Cancellazione anagrafica per irreperibilità

Cos'è la cancellazione anagrafica per irreperibilità
Data:

29/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

L'irreperibilità si ha quando una persona non viene trovata all'indirizzo risultante all'Anagrafe. A seguito di ciò viene aperto un procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità, al termine del quale, se il cittadino non viene rintracciato, viene cancellato d'ufficio dall'Anagrafe della popolazione residente.

Il cittadino che, a seguito del censimento o a seguito di ripetuti controlli effettuati nell'arco di un anno solare da personale appartenente ad un Corpo di Polizia, non viene reperito sul territorio comunale, viene dichiarato irreperibile e cancellato dai registri anagrafici.

La procedura di controllo indicata nel procedimento amministrativo richiede 30 giorni, ma i controlli vengono ripetuti per circa 3 volte, a distanza di tempo, e complessivamente la pratica si esaurisce in 365 giorni.

La posizione anagrafica può essere ripristinata solo con una nuova richiesta di iscrizione anagrafica.

A cura di

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito