Descrizione
In occasione dell'aggiornamento biennale degli Albi dei Giudici Popolari per la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello è possibile per tutti coloro che si trovano in possesso dei requisiti positivi sottoindicati e che non abbiano i requisiti negativi che impediscano l’esplicazione delle funzioni di Giudice Popolare, residenti nel Comune, presentare, entro il 31 luglio la domanda per essere iscritti negli elenchi suaccennati.
Per poter esplicare le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise, occorre essere in
possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- buona condotta morale;
- età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
- titolo di studio di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Per poter esplicare le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise di Appello, oltre ai requisiti previsti dai punti precedenti, occorre essere in possesso del titolo di studi di Scuola Secondaria di Secondo Grado, di qualsiasi tipo.
Non possone essere chiamati ad esplicare le funzioni suddette:
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi Culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Per presentare la domanda è sufficiente compilare il modulo di seguito allegato ed inviarlo corredato di documento di identità alla p.e.c. comune.montespertoli@postacert.toscana.it o all'indirizzo mail demografico@comune.montespertoli.fi.it
Si ricorda che l'istituto del Giudice Popolare è obbligatorio e che, come previsto dalla normativa, saranno iscritti, oltre a coloro che faranno esplicita domanda, tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali che ne abbiano i requisiti.