Diritto di voto ai maggiorenni per il Senato della Repubblica

Dalle prossime elezioni sarà sufficiente la maggiore età per votare per il Senato della Repubblica
Data:

31/08/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

A seguito della modifica introdotta dall'art. 1 della legge costituzionale n. 1 del 18/10/2021, che ha modificato l'art. 58 della Costituzione, a partire dalle elezioni del 25 settembre è stato soppresso il limite minimo dei 25 anni per l'esercizio dell'elettorato attivo per il Senato della Repubblica. Pertanto potranno votare anche per il Senato della Repubblica tutti i cittadini che alla data del 25 settembre avranno raggiunto la maggiore età.

A cura di

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito