Descrizione
Montespertoli torna protagonista dell’eccellenza olivicola toscana con OLEA – Forum dell’Olio EVO, in programma dal 21 al 23 novembre 2025 presso il Centro per la Cultura del Territorio “I Lecci”. Una tre giorni dedicata alla cultura dell’olio extra vergine di oliva, alla qualità e alla sostenibilità della produzione, al racconto del paesaggio rurale e della comunità che lo custodisce.
Degustazioni guidate, incontri tecnici e divulgativi, laboratori del gusto, momenti di confronto con produttori, esperti e appassionati: anche l’edizione 2025 si conferma un appuntamento di riferimento per chi vive e valorizza l’olio EVO come patrimonio culturale, agricolo e gastronomico.
Il programma completo verrà annunciato dalla prossima settima, con tutte le iniziative, gli ospiti e le collaborazioni. Nel frattempo, il Comune di Montespertoli invita istituzioni, stampa e cittadini a segnare in agenda le date e a prepararsi a un’edizione ricca di contenuti e novità.
Tra i temi al centro dell’edizione 2025, tornerà anche il progetto “Diciannove”, percorso di identità collettiva e racconto territoriale che sta costruendo un brand dell’olio di Montespertoli, con l’obiettivo di valorizzare qualità, origine e metodo attraverso una narrazione condivisa, contemporanea e radicata nella tradizione.
A testimoniare la forza e la compattezza del tessuto produttivo locale, hanno già confermato la loro partecipazione importanti realtà del territorio, tra cui Tenuta Maiano, Solaia, Podere San Michelino, Podere Montebornioli, Podere Ghiole, la Cantina Sociale Colli Fiorentini, Le Terre di Poldo, Tenuta Barbadoro, Valleprima, Podere delle Falcole e Fattorie Parri, che porteranno i loro oli, le loro storie e la loro esperienza.
Montespertoli conferma così la sua vocazione agricola e culturale, facendo dell’olio un simbolo di identità, comunità e futuro. Oltre a degustare l’olio nuovo, i visitatori potranno acquistarlo direttamente dai produttori presenti, vivendo un’esperienza autentica di incontro con il territorio e le sue aziende.
Save the date: 21–22–23 novembre 2025