BookCrossing

  • Servizio attivo

Il progetto consiste nel lasciare dei libri in luoghi pubblici per far sì che altri possano fruirne e, a loro volta, fare lo stesso.

A chi è rivolto

E' rivolto a tutti gli interessati.

Montespertoli

Chi può fare domanda

Tutti gli interessati.

Descrizione

Il progetto di BookCrossing rappresenta un'iniziativa straordinaria che mira a diffondere la cultura e promuovere la condivisione della conoscenza all'interno della comunità. Questa idea innovativa si basa su un concetto di generosità e solidarietà che coinvolge non solo istituzioni locali, ma anche numerose associazioni, circoli e attività commerciali che hanno abbracciato con entusiasmo la filosofia.

L'essenza del progetto è semplice ma potente: lasciare libri in luoghi pubblici accessibili a tutti, permettendo così a chiunque di prenderne uno e, a sua volta, di lasciarne uno. Questo ciclo virtuoso di condivisione crea una sorta di biblioteca comunitaria diffusa, dove i libri sono liberi di viaggiare e incontrare nuovi lettori, senza alcuna barriera economica. Inoltre, contribuisce a ridurre lo spreco di libri e promuove la sostenibilità, in quanto si tratta di una forma di riciclo culturale.

Le istituzioni e gli sponsor di questa iniziativa hanno svolto un ruolo fondamentale nella sua realizzazione. Ogni partecipante ha ricevuto una cassetta di legno realizzata a mano, che non solo funge da contenitore per i libri, ma aggiunge anche un tocco di autenticità e calore umano al progetto. Inoltre, la Biblioteca Comunale E. Balducci ha fornito circa una quindicina di libri iniziali per popolare queste casette di BookCrossing, garantendo un assortimento vario e stimolante di letture.

Il "manuale d'uso" fornito a ciascun partecipante è un documento importante per assicurare che il progetto funzioni senza intoppi. Esso contiene le regole fondamentali del BookCrossing: "prendi un libro, lascia un libro," sottolineando l'importanza di contribuire alla comunità mettendo un libro nel contenitore ogni volta che se ne prende uno. Questo semplice atto di gentilezza e generosità è ciò che alimenta la crescita e il successo del progetto.

La bellezza del BookCrossing sta nella sua universalità. Non importa chi sei o da dove vieni, tutti sono invitati a partecipare. È un modo meraviglioso per promuovere la lettura, l'educazione e la condivisione culturale tra i membri di una comunità. Inoltre, favorisce l'interazione tra le persone, incoraggiando conversazioni sulla letteratura e la cultura, stimolando la curiosità e aprendo nuove prospettive.

Grazie alla partecipazione attiva di diverse organizzazioni e individui, questa iniziativa rappresenta un grande passo avanti nella promozione della lettura e dell'educazione, oltre a rafforzare i legami sociali e la solidarietà tra i cittadini. Continuare a sostenere e ampliare il progetto BookCrossing può solo portare benefici duraturi alla comunità nel suo insieme.

Dove puoi trovare i punti bookcrossing:

  • Montespertoli
  • Piazza del Popolo (Casetta degli uccellini e Botte)
  • I'Licchio
  • Avis
  • Circolo Arci S. Allende
  • Ristorante Perbacco
  • Enoteca Paolini
  • Associazione Culturale Noi Che
  • Anselmo (Circolo Arci dell'Anselmo)
  • Baccaiano (Palazzetto dello Sport - Montesport e Ristorante Dolce e Forte)
  • Montegufoni (Scuola - Sede della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi)
  • Ortimino (Azienda agricola Valle Prima e Circolo Arci I Poggio)
  • San Quirico (Scuola - Sede dell'Associazione Prima Materia)

Cosa serve

Nessuna.

Cosa si ottiene

Libri

Tempi e scadenze

0
2020 01 Giu

Bookcrossing

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Biblioteca Comunale

Alla biblioteca si accede tramite due ingressi entrambi al piano terra: uno presso Piazza Machiavelli l’altro da via Sonnino. L’immobile si sviluppa oltre che sul piano terra su un primo ed un secondo piano accessibili tramite scale e ascensore.

Via Sidney Sonnino 1 50025 Montespertoli

Orari al pubblico:

Mar
09.00-19.00
Mer
14.00-19.00
Gio
09.00-19.00
Ven
14.00-19.00
Sab
09.00-13.00
Valido dal 01/07/2024
Valido al 14/09/2024
Lun
9.00-19.00
Mar
9.00-19.00
Mer
9.00-19.00
Gio
9.00-19.00
Ven
9.00-19.00
Sab
9.00-19.00
Valido dal 15/09/2024
Valido al 30/06/2025

Interno dell'area "Giardino d'Inverno" della Biblioteca comunale

Contatti

Biblioteca comunale 'E. Balducci'

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600250

Telefono:
(+39) 0571600228

Telefono:
(+39) 0571600260

E-mail:
biblioteca@comune.montespertoli.fi.it

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Mar
09.00-19.00
Mer
14.00-19.00
Gio
09.00-19.00
Ven
14.00-19.00
Sab
09.00-13.00
Valido dal 01/07/2024
Valido al 14/09/2024
Lun
9.00-19.00
Mar
9.00-19.00
Mer
9.00-19.00
Gio
9.00-19.00
Ven
9.00-19.00
Sab
9.00-19.00
Valido dal 15/09/2024
Valido al 30/06/2025

Ufficio Cultura Promozione del Territorio Musei e Biblioteca

Telefono - segreteria:
(+39) 0571600250

PEC:
comune.montespertoli@postacert.toscana.it

Gli orari indicati sono quelli dedicati al ricevimento del pubblico. Consultare le indicazioni specifiche presenti nelle pagine descrittive dei Servizi e degli Uffici per eventuale appuntamento.

Mar
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.30
Valido dal 01/01/2019

Ufficio Cultura, Promozione del Territorio, Musei e Biblioteca

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali. Dirige i Musei e la Biblioteca comunale 'Ernesto Balducci' garantendone il coordinamento delle azioni e delle iniziative, gestendo i servizi, incrementando il patrimonio. Si occupa dell'Archivio storico preunitario e postunitario

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito