnistrazione comunale.

Il pagamento dovrà essere effettuato prima dell’avvio del Centro Estivo prescelto e solo da coloro che hanno ottenuto il posto. E' possibile effettuare il pagamento unicamente tramite bollettino PAGO-PA.

Non verrà previsto il pagamento di un acconto.

Rimborso per abbandono centro estivo: il rimborso della quota di iscrizione verrà riconosciuto solo in caso di ritiro per motivi di salute e solo per la quota corrispondente agli effettivi giorni di assenza.

Cosa si ottiene

iscrizione al centro estivo comunale

L'Amministrazione Comunale garantisce che le attività ludico-ricreative dei Centri Estivi saranno organizzate nella massima sicurezza per bambini ed operatori, nel pieno rispetto delle indicazioni contenute nelle linee guida nazionali, in merito: all’accessibilità degli spazi, al rispetto degli standard per il rapporto fra bambini/ragazzi accolti e lo spazio disponibile; agli standard per il rapporto numerico fra personale ed i bambini/ragazzi; ai principi generali di igiene e pulizia; ai criteri di selezione del personale e di formazione degli operatori; all’accesso quotidiano, alle modalità di accompagnamento e ritiro dei bambini/ragazzi; alle modalità di accoglienza; al progetto organizzativo del servizio offerto, all’ attenzione per accoglienza di bambini/ragazzi con disabilità.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Puoi richiedere l'iscrizione ai centri estivi tramite il servizio on line, autenticandoti con SPID, CIE o CNS

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi:
Telefonicamente all'ufficio scuola - tel. 0571/600244/246/267/273 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 tutti i giorni ed anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30 (del martedì e del giovedì) per posta elettronica al seguente indirizzo: scuola@comune.montespertoli.fi.it

Sede URP - Anagrafe - Protocollo

Sede municipale

Piazza del Popolo 34 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Lun
09.00-13.00
Mar
08.30-13.00
Gio
08.30-13.00, 15.00 - 17.30
Ven
09.00-13.00
Sab
09.00-12.00
Valido dal 01/01/2019
Valido al 01/01/1970
Lun
09:00-13:00
Mar
08:30-13:00
Mer
Chiuso
Gio
08:30-13:00
Ven
09:00-13:00
Sab
09:00-12:00
Valido dal 12/06/2025
Valido al 11/09/2025

Ufficio Scuola

Ufficio comunale

Viale Giacomo Matteotti 40 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito