Descrizione
I certificati anagrafici possono essere richiesti dagli interessati online in maniera autonoma e gratuita collegandosi al portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), autenticandosi con SPID o CIE, oppure recandosi personalmente all'anagrafe comunale, presso l'Ufficio URP e Servizi Demografici, in piazza del popolo, 34 e in questo caso il rilascio è immediato, o inviando una mail a: demografico@comune.montespertoli.fi.it oppure una pec a comune.montespertoli@postacert.toscana.it in questo caso l'ufficio evade la richiesta entro 30 giorni dal ricevimento. I certificati di residenza e di stato di famiglia, possono essere rilasciati anche a terze persone che ne facciano motivata richiesta.
Le persone che non risiedono a Montespertoli possono usufruire, oltre al portale ANPR, anche del servizio di spedizione dei certificati. In tal caso è necessario fare una richiesta scritta contenente i dati anagrafici del richiedente, il tipo di certificato e l'uso, allegando una busta preaffrancata per il ritorno e le eventuali marche da bollo pari ad € 16,00. I certificati anagrafici vengono infatti rilasciati in bollo a meno che non ricorra una delle esenzioni previste dalla tabella B del D.P.R. 642/72 o da altre leggi speciali esentative, e in tal caso il motivo dell'esenzione deve essere riportato sul certificato stesso. Ecco perché al momento del rilascio viene chiesto l'utilizzo.
I certificati e gli estratti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) si ottengono recandosi di persona allo sportello conoscendo i dati dell'intestatario (cognome, nome e data di nascita) e la data alla quale si deve riferire la certificazione da richiedere o inviando una mail a: demografico@comune.montespertoli.fi.it oppure una pec a comune.montespertoli@postacert.toscana.it. Si consiglia di presentare richiesta allo sportello solo se l'evento si è verificato in Montespertoli, o se, nel caso di evento avvenuto all'estero, l'atto sia stato trascritto nel relativo registro di Stato Civile del Comune di Montespertoli.
Attenzione se la data a cui si riferisce il certificato storico è antecedente al 1997 il certificato è prodotto a mano ed in seguito a ricerche negli archivi cartacei. Questi certificati NON possono essere rilasciati immediatamente allo sportello, ma devono essere ordinati presentando apposita domanda.