Autocertificazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Quali sono le dichiarazioni che possono essere rilasciate direttamente dal cittadino
Data:

29/11/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

L'autocertificazione è una dichiarazione firmata dall'interessato, senza autentica della firma e senza bollo, da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori dei pubblici servizi in sostituzione dei certificati. L'autocertificazione è definitiva e ha la stessa validità del certificato o dell'atto che sostituisce.

Possono essere attestati, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni sul proprio stato di cittadino quali:

  • Dati anagrafici e di stato civile (nascita, residenza, stato di famiglia, cittadinanza, ecc.);
  • Titoli di studio e qualifiche professionali;
  • Situazione reddituale, economica e fiscale (reddito, carico familiare,ecc.);
  • Posizione giuridica (legale rqppresentante, tutore, curatore, ecc.);
  • Altri dati (iscrizione in albi, registri o elenchi da pubblicare amministrazioni,stato di disoccupazione, qualità di pensionato e categoria di pensione,qualità di studente, di casalinga, ecc.).

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è una dichiarazione con la quale l'interessato può attestare:

  • stati, fatti o qualità personali che lo riguardano (non compresi nell'elenco dei dati autocertificabili) ad esempio, si può dichiarare di essere erede, proprietario o affittuario di un appartamento;
  • Stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui l'interessato abbia diretta conoscenza;
  • La conformità all'originale della copia di un documento.

A cura di

Ufficio URP, Servizi Demografici e Protocollo

Ufficio relazioni con il pubblico, Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 16:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito